Hiba Elgizouli – apre la raccolta fondi per il nuovo progetto BIDAYA

Hiba Elgizouli –  apre la raccolta fondi per il nuovo  progetto BIDAYA

A seguito dei tantissimi apprezzamenti positivi del videoclip ”Rival” Hiba e le sorelle Sally Elgizouli e Mai Elgizouli hanno deciso di avviare la campagna di raccolta fondi BIDAYA = inizio.

In Italia ho  riportato la notizia sulla canzone Rival in questo blog e l’ho condivisa su un’altro webmagazine e ci sono stati dei feedback positivi ma attendo una maggiore attenzione per questo bellissimo progetto pieno di positività che porta nuova luce e speranza non solo in una terra afflitta da gravi problemi come il Sudan ma anche ad altri giovani nel mondo .
Nel mondo della musica la raccolta fondi è un’alternativa praticata da molti musicisti in particolare segnalo il precedente progetto di EMIKA con Melanfonie che puoi ascoltare qui

Qui riporto le parole di Hiba per la raccolta fondi  BIDAYA.

”Questo feedback positivo (rif. Rival) è stato un segno e una fonte di motivazione per noi per iniziare a lavorare sul nostro nuovo progetto e renderlo ancora più grande e migliore! Ma la realtà è che, per dare vita alla nostra visione, abbiamo bisogno di sostegno finanziario per rendere la nostra visione una realtà e con il livello di qualità e professionalità a cui aspiriamo.

La nuova canzone originale BIDAYA (Inizio), scritta da Hiba Elgizouli, coinvolge più messaggi sulla responsabilizzazione dei giovani e in particolare delle giovani donne e ragazze. Porta anche il messaggio di speranza e autostima, e dimostra quanto queste forze possano essere potenti indipendentemente dal caos che incontriamo nella vita.

BIDAYA è un nuovo tipo di video musicale, inusuale per la scena dei media in Sudan. L’idea è un insieme di immagini ispirate al nostro patrimonio che incorporano la nostra natura, la nostra moda e la nostra gente, presentate in modo moderno.

Il video verrà filmato e prodotto in Sudan, in particolare in diversi villaggi sia nello stato del fiume Nilo che nello stato settentrionale, che rappresentano di per sé la patria dei nostri antenati. In queste zone, la natura incontaminata del fiume Nilo e il deserto si incontrano, cullandole con le meravigliose e semplici case di fango dei suoi abitanti.

Attraverso il video, miriamo a inviare sia un messaggio esterno che interno che mette in evidenza la bellezza della nostra gente, della terra e della cultura.”

Puoi collegarti al sito gofundme per una donazione e condivisione

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: