Municipale Balcanica – la band festeggia i 15 anni con la canzone”Transylvania Party Hard”

La Municipale Balcanica è stata fondata nel 2003 da Nico Marziale, Paolo Scagliola e Raffaele Piccolomini.
Nel 2004 la MB realizza il demo “Con-tradizione” che in brevissimo tempo diventa sold out. Dopo una consistente attività live (circa 200 concerti) pubblica il suo primo disco nel 2005 con l’etichetta italiana Ethnoworld. L’album di debutto è “Fòua”, nel quale la MB avvia una vivace e profonda sintesi tra sonorità world music e quelle più radicali e calde della sua terra d’origine, la Puglia, nel Sud Italia. Il disco diventa subito conosciutissimo non solo in Italia ma anche e soprattutto all’estero dove le reinterpretazioni di alcuni celebri pezzi della tradizione yiddish hanno reso la Municipale una nuova realtà della scena internazionale della world music.
Da questo momento ad oggi la MB continua a ricevere riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, Tantissimi sono i concerti in Italia e all’estero. Nel 2014 Roy Paci collabora con la band in una lunga serie di concerti.
Nel 2015 la Municipale Balcanica ha instaurato collaborazioni anche al di fuori dell’ambito musicale, in particolare in quello cinematografico. C’è infatti la MB nella colonna sonora de “La bugia bianca”, il premiato film di Giovanni Virgilio sulle conseguenze della guerra nella ex-Jugoslavia.
Inoltre le musiche della Municipale sono state usate dall’ atleta medaglia d’oro alle olimpiadi di Nanchino, la russa Irina Annenkova, e nel 2006 erano state usate da Alexandra Merkulova. Nel Novembre 2012 MB vince il concorso di ”Repubblica XL” come band pugliese più votata. Nel 2013 il tour della Municipale Balcanica tocca Austria, Brasile, Francia, Ungheria (Sziget). Ci sono state collaborazioni musicali con Adriano Bono (ex Radici nel Cemento) e Manu Chao. Nel 2017 La Municipale è volata in Scozia ed ha condiviso il palco con Iggy Pop.
DICONO DI LORO
“Il più importante gruppo balkan di nazionalità italiana”. (Il Piccolo)
“Municipale Balcanica is more than a known entity in European jazz scene”. (34th International Jazzfestival Saalfelden)
“Una grande prova della Municipale Balcanica che in questo progetto si dimostra capace di disimpegnarsi tra vari stilemi e linguaggi”. (Valerio Corzani – Alza il Volume – Rai radio3)
“Mettendo oltretutto in luce una brillantezza, un’ispirazione ed una classe non a caso apprezzate anche fuori dai confini”. (Il Mucchio)
“C’è un potenziale di successo enorme qui dentro e sarebbe un vero peccato non crederci”. (Audio Review)
“Municipale Balcanica, uno dei gruppi più interessanti che sta girando per lo stivale”. (MondoMix)
“E questa Municipale Balcanica ci piace incondizionatamente”. (FolkBulletin)
“Non smentiscono le qualità dell’esordio”. (Blow Up)
“Yes, this band did have the courage to record Hava nagila in such a way that it gets high above all the thousands of other versions I heard during the past 35 years”. (FolkWorld)
Fino ad oggi hanno pubblicato tre Album e le loro canzoni compaiono in molte compilation. Sito web municipalebalcanica.it Facebook
Festiwal Kultur Świata “Okno na Świat”
The Baltic Sea Cultural Centre
Gdansk – Poland