Goran Bregović – il suo sound “contemporaneo” è diverso dalla musica di altri compositori contemporanei Perché Goran è dei Balcani. E nei Balcani “contemporaneo” è diverso.

E’ uscito il nuovo Album di Goran Bregovic ”Three Letters from Sarajevo”, lo stile musicale è unico e innovativo, riuscendo a incontrare la tradizione.
Goran Bregovic si descrive semplicemente come un compositore contemporaneo. Perché allora il suo suono “contemporaneo” è diverso dalla musica di altri compositori contemporanei? Perché Goran è dei Balcani. E nei Balcani “contemporaneo” è diverso.
La sua musica viene da quella terribile frontiera dove per secoli cattolici, ortodossi e musulmani hanno fatto la guerra e hanno vissuto insieme.
”Musica che la nostra anima riconosce istintivamente e il corpo saluta con un’irresistibile spinta alla danza.”
Nato a Sarajevo da madre serba e padre croato. Dopo alcuni anni di studi musicali di violino al conservatorio, Goran forma il suo primo gruppo “The White Button” all’età di sedici anni. Compositore e chitarrista “Ho scelto la chitarra perché i chitarristi hanno sempre più successo con le ragazze”,e ammette il suo smisurato amore per il rock n’roll
“In quei tempi, il Rock aveva un ruolo capitale nelle nostre vite: era l’unico modo in cui potevamo far sentire la nostra voce, ed esprimere pubblicamente il nostro scontento senza rischiare la prigione (o quasi) …”
Dal nuovo album Baila Leila feat Asaf Avidan – piattaforme streaming
Gli studi di filosofia e sociologia lo avrebbero sicuramente portato come maestro del pensiero marxista, se il gigantesco successo del suo primo disco non fosse stato deciso diversamente. Alla fine degli anni ottanta, Bregovic si allontana da questo trambusto per comporre musica per i “Times of the Gypsies” di Kusturica e per realizzare il sogno della sua infanzia: vivere in una piccola casa su un’isola nell’Adriatico.
La Guerra in Jugoslavia distrugge questo e molti altri sogni, e Goran deve abbandonare tutto per trovare l’esilio a Parigi come punto di partenza per vagare per il mondo con la sua musica che lo ha reso un cittadino onorario di Buenos Aires, Tirana e Atene e dottore onorario di musica dalla Sheffield University, nel Regno Unito.
Goran si esibirà in concerto in Italia a Modena Arena Ponte Alto, Informazioni Teatro Arcimboldi Milano