Italia Variety

DANIEL POSNIAK – intervista sul nuovo videoclip MOVIE, ”mi vedo proiettato in un film come se fosse la mia vita.”

Daniel Posniak nasce a Brescia da madre italiana e padre sudafricano . A maggio 2017 si esibisce a Scalo Milano in apertura alla serata evento Deejay Time Reunion, che vede protagonisti Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso. Nel settembre 2018, Daniel apre il concerto di Chiara Galiazzo durante la serata Summer Music & More a Scalo Milano, realizzata in collaborazione con Radio 105.

INTERVISTA

Hai esordito con un brano pop molto accattivante ‘’Movie’’per la presentazione di questo singolo hai dichiarato che l’amore è una metafora del tuo amore per la musica: ‘’ …Non bisogna mai mollare, ma credere nei propri sogni e tenerseli stretti per realizzarli.’’
-Quali sono stati gli ostacoli che hai incontrato da quando hai iniziato la carriera artistica?

È da circa due anni che lavoro soprattutto sulla mia voce, sulla vocalità, sul tono. L’impegno deve essere costante per riuscire ad ottenere il meglio ma si può sempre migliorare. Non si può fare altro che comporre, scrivere e riscrivere, stracciare fogli su fogli (preferisco scrivere a penna e non al pc) e cercare il sound giusto, la melodia giusta, qualcosa che spacchi.

La tua prima partecipazione in un grande evento è avvenuta nel 2017 in occasione del Deejay Time Reunion con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso
-Cosa ricordi di questo concerto ?

Un’esperienza unica in una piazza che ospitava più o meno 5.000 persone. Alla fine della mia esibizione Albertino si è avvicinato a me e mi ha detto: “non so come hai fatto! Alla tua età me la sarei fatta sotto!” Mi ha dato la forza di credere in me stesso e che forse potevo farcela davvero.

Un altro passaggio interessante del tuo percorso formativo è stato con la vocal coach delle Star Danila Satragno, di recente ha anche pubblicato il libro ‘’Tu sei la tua voce’.
-Quanto è stato importante per te l’aver studiato canto e scoprire le potenzialità della tua voce ?

È importantissimo. È fondamentale l’allenamento vocale proprio per preparasi ai live e migliorare continuamente la propria voce. È stato proprio l’incontro con Danila Satragno a farmi capire che questa passione poteva diventare una professione per me.

Tornando al tuo singolo Movie, – ‘’…But I will take you to a movie , I will take you to a movie, I will take you to a movie…’’ –
-Avevi già in mente che il testo doveva raccontare un amore romantico in una atmosfera cinematografica?

Sì, ma la canzone ha avuto degli sviluppi rispetto a quando è nata. Aveva un qualcosa di orientale che poi si è trasformata in quello che è ora. Avevo realizzato anche un altro video, ambientato in una sala cinematografica ma non ero protagonista. In questo invece mi vedo proiettato in un film come se fosse la mia vita.

Cosa vuol dire per te scrivere un testo, è una liberazione, una ricerca interiore, il semplice desiderio di raccontare?

Scrivere mi dà la possibilità di trasmettere al meglio quello che provo, di lavorare sulla mia timidezza e di poter condividere degli ideali che coinvolgano i ragazzi della mia età. Però la musica può anche essere al tempo stesso divertimento, come del resto deve essere per me ed i miei coetanei.

E’ quasi d’obbligo la domanda sulla scelta di cantare in inglese, pensi ad una carriera internazionale?

Mi piacerebbe molto. Sogno gli Stati Uniti, e un po’ ci credo. La strada è lunga e chissà cosa mi riserverà il destino!

Puoi già anticipare qualcosa sul tuo prossimo singolo?

Non posso ancora anticipare nulla, ma presto ci saranno delle novità!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: