rovere
“disponibile anche in mogano” è il disco d’esordio della band
bolognese rovere, registrato, mixato e masterizzato da Muxland
uscito il 29 marzo 2019 per Sony Music Italy.
Un lavoro frutto anche della collaborazione con Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari e prodotto da Giorgio Patelli, caratterizzato da una spiccata libertà espressiva, per dieci brani che scelgono di non rientrare in nessun genere, ma che promettono di lasciarsi cantare.
“disponibile anche in mogano” è l’esordio discografico della band bolognese rovere, che vedrà la luce il 29 marzo 2019 per Sony Music Italy. Registrato, mixato e masterizzato da Muxland, racconta la storia di 3 ragazzi, giovani ma non giovanissimi, spensierati ma un po’ stressati, alle prese con la vita quotidiana. Le canzoni contenute all’interno del disco sono state scritte nel tempo, sono state suonate e sono state vissute per anni, prima di diventare un album: questo potrebbe essere perché i ragazzi sono molto molto lenti, ma ci piace pensare sia perché volevano creare qualcosa di cui andare fieri.
Frutto anche della collaborazione con Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari e Giorgio Patelli, con l’aiuto e il supporto costante di Davide Franceschelli e Marco Paganelli, “disponibile anche in mogano” sceglie di non stare dalla parte di nessun genere, ma di includere spirito e sonorità dei generi musicali che fanno parte di tutti coloro che ci hanno messo mano, con più sincerità possibile. I rovere danno vita al loro primo disco, nella speranza di cantarlo tutti insieme ai concerti.
“Quando t’immagini di registrare un disco con la tua band pensi immediatamente a qualche documentario su Netflix, con mille bottiglie di birra, donne che entrano ed escono dallo studio e via dicendo” – raccontano i rovere – “Diciamo che questo non è stato il nostro caso. Paragoneremmo la registrazione del nostro primo disco a quando t’innamori di una ragazza bellissima e finalmente lei accetta di uscire con te.
Un’opportunità unica che aspetti da un sacco di tempo e a cui non rinunceresti per nulla al mondo. Con tutte queste aspettative e ansie sul groppone, è facile pensare a quanti dubbi e perplessità ti vengano per prepararti ad uscire con lei.
E così è stato per noi preparare questo lavoro. Volevamo che tutto fosse perfetto. Volevamo arrivare a quell’ appuntamento vestiti con gli abiti che ci stavano meglio. Questo ha implicato mettersi molto in gioco e dover fare tantissimi sacrifici e cambiamenti in corso d’opera. Avremo sempre sulla coscienza le notti che il fonico Enrico ha dovuto fare affinché tutto funzionasse alla perfezione. Si è creato intorno a noi un team di amici e collaboratori davvero fantastico, tra cui la bellissima collaborazione con Riccardo Zanotti.
Poco importa se abbiamo dovuto registrare tutta la notte batterie, bassi e pianoforti. Poco importa se abbiamo dovuto litigare con amici, fidanzate e parenti per incontrarci di continuo e lavorare alle canzoni.
Poco importa di tutto, volevamo raggiungere questo traguardo e ci siamo arrivati.
E siamo orgogliosi di come ci siamo presentati a questo nostro primo appuntamento“.
Partirà il 5 aprile da Cavriago il “disponibile anche in tour”, che vedrà i rovere esibirsi in alcuni dei più importanti club italiani.
Qui le prime date confermate:
5 Aprile – Cavriago (Re) – Circolo Kessel
6 Aprile – Padova – Hall – OPENING Pinguini Tattici Nucleari
11 Aprile – Torino – Teatro della Concordia – OPENING Pinguini Tattici Nucleari12 Aprile – Estragon – Bologna – OPENING Pinguini Tattici Nucleari
13 Aprile – Firenze – Flog – OPENING Pinguini Tattici Nucleari
15 Aprile – Milano – Alcatraz – OPENING Pinguini Tattici Nucleari
17 Aprile – Roma – Atlantico – OPENING Pinguini Tattici Nucleari
24 Aprile – Roma – Largo Venue
30 Aprile – Vicenza – Totem
3 Maggio – Foggia – The Alibi
4 Maggio – Napoli – Casa della Musica – OPENING Pinguini Tattici Nucleari
9 Maggio – Torino – Off Topic
10 Maggio – San Rocco al Porto (Lo) – Link Festival 2019
18 Maggio – Prato – Capanno 17
rovere è una band formatasi a Bologna nel 2016 dalle idee di Nelson Venceslai, Luca Lambertini e Lorenzo Stivani. I primi due singoli “la pioggia che non sapevo” e “caccia militare”, senza usare nessuna maiuscola, entrano immediatamente in Top 50 viral di Spotify e superano in pochi mesi i 2.000.000 ascolti. La band inaugura il tour esibendosi nei migliori festival italiani, tra cui l’Home Festival di Treviso, e registrando il sold out in club storici come il Covo Club e il Rock’n’Roll. Nei mesi successivi la band lavora all’album di debutto, frutto anche della collaborazione con Riccardo Zanotti dei Pinguini tattici Nucleari. Senza concentrarsi su un
genere musicale predefinito, la band ha unito i propri gusti e le proprie predisposizioni, trasportando il suono da una parte all’altra, e creando “disponibile anche in mogano” per Sony Music Italia.
@rovereband