Estonia – la musica la danza e la grande rivoluzione cantata

Estonia
la musica la danza e la grande rivoluzione cantata
In Estonia ci sono molti festival musicali di grande importanza nazionale e internazionale, il più conosciuto è l’ Eesti Laul (le canzoni dell’Estonia) in quanto è legato all’ Eurovsion Song Contest, infatti il vincitore del concorso accede al grande evento europeo. Nel 2018 Elina Nechayeva ha partecipato con la canzone ”La Forza’‘
2009 – Urban Symphony
Un altro grande evento musicale con un taglio più tradizionale e molto suggestivo è l’ Estonian Song Celebration – Eesti laulupidu, e tra i più importanti eventi coristici amatoriali del mondo, la prima celebrazione risale al 1869 ha luogo ogni 5 anni presso l’Auditorium Lauluväljak (costruito nel 1956). Tra il 1987 e 1991 da questo festival ha avuto inizio la rivoluzione cantata o cantante (termine coniato da Heinz Valk artista e attivista estone), per il ritorno all’indipendenza delle Nazioni baltiche dall’ Unione Sovietica.
Una delle canzoni simbolo della rivoluzione cantata.
Nel 1933 hanno partecipato per la prima volta i cori femminili ed per la prima volta è stata trasmessa alla radio. Fonte Estonian World

Dal 2009 al Festival è stato associato un messaggio con dei valori condivisi “Respirare come uno”. E nel 2014 ha ottenuto un numero record di partecipanti 42.000 cantanti, ballerini e musicisti.
Fino Alla Morte – è un inno alla patria
In questa occasione si celebra anche la danza estone
Il XXVII General Song Festival e la XXth Dance Celebration si svolgeranno dal 5 al 7 luglio 2019 e sarà l’anniversario dei 150 anni dalla prima celebrazione.