Bob and the Apple – il nuovo lavoro discografico ”Wanderlust” I-II composto da due EP separati ma interconnessi

“Wanderlust I-II” è il nuovo lavoro discografico dei Bob and The Apple, composto da due EP separati ma interconnessi, che vede la luce il 22 febbraio 2019. Registrati tra gli Abbey Road Studios di Londra e il Magister Recording Area and Fishbowl Studio (Treviso) sotto la guida del sound engineer Ricky Damian (Adele, Lady Gaga, Mark Ronson, Queens of The Stone Age, Royal Blood, Duran Duran, Dua Lipa), gli ep contano complessivamente otto brani che esplorano il tema del viaggio – reale e metaforico – e della crescita da diversi punti di vista che, come un fil rouge, lega entrambi i lavori. Scritti e prodotti indipendentemente dai Bob and the Apple e registrati tra il nord Italia, Londra, Parigi e Berlino, gli ep tracciano il racconto della band attraverso le sfide e le angosce della propria generazione.
Dalla confusione paralizzante della title track di Wanderlust I, si passa all’ostinata speranza di “Instant Lover”, ponte tra le sonorità dei due EP. In Wanderlust II le tastiere e i sintetizzatori trovano il loro giusto spazio, accompagnati da chitarre meno distorte e più riverberate. La narrativa alterna momenti di lucidità ad altri più deliranti ed è accompagnata da melodie più dirette di quelle del primo EP. In questa seconda parte la band si approccia diversamente all’arrangiamento, in cui gli accordi lasciano spazio allo sviluppo corale dei singoli strumenti, ed alla composizione, più incentrata sulla sinergia tra musica e parole. Un’operazione sincretica, che unisce due distinte narrazioni e due distinti suoni, in un lavoro discografico di più ampio respiro.
“ è voglia di cambiare, senza necessariamente sapere perché e verso quale fine” – raccontano i Bob and The Apple – “E’ seguire l’istinto anche quando si è controcorrente e la delusione che deriva dal non riuscire a far ciò costantemente. Questi due EP sono maturati tra i traslochi dei componenti della band in diverse città europee, diventando presto la ragione principale per (ri)trovarsi. Nati in un periodo di mutamento radicale, scritti tra Trento e Parigi, Wanderlust I e II non cercano di raggiungere uno scopo, ma di analizzarne e motivarne molti. Abbiamo cercato di raccontare la quotidianità dell’essere lontani, senza una visione chiara di ciò che saremmo diventati – ma con la volontà di esserlo”.
Biografia
Formatisi nel 2010, i Bob and the Apple pubblicano il primo full-length album in italiano, intitolato “Rouge Squadron”, nel 2012. Dopo una tournée in Brasile, nel corso del 2013 la band partecipa a diversi festival nel
nord Italia, tra i quali Italia Wave, MEI di Faenza, Reset Festival, Home Festival, Sot ala Zopa, Upload, Rock im Ring, condividendo il palco con artisti del calibro di Tre Allegri Ragazzi Morti, I Ministri, Motel Connection, Green Like July (Andrea Poggio), Nadàr Solo, Il Teatro degli Orrori. In seguito, la band decide di mettere in pausa l’attività live per concentrarsi su quella in studio dividendosi tra Parigi, Londra e Berlino, dove i diversi componenti attualmente vivono. Il frutto di questi anni di ricerca è una serie di EP registrati e prodotti dal grammy-awarded Ricky Damian. Il primo, “Wanderlust I”, contiene quattro tracce in inglese influenzate dalla scena psychedelic-rock. Il secondo, “Wanderlust II”, contiene altri quattro brani caratterizzati da sonorità più ambient-elettroniche, dove le chitarre lasciano più spazio a tastiere e sintetizzatori. Entrambi gli EP sono in uscita, come un unico lavoro discografico, il 22 febbraio 2019.