Negli uffici di Parole e Dintorni ho incontrato i Blugrana la rock band che con il nuovo album ”Salvami” propone un nuovo sound rock grazie a:
Biagio Siero batterista, Matteo Cavanna chitarrista, Marco Marzaroli bassista e i testi molto profondi, scritti e interpretati da Marcello Mautone, voce importante ed espressiva della band.

”Salvami” è il singolo che da il titolo all’album, è una parola importante, e nel vostro disco ce ne sono tante, ma rivolta a chi?
Marcello:” Il senso di Salvami è farci salvare dalla musica. Prima di entrare in studio per realizzare il disco abbiamo vissuto un momento di crisi, pensavano di scioglierci. Ma incontrando Matteo, in maniera casuale me nel momento giusto, che si è occupato delle chitarre e degli arrangiamenti e in generale delle canzoni, siamo riusciti a portare a casa il disco dopo due anni. Successivamente abbiamo conosciuto Marco il bassista e anche in questo caso è stata una salvezza. Ed è per questo che il disco è intitolato Salvami ci ha letteralmente salvati, e io poi con i testi ho ampliato questo concetto ad altre tematiche.
La canzone Bellissimo tratta di un argomento molto attuale come l’isolamento che è una conseguenza di una vita difficile e frenetica e riguarda sia i giovani che gli adulti. come siete riusciti a declinare in positivo questo argomento?
Marcello: Bellissimo è la speranza, quando una persona perde la strada non ci si aiuta da soli, perché la vita di ognuno di noi è legata ad altre persone. A volte bisogna avere il coraggio di chiedere aiuto. Infatti quando abbiamo incontrato i ragazzi per fare il cartone animato del videoclip gli abbiamo raccontato proprio questa problematica. Il protagonista s’ incastra in questa routine e lo rende depresso e con l’incontro di un’altra persona che condivide lo stesso momento lo fa rinascere.
Ho preso in esame solo due canzoni del vostro album Salvami, ma tutte le dieci tracce sono piene di significato. E’ un’analisi della vostra visione della vita, in queste canzoni c’è qualcosa di ogni componente della band?
Biagio: Marcello ha scritto tutti i testi sono esperienze personali.
Marcello: ho racconto le vite degli altri ma negli anni ho capito che parlavo di me stesso. Parto dalle parole e poi ci costruisco un discorso e mi rendo conto che sto parlando di qualcosa…la band si riconosce nei testi in particolare il collega di vecchia data (Biagio).
Normalmente si inizia dal testo per arrivare alla musica, ma in questo caso Matteo è stato fondamentale con le sue musiche io ho poi adattato il testo. Il prossimo disco sarà impostato nella stessa maniera Matteo creerà le musiche. infatti abbiamo già del materiale per altri due nuovi album.
Matteo: sette canzoni di queste dieci sono nate nelle prime sette ore.
Un’altro elemento che colpisce sin dal primo ascolto dell’album è la musica e la voce importante di Marcello Mautone. Il rock è protagonista, in questo periodo è quasi una novità se pensiamo a generi come elettro-pop o la trap. Con voi il rock torna in auge?
Si è esattamente così, il rock nelle classifiche musicali è sparito inoltre noi stiamo portando un nuovo sound non è il rock che fa l’occhiolino al passato, speriamo di far tornare questo genere musicale in grande considerazione.
Seguendo i vostri social avete annunciato che siete tra i 130 finalisti del 1 Maggio Next e dal 22 Marzo sarà possibile votarvi per salire sul palco dell’evento musicale. Cosa vuol dire per voi esibirvi in quel contesto?
Esibirci su quel palco è un premio per il lavoro che abbiamo fatto in questi due anni, è un nuovo punto partenza che chiude con il passato e apre la porta per il futuro.
Puoi votare la band a questo link
@1mnext.it/index.php/gli-artisti-2019/blugrana
Il 5 Aprile ore 22.30 ci sarà la presentazione del disco ”Salvami” a Piacenza presso il pub Baciccia .
Ci sarà anche l’artista Antonio Cotecchia che ha disegnato la copertina dell’album, è un olio su tela, e in questa occasione dipingerà live mentre la band si esibisce, poi il dipinto sarà estratto a sorte tra il pubblico.