Festival di Sanremo Interviste Italia Variety Yolande D

Elly Caputo – ci spiega in questa intervista la canzone ”La Luna” e cosa rappresenta per lei nei suoi progetti futuri

Elly Caputo è una giovanissima interprete, tra le nuove promesse della musica italiana. Ha 20 anni ma ha alle spalle tantissime esperienze musicali e nel mondo dello spettacolo. 
Scopriamo i suoi sogni e progetti per la carriera artistica appena iniziata

Elly hai iniziato a studiare canto all’età di 12 anni, parlaci della tua prima esibizione davanti al pubblico e quali sensazioni hai provato?

Volentieri, è un ricordo indelebile per me, terza media, festa di fine anno scolastico a Lodi, sono Milanese ma ho frequentato le scuole dell’obbligo e vivo in provincia di Lodi, nell’ora di musica ho sempre cantato, era ed è la mia passione più grande. La festa si svolse nell’Auditorium BPL della Banca popolare di Lodi, un Auditorium enorme con un palco fantastico. Cantai “Non ho mai smesso“ di Laura Pausini, che da bimba mi ha ispirato, vi erano 800 persone, in quel giorno più scuole si riunirono per la festa di fine anno. Quando intonai il ritornello “non ho mai smesso di amare te”, un boato di applausi e incitamenti da tutto il pubblico fece tremare il palco, fu per me una emozione enorme, la Preside ed il Professore di Musica alla fine furono entusiasti, io ero felice come non mai, da allora, “non ho mai smesso”… di cantare.

Dopo importanti esperienze televisive, nei Musical e concorsi nazionali e internazionali nel 2016 pubblichi il tuo primo singolo ‘’Ne Rancori ne rimpianti’’ e poco tempo dopo incontri il noto produttore e compositore Nicolò Fragile e nasce così il brano ‘’La Luna’’. Questo incontro cosa ti ha dato a livello professionale?

L’incontro con Nicolò Fragile è quanto di più importante e formativo possa capitare ad una giovanissima Artista, Nicolò è un Produttore e Musicista di fama internazionale , ha lavorato a quasi 200 Album con tutti i piu’ importanti Artisti Italiani e molti a livello Internazionale, Mina, Celentano, Vasco, Renato Zero, Eros Ramazzotti,Alex Baroni, Ornella Vanoni, Loredana Bertè e tantissimi altri, produce e ha fatto parte del gruppo dei Gotthard, ha lavorato per i maggiori Talent. Nel suo studio, Hit Factory Studio di Milano, si respira un’aria particolare ,vi sono dischi d’oro e premi di ogni genere, è un professionista a tutto tondo. Mi propose il brano, che non aveva ancora un titolo, Nicolò lo ha composto insieme ad un altro grandissimo professionista, Antonio Galbiati, autore straordinario, cantante e polistrumentista eccelso, che ora è per il secondo anno, corista al 69 Festival di Sanremo.

Elly Caputo con Nicolò Fragile Hit Factory Studio

Il brano mi piacque subito, mi preparai a dovere e tornai pronta per incidere. Avevo già registrato in studio ancora minorenne, non era per me la prima volta. Nicolò mi mise a mio agio, mi guidò con maestria ma senza mai prevaricare o forzare riguardo al mio estro e capacità interpretative, mi sentivo come una Atleta che approda alle Olimpiadi e si trova di fronte ad un Coach di livello enorme. Mi disse, Elly, il microfono che stai usando era di Mina, io quasi svenni dall’emozione ma mi concentrai e alla fine anche lui fu molto soddisfatto . Nacque “La Luna”.

‘’La Luna’’ è un argomento ricorrente in tante canzoni italiane, ma in questo brano è poco romantica e non aiuta l’amore a rifiorire, come hai affrontato un testo di questo tipo?

Io sono del segno del Cancro. La luna domina il mio segno, mi ha sempre affascinata, la luna esercita il suo influsso positivo su una serie di fenomeni naturali, quando è piena o nel periodo appena trascorso di superLuna, la sua dimensione appare più grande per effetto della vicinanza e talvolta mi soffermo di notte a guardarla e cercare in essa risposte e ispirazione. Ho affrontato il testo in maniera naturale e positiva, mi sono calata alla perfezione in esso , chi non ha avuto una storia d’amore che purtroppo finisce… spesso senza apparente ragione.
lei si appella alla luna che non c’è Peccato che adesso non ci sia la luna”, ci riporti un po’ indietro, da potersi vedere ”Lei si rammarica e vuole tornare indietro nel tempo per rivivere la storia, ma la luna non la aiuta… Peccato che adesso nemmeno la luna, ci riporti un po’ indietro, da potersi vedere”.
Una bella canzone d’amore, sarebbe stata perfetta per Sanremo… ne rispetta tutti i canoni testo e melodia…

Per questo nuova canzone hai realizzato un videoclip sei l’unica protagonista davanti alla telecamera che si muove attorno a te. E’ stata un’esperienza complicata o l’hai affrontata con naturalezza?

La realizzazione del Videoclip è stata un’altra avventura fantastica, realizzata sempre da HitFactory Productions di Nicolò Fragile, girato di sera ,in corso Buenos Aires a Milano, la via più “Americana” della città, ricorda con le sue luci, che fanno da sfondo al video, le grandi vie commerciali Statunitensi. Ho affrontato la realizzazione con naturalezza, grande energia ed emozione, cercando di interpretare con il linguaggio del corpo il testo, per far trasparire le emozioni e il Pathos che la magia del brano trasmette. Mi ha aiutato molto in questo, la mia Coach Francesca De Mori, grande Artista, lei mi ha insegnato che quando si canta bisogna entrare in contatto con il proprio corpo e con le sue dinamiche interiori profonde e di cogliere la connessione tra tutti gli aspetti della sua multi dimensionalità, in cui corpo, pensieri, emozioni e spirito s’intrecciano. Spero di esserci riuscita. Il video, in poco tempo, ad oggi supera le 32.000 visualizzazioni.

Guardando il tuo canale youtube ho visto alcune tue cover, le scelte delle canzoni sono raffinate e non scontate, da ‘’Anche un Uomo’’ di Mina a Chaka Khan con ‘’Ain’t nobody’’ e Back to Black di Amy Winehouse, quale genere musicale senti più tuo?

Ti ringrazio molto, pur essendo giovanissima, ho una cultura musicale vasta anche aiutata dall’aria che si respira in casa mia, fin da piccola ho ascoltato tutti i generi musicali, i miei sono grandi appassionati di musica, pur non essendo musicisti o cantanti. Prediligo il genere Pop, ma ascolto di tutto, Artiste come Amy Winehouse, Chaka Khan, Mina, Elisa e Dolores O’Riordan sono per me modelli inarrivabili ma segnano il percorso culturale che ogni Artista giovane deve avere per cercare di crescere.

Immancabile la domanda sui talent come The Voice o Xfactor che sembrano essere una tappa obbligata per una cantante, hai in programma di partecipare in un prossimo futuro?

Tocchi una nota non dico dolente ma diciamo così delicata, oggi i Talent influenzano i mercati musicali, chi dice a ragione chi dice di no, da una parte servono per far emergere Artisti che altrimenti non avrebbero avuto opportunità, dall’altra forse mettono in ombra altri che non riescono ad esservi protagonisti . In questi anni sono stata chiamata 2 volte a Roma da “Amici” per un provino, nel 2016 e nel 2018, Emma prima di essere accettata partecipò ai provini per più anni, chissà se anche io un giorno potrò farvi parte. Non esiste solo Amici, anche XFactor e The Voice, e quest’anno The Voice dovrebbe essere confermato nel Palinsesto Rai, portatemi fortuna con questa intervista

Questa è la settimana del Festival di Sanremo, tutta l’Italia si ferma per questo evento, anche tu assisterai alla manifestazione canora? C’è un cantante che preferisci tra quelli in gara?

Assolutamente sì, sarò incollata al teleschermo. Quest’anno, nel mio piccolo mi sento ancor più parte del panorama musicale Italiano, il mio brano viene trasmesso in questi giorni da più di 150 radio Italiane, è presente nella Top 40 della Classifica Emergente web dei brani più trasmessi dalle Radio, inoltre è presente nella Top 100 degli Artisti Indipendenti più trasmessi, vicino a nomi che il solo pronunciare mi fa tremare.
Tornando alla gara, mi piacciono molto Ultimo, Renga, Nek, Paola Turci, Mahmood, Negrita, apprezzo la preparazione e tecnica vocale del Il Volo, non ho un preferito .

Ultima domanda programmi per il futuro?

Per il futuro spero di potermi, laureare, frequento il secondo anno di Economia e Management nell’Università di Pavia in cui mi sono iscritta dopo il Liceo. Nel contempo Esprimermi come Interprete, crescere come Artista, continuare a lavorare in Tv e o in Radio in programmi musicali, incidere nuovi inediti, realizzare un disco tutto mio, imparare a scrivere, descrivendo in musica le emozioni che la vita ogni giorno ci regala. Spero che una Casa Discografica mi proponga una collaborazione, mi dia la possibilità di propormi al grande pubblico. Chiederò tutto questo a “La Luna. Grazie infinite per questa Intervista. Elly

Contatti Social

FB @EllyCaputo98
IG @ellycaputo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: