STEFANO FUCILI è cantautore, chitarrista, compositore e arrangiatore che ha collaborato con Lucio Dalla, suo produttore alla fine degli anni novanta, scrivendo con e per Dalla il brano Anni Luce nel 2001 dal cd Luna Matana.
Compositore di brani strumentali dal sound folk, pop, celtic, rock.
Interprete e compositore di brani per bambini per Coccole Sonore (con oltre 20 milioni di views YT) e il Coro dell’Antoniano.
Ha aperto i concerti di Lucio Dalla, Ron, Luca Carboni, Giorgia, Nomadi, Paola Turci. Protagonista di un’intensa attività live in Italia e Olanda con i progetti Piazza Grande omaggio a Lucio Dalla e lo spettacolo La realtà è più avanti Viaggio nell’Italia che cambia con Daniel Tarozzi.
Compositore di musiche per serie Tv internazionali (Missing – ABC Usa; Madam Secretary 502 CBS Usa), cartoni animati ( ‘Incredibile Avventura Del Principe Schiaccianoci – 20 Century Fox – Limonta), spot TV (Ti Sento Milano – TV Olanda) e video istituzionali (Spot Expo 2015 – Ministero del Lavoro Italiano).
Ha pubblicato 5 album (Peter Pan, Tristano e Isotta, Vita Libera, Italian Pop, Christmas Songs), diversi singoli ed è presente in varie compilation internazionali.
intervista sul nuovo singolo dance dell’estate
BALLARE BALLARE
La nuova canzone ‘’BALLARE BALLARE’’ apre a un cambiamento della tua carriera artistica il sound è molto differente dalle precedenti composizioni. Come è nata la voglia di sperimentare diversi generi musicali?
La curiosità è la voglia di esplorare nuovi generi un po’ l’ho sempre avuta, ma in particolare per la scrittura di Ballare Ballare e dei nuovi brani su cui sto lavorando per un nuovo progetto discografico, mi ha ispirato molto la nuova scena indie pop italiana ed alcuni artisti stranieri tra cui Ed Sheeran ed i nuovi Coldplay.
Il concept della canzone e del videoclip è ‘’…energia positiva si estende a vari personaggi, anche loro prima stanchi, annoiati e bloccati dalla routine della vita quotidiana …’’ In qualche modo questo brano rompe anche la tua routine?
Fortunatamente la mia vita è molto varia e colorata da diverse attività, però quando ho scritto il pezzo ero in un momento un po’ statico, e anche di stress da troppo lavoro, quindi desideravo e ripensavo a quei momenti della vita che grazie ad un incontro ad uno sguardo ti fanno azzerare tutto e ti pervadono di voglia di vivere, di ballare, di amare.
La tua storia artistica è legata da una lunga collaborazione con l’indimenticato Lucio Dalla, guardando al passato con gli occhi di adesso come vedi quel periodo ?
Ho avuto a fortuna, il privilegio e l’opportunità di conoscere e collaborare con Lucio che è stato uno dei più grandi artisti della storia dell musica italiana e non solo. Conoscerlo , lui fu il mio primo discografico producendo il mio primo singolo Chiara e l’EP Bonsai, e scrivere con lui il brano Anni Luce per il suo album Luna Matana è stata un esperienza unica ed indimenticabile. Lucio mi ha insegnato come si scrivere una canzone. Dopo la sua prematura scomparsa ho avuto modo di approfondire lo “studio” dei suoi capolavori, le sue grandi canzoni che insieme alla band Piazza Grande porto in concerto da diversi anni in piazze e teatro italiani. Cercare di reinterpretare dal vivo le sue grandi poesie e melodie nel rispetto delle sue versioni live originali è tuttora qualcosa che mi arricchisce emi ispira.
LINK PIATTAFORME STREAM
https://ampl.ink/WLzBp
Tornando al nuovo brano, Ballare Ballare crea una bella atmosfera dance per l’estate, farà parte di un nuovo progetto musicale, puoi anticipare qualcosa sulle nuove canzoni e se usciranno a breve nuovi singoli ?
Per ora con la casa discografica RNC Music e l’agenzia di promozione Red & Blue siamo molto impegnati nella promozione di Ballare Ballare , che uscirà anche i diversi paesi esteri (Russia, Brasile, Repubblica Ceca, Nord Corea) e abbiamo appena terminato la versione in spagnolo per il mercato latino. Parallelamente stiamo lavorando con il manager Giordano Donati ed il produttore Raf Marchesini, stiamo lavorando sulla produzione dei brani che ho già scritto e provinato per il prossimo album. Tutti i nuovi brani avranno sonorità elctro-pop e dance pop, con un mix tra elettronica e chitarre e le tematiche dei testi partono tutte da dei pensieri de delle riflessioni personali che però poi si aprono ad un messaggio e ad una lettura più universale. Tra i temi l’amore, ma anche il desiderio di ritrovare una dimensione più umana a dispetto dei ritmi stressanti del mondo di oggi, il rispetto per la nostra terra. In autunno uscirà un nuovo singolo e poi nel 2020 l’album
Sono in programma delle presentazioni live del brano, showcase o Festival musicali?
Questa estate mi dedicherò alla promozione del singolo con radio, interviste e qualche ospitata. Parallelamente avrò tante date in giro per l’Italia con il progetto Piazza Grande omaggio a Lucio Dalla. Per l’autunno stiamo preparando un tour nei club per presentare i brani che comporranno l’album.
Facebook https://www.facebook.com/fucilistefano/