concerti Italia Variety

Roberto Cacciapaglia – DIAPASON Worldwide Tour

Da oggi, venerdì 4 gennaio, è disponibile in pre-order “DIAPASON” (Believe Distribution Services), il nuovo disco di inediti di ROBERTO CACCIAPAGLIA in uscita il 18 gennaio anche in versione vinile e registrato con la Royal Philharmonic Orchestra negli Abbey Road Studios di Londra.

Tutti coloro che acquisteranno il disco in preorder su iTunes, riceveranno subito come instant gratification il brano “FREQUENCY OF LOVE”, primo brano estratto dall’album. Da venerdì 11 gennaio, invece, sarà subito disponibile comeinstant gratification il brano “Innocence”, su testo del poeta William Blake.

In “DIAPASON”, il simbolo della vibrazione sonora, ROBERTO CACCIAPAGLIA continua la sua ricerca tra sperimentazione elettronica e tradizione classica, di una musica senza confini, dove l’architettura sonora incontra la melodia, veicolo delle emozioni sin dai tempi antichi del mito di Orfeo.

Oltre a “Innocence”, che presenta un testo di William Blake e che sarà disponibile come instant gratification dall’11 gennaio, il disco contiene altri due brani cantati: “A Gift”, da un poema del Mahatma Gandhi, e “The Morning is Born Tonight”, ispirato a Martin Luther King.

Questa la tracklist completa dell’album: “Frequency of Love”, “The Morning is Born Tonight”, “Farthest Star”, “Joyful Song”, “Innocence”, “Driving Home”, “Always Present”, “A Gift”, “Interlude – The Woodpecker”, “Five Cycles of Minor and Major Keys”, “Exiles”, “Gratitude”.

(link: iTunes)

È online il video del brano “FREQUENCY OF LOVE” (regia di Eleonora Capitani), realizzato a Londra nello studio 2 degli Abbey Road Studios, tempio del suono che ha visto passare alcuni dei più grandi protagonisti della storia della musica, come ‪Beatles, ‪Pink Floyd, U2, Herbert von Karajan, Maria Callas e tantissimi altri…

Il video, visibile sul canale YouTube dell’artista è stato girato subito dopo la fine della registrazione di “Diapason”. Lo studio è ancora pieno dell’energia della musica registrata fino a pochi minuti prima e nelle immagini del video, girato volutamente con il piano solo nello spazio rimasto vuoto, senza più l’orchestra, si coglie l’intensità di questo momento simbolico e pieno di significati.

«Nello studio 2 di Abbey Road c’è ancora un’ atmosfera intensa, profonda, piena delle note della partitura di Diapason appena eseguita dalla Royal Philharmonic Orchestra – così Roberto Cacciapaglia commenta le immagini del video –Raccolgo queste miriadi di note che risuonano ancora nell’aria dello studio vuoto e come stelle cadenti brillano per dar vita a Frequency of Love, pezzo che ho scritto come simbolo dell’unione di energie maschili e femminili che convivono in una sola persona, in una sola voce, in un’unica musica».

Dal 18 gennaio, inoltredopo il grande successo del suo primo tour negli Stati Uniti tra applausi e standing ovation raccolti da costa a costa, il pianista e compositore sarà impegnato nel DIAPASON Worldwide Tour, che lo vedrà protagonista dei principali teatri d’Italia.

Piano, voci, strumenti acustici ed elettronici in perfetto equilibrio nell’oceano di suoni che è la musica di ROBERTO CACCIAPAGLIA.

Queste le prime date annunciate, prodotte e organizzate da International Music and Arts:

18 gennaio – Teatro Comunale, CARPI

25 gennaio – Teatro Openjob Metis, VARESE

4 febbraio – Teatro Giacosa, IVREA

5 febbraio – Teatro Sociale Villani, BIELLA

14 febbraio – Teatro Duse, BOLOGNA

9 marzo – Teatro Rossini, PESARO

11 marzo – Teatro Filarmonico, VERONA

16 marzo – Teatro VentidioBasso ASCOLI PICENO

19 marzo – Teatro Nazionale, MILANO

22 marzo – Cinema Teatro Giardino, BRENO (BS)

26 marzo Teatro Morlacchi, PERUGIA

27 marzo – Auditorium Parco della Musica – Sala Petrassi, ROMA

29 marzo – Teatro AlfieriTORINO

27 aprile – Teatro Verdi, PISA

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita autorizzati. Per i dettagli e info sui biglietti e le prevendite, consultare i siti: @internationalmusic.it e @robertocacciapaglia.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: