Aisel – pubblica ”We Run” per non dimenticare la tragedia di Khojaly

Aisel dopo la partecipazione all’Eurovision song contest del 2018 con la canzone ”X My Heart” ha continuato la sua produzione discografica.
Aisel ha pubblicato il videoclip We Run in ricordo del 27° anniversario
del massacro di Khojaly ( è stato il massacro di centinaia di civili azeri, avvenuto il 26 febbraio 1992, nella città di Khojaly, in Azerbaigian da parte dell’esercito armeno e di un reggimento russo – in Italia è stato presentato il libro “Un tassista a Baku. Le storie di Kamala”, opera prima di Barbara Cassani ).
”Le cose succedono per una ragione.
Il mio spirito diventa più forte, fino a quando sono in difficoltà.
E il posto migliore nella fuga è nella musica e religione”
Music: AISEL Lyrics: AISEL, Fidan Aliva
Testo canzone We Run
Did you feel alone? Did you ever leave or stay forever..? Did you ever fall? Did you ever try for nothing ever..? We run to raise our souls We run to play our roles We run to fade, to try..; Sometimes left to cry Did you wanna get what you want to bet for time you wasted? Did you never find someone to behold you ever ever? We run to raise our souls We run to play our roles We run to fade, to try..; Sometimes left to cry
Nel 2018 Aisel ha pubblicato il primo EP ”Pure Noise”
“Quando ho iniziato a preparare il progetto” Pure Noise “, sapevo che questa musica non era per un vasto pubblico, ma, comunque, poneva in primo piano concetti come la soddisfazione creativa e la musica di alta qualità. Il concetto di “Puro Rumore”
”L’ EP è composto da 5 tracce, le parole sono state scritte da me, Ulviya Buniyatova, Leyla Akhundova e Fidan Aliva. Questo album significa molto per me, poiché contiene opere con un grande carico emotivo e semantico, e al momento è la conclusione logica dei miei molti anni di ricerca di me stessa nella musica.
Nonostante il pensiero sull’album sia venuto da me molto tempo fa, e avevo il materiale per crearlo, sono riuscita a metterlo in pratica solo ora, con l’arrivo del mio produttore musicale e di una persona affine Fidan Aliva. Ed è Servito come generatore di tutti i processi creativi. Tutte le opere sono presentate nella versione live accompagnate da musicisti dal vivo del quartetto d’archi .”
Fonte 1news.az
Sempre nel 2018 ha pubblicato una serie di singoli tra cui Aria of Dilbar
Aysel Mammadova, con il nome d’arte Aisel, è nata a Baku nel 1989 da una famiglia di musicisti e fin dalla prima infanzia era appassionata di musica. Dal 1995 al 2006, A. Mamedova ha studiato alla Bulbul Higher Special Music School. Nel 2010, ha completato i suoi studi presso il Conservatorio di Stato dell’Azerbaigian. E’ ospite al Caspian Jazz & Blues Festival, al Baku Jazz Festival, al MuzEnergo Festival of Music Improvisation Festival e al Montreux Jazz Festival – anche il cantante ha preso parte al Caucasus Jazz Festival e al 2017 International Heat Festival.