Niccolò Cervellin, in arte Soniko, è un giovanissimo cantautore pop – rock nato Cittadella (PD) nel 2001. ha già all’attivo due singoli “Kissa” e “Amare l’amore”, entrambi rimasti in classifica radio indie e emergenti per svariate settimane raggiungente posizioni molto elevate. Spinto da sempre da un’incredibile curiosità e voglia di sperimentare nuovi generi musicali, ha creato il MIX POP: un sound inedito che racchiude più generi musicali in un solo brano (pop, trap, dance, rock) .
“RUM & REGGAETON” è il tuo nuovo lavoro musicale, sonorità accattivanti, dance e atmosfera estiva. Il testo parla della tua esperienza dopo il successo discografico di ‘’Kissa’’. Quali sono stati i risvolti di una popolarità arrivata all’improvviso?
Riassumerli tutti sarebbe abbastanza complicato, ma un esempio lampante è come molte persone si avvicinano soltanto perché credono che io sia importante perché mi vedono in tv o leggono le mie interviste. L’aspetto negativo è che a volte non ci si rende conto che queste persone sono opportuniste e ci si fida di loro.
Nel videoclip di Rum & Reggaeton sei circondato da due belle ragazze e la location è un suggestivo Hotel che si affaccia sul mare di Rimini. E’ il tuo terzo video, è stato divertente hai degli aneddoti da raccontare?
Le ragazze nel video sono in 3, e si, sono tutte bellissime ragazze. Non è mai troppo divertente fare un video per me perché mi concentro a pieno sul materiale da produrre, ci sono sicuramente dei momenti anche di svago e di risate ma tengo la testa sul lavoro.
Dalla tua biografia ho letto che sei appassionato di tutti i generi musicali, quando hai iniziato a sperimentare il tuo stile? E quando hai avuto la prima conferma che le tue composizioni erano interessanti per il mercato musicale?
Il genere che ascolto di più è sicuramente il rock, ma amo anche il pop commerciale e mi piacciono un po’ tutti i generi direi da sempre. Solo con la trap all’inizio diciamo che il rapporto è stato un po’ più difficile, ho iniziato ad apprezzarla solo nell’ultimo anno. Dopo Kissa ho capito che si sarebbe potuto fare qualcosa di interessante, come il mix pop.
Amare l’Amore, Kissa e Rum & Reggaeton sono brani rivolti principalmente alla tua generazione. I testi descrivono dei momenti, l’incapacità di amare, la crescita. Racconti la realtà che ti circonda e al contempo cerchi di dare dei messaggi a chi ti ascolta?
Allora, direi che “Kissa” e “Rum e Reggaeton” sono rivolti alla mia generazione, ma “Amare L’Amore” è un brano senza età, tendente al classico poprock. Per me “Amare L’Amore” vuol dire tanto a livello sentimentale, come ho già raccontato in altre occasioni. In questo brano ho raccontato come non è stato facile accettare il rifiuto anche solo di un’amicizia, per questo iniziai uno stato di depressione poi superato. Infatti in “Amare L’Amore esprimo la mia volontà di volerle stare vicino come amico, di poterla proteggere e di volerla poter aiutare nei suoi momenti difficili. Comunque sì, cerco sempre di lasciare un messaggio a chi mi ascolta.
Sei al lavoro al tuo primo album/EP , usciranno nuovi singoli?
Come ho dichiarato più volte in tante interviste c’è una leggera idea per un album nel 2020, però nulla di assicurato. Nel frattempo usciranno altri singoli!
Facebook @SonikoMusic