TEATRO NUOVO di Milano- programma 2019/2020 degli spettacoli di Danza, Musical, Concerti

Il 21 Settembre parte
l’ottantaduesima stagione del
TEATRO NUOVO.
Ad inaugurare il cartellone sarà il
classico appuntamento dedicato alla splendida
Mia Martini
BUON COMPLEANNO MIMI’
MUSICAL
Dal 14 al 17 Novembre, Sweeney Todd il Diabolico Barbiere di Fleet Street, il Musical Thriller di Stephen Sondheim e Hugh Weeler con la regia di Claudio Insegno
Dal 29 Novembre 2019 al 12 gennaio 2020 targato Teatro Nuovo, ritorna a grande richiesta lo splendido Kinky Boots.
Vincitore di tutti i maggiori premi Best Musical, Kinky Boots è una favolosa celebrazione musicale dell’amicizia e della convinzione che si può cambiare il mondo quando si riesce a vedere tutto con altri occhi. Uno spettacolo che ci trascinerà dagli angusti spazi della fabbrica, alle sfilate di Milano. Il protagonista reinventa l’azienda di famiglia grazie all’aiuto di una drag queen. La regia è di Claudio Insegno.
CONCERTI
Il 24 e il 26 dicembre il classico appuntamento con il Christmas Gospel. Un concerto con profonde radici nel gospel tradizionale, il church gospel, ma che unisce la tradizione con uno show più giovane e moderno.
Atro classico appuntamento è il 1° gennaio alle ore 11:00 con il Concerto di Capodanno diretto dal M° Paolo Marchese con l’Orchestra Musica in Scena e la soprano Alessandra Floresta con il tradizionale repertorio di valzer viennesi.
MUSICAL
Il 13 gennaio ospiteremo la giovane e talentuosa compagnia marchigiana Compagnia della Marca con Salvatore Giuliano – Musical di Dino Scuderi.
dal 21 al 24 maggio. A termine stagione, debutterà in Prima Nazionale una coproduzione tra Teatro Nuovo di Milano e Teatro Stabile di Verona, Romeo e Giulietta Tragedia musicale con la regia di Paolo Valerio
Grande spazio quest’anno viene dato alla
DANZA E BALLETTO
Iniziamo il 4 novembre con Anita Tango Productions che ci propone Emigrante Bandoneon. Uno spettacolo che accompagna lo spettatore lungo un viaggio che parte dall’Argentina, dove il tango è nato e da cui si è diffuso in tutto il mondo.
Il 13 novembre avremo ospite la grandiosa Luciana Savignano che con la Compagnia Aconcoli Dance diretta da Elena Albano presenterà Calligraphy/Juliet .
Il 21 e 22 dicembre sarà la volta del Sofia Festival Ballet diretto da Vladimir Troshchenko che presenterà due titoli classici del periodo natalizio Il Lago dei cigni e Lo Schiaccianoci con le coreografie di Petipa
Il 7 gennaio sarà ospite il Russian National Show con Gzhel un caleidoscopio di danze nazionali che esaltano l’antico folklore del popolo Russo, omaggiando al contempo anche i capolavori mondiali della danza tradizionale.
Il 27 gennaio avremo un altro appuntamento con il mondo del Tango, sempre con la Anita Tango Productions che presenterà Revelation Tango. Spettacolo imperdibile dove magicamente e in maniera perfettamente armonica si fondono tutti gli stili del tango in uno stesso show.
Il 23 febbraio sarà ospite come ogni anno il Balletto di Milano con La vie en rose, Bolero. Una serata di grande danza dedicata alla musica francese con un collage di straordinarie coreografie di Adriana Mortelliti su indimenticabili brani, nella seconda parte della serata il balletto simbolo del 900: il Bolero di Maurice Ravel.
Non mancheranno anche gli appuntamenti MUSICALI
Con le principali tribute band italiane, che ci faranno rivivere alcuni idoli della musica internazionale.
La musica pop e rock sarà rappresentata il 7 ottobre con un Queen Tribute Show Queen Legend – A Queen experience.
il 22 ottobre con The Eagles Story.
l’8 gennaio il classico appuntamento Tribute Band Abbashow.
Il TEATRO NUOVO cambierà conformazione
Dal 5 Marzo al 20 aprile 2020 , gran parte delle classiche poltroncine rosse verranno smontate per allestire una sala a tavoli ricreando un ambiente da cabaret. Consapevole del mutare delle abitudini metropolitane, il Teatro Nuovo ha scelto di vivere “insieme” alla città investendo le proprie forze in un nuovo servizio da offrire al pubblico con un calendario di eventi in un ambiente informale, climatizzato e completamente riadattato per l’occasione.
Iniziamo dal 5 marzo con la ripresa di Kinky Boots, a seguire dal 20 marzo il ritorno dell’acclamatissimo e pluripremiato musical Jersey Boys.
Dal 16 aprile pronti a ballare con La Febbre del Sabato Sera.
Il 9 marzo e il 20 aprile 2 appuntamenti di Cena con Delitto con Eugenio Chiocchi che presenterà 2 titoli : La misteriosa morte al Teatro Nuovo e La silenziosa morte di un dj milanese.
Il 23 marzo ospiteremo lo spettacolo di Pole Dance Masked e
dal 3 al 5 aprile il Burlesque sarà il protagonista con il Burlesque Theatre Club.
Inoltre come ogni anno Rassegna TEATRO BAMBINI
I 12 titoli di MINISHOW sono dei veri e propri musical in formato ridotto, ispirati alle fiabe più note di sempre, pensati per i nostri piccoli spettatori di età compresa tra i 3 e i 10 anni. I bambini sono rapiti dai personaggi, dagli sfavillanti costumi e dalle melodiose canzoni, i genitori sono felici di poter assistere a spettacoli veri e propri. Gli spettacoli durano circa 80 minuti (solitamente due tempi da 40 minuti + un intervallo di 15 minuti) per evitare di far perdere l’interesse e la concentrazione dei più piccoli e per dare modo di fare merenda o andare in bagno, 12 titoli per far sognare bimbi e genitori.
Quest’anno La nostra Campagna Abbonamenti è iniziata il 10 Maggio 2019 e rimarrà aperta fino al 18 ottobre.
PER IL PROGRAMMA COMPLETO VISTA IL SITO https://www.teatronuovo.it/
Botteghino
PIAZZA SAN BABILA, MILANO – 02.794026
Orario estivo:
(fino al 30 Settembre)
Da lunedì a sabato 10:00/16:00 orario continuato
Chiusura Estiva:
Dal 26 Luglio al 26 Agosto (compresi)
Orario Invernale
Da lunedì a sabato 10:00/19:00 orario continuato
Domenica 14:00/17:00
prenotazioni@teatronuovo.it
E’ possibile prenotare il biglietto telefonicamente o tramite mail. Il ritiro e il pagamento dovranno essere effettuati entro 7 giorni dalla prenotazione. I pagamenti consentiti per l’acquisto dei biglietti in prevendita sono: contanti, assegno bancario, bancomat, bonifico bancario
Acquisti Internet
HAPPYTICKET.IT – TICKETONE.IT – TEATRONUOVO.IT
Ufficio Gruppi Responsabili di C.R.A.L.,Associazioni Culturali, scuole, biblioteche, possono rivolgersi all’Ufficio Gruppi: Giovanni Ronca – gruppi@teatronuovo.it – tel. 02.76001231 fax 02.781615
Regolamento biglietteria
L’acquisto del biglietto e dell’abbonamento implica la conoscenza e la completa accettazione delle condizioni generali di contratto esposte in biglietteria e pubblicate sul sito del Teatro