LIRICA IN PIAZZA XXXIV edizione – gli spettacoli si svolgono su un palcoscenico unico, il sagrato della duecentesca Cattedrale di San Cerbone

LIRICA IN PIAZZA  XXXIV edizione – gli spettacoli si svolgono su un palcoscenico unico, il sagrato della duecentesca Cattedrale di San Cerbone

Da oltre trent’anni la piazza di Massa Marittima (GR) si trasforma, nei primi di agosto, in palcoscenico per una delle manifestazioni più importanti dell’estate maremmana

Lirica in Piazza che giunge nel 2019 alla XXXIV edizione. La nota distintiva della manifestazione è data proprio dal fatto che gli spettacoli si svolgono su un palcoscenico unico, il sagrato della duecentesca Cattedrale di San Cerbone, in piazza Garibaldi, cuore medievale della città. La rassegna da alcuni anni, inoltre, si contraddistingue per la sua proposta innovativa e originale che coniuga la tradizione operistica con l’utilizzo di tecnologie multimediali, di nuove scenografie, di effetti speciali di luci, realizzati appositamente per la rappresentazione in piazza, di sicura suggestione. Le tre opere scelte dal direttore artistico Renzo Renzi per il 2019 rientrano sicuramente in questi canoni per garantire al pubblico delle serate di sicura suggestione. La manifestazione è organizzata dal Comune di Massa Marittima, prodotta da Europa Musica di Roma con l’Orchestra Sinfonica Europa Musica e il Coro Lirico Italiano.

3 agosto 21,00
Bohème di Giacomo Puccini
Opera in quattro quadri. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica

4 agosto 2019 21.15
Aida di Giuseppe Verdi
Opera in quattro atti Libretto di Antonio Ghislanzoni

5 agosto 2019 / 21.15
Il Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart
Opera in due atti Libretto di Emanuel Schikaneder

Biglietti ticketone

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: