FRANCO J MARINO – presenta in concerto il nuovo album NAPOLATINO . Intervista al cantautore napoletano

FRANCO J MARINO – presenta in concerto il nuovo album NAPOLATINO . Intervista al cantautore napoletano

FRANCO J MARINO
si esibirà accompagnato da
Sasà Flauto e Alessandro Marino 
e presenterà per la prima volta dal vivo alcuni brani del suo nuovo album “NAPOLATINO”

LUNEDÌ 29 LUGLIO a CASALE DI ROCCAPIEMONTE (SA)
opening act di FIORDALISO

MERCOLEDÌ 31 LUGLIO a POSTIGLIONE (SA)
opening act di GIANNI MAZZA

GIOVEDÌ 1° AGOSTO a MARSICO NUOVO (PZ)
opening act di EUGENIO BENNATO

Franco J. Marino è un nome importante della scena musicale italiana e internazionale, è un autore, compositore e interprete, tra le sue collaborazione spiccano nomi come Lucio Dalla, Andrea Bocelli, Leo Z, Mauro Malavasi, Tony Esposito, Shaggy e Arianna Bergamaschi.
(QUI biografia)

NAPOLATINO è il nuovo album prodotto da Mauro Malavasi, riassume l’essenza dello stile di Franco J Marino, che unisce la canzone d’autore mediterranea e latina. Una chiave ritmica originale, chiamata “tamuè”, di sua stessa creazione.

PROCIDA feat. Tony Esposito, è il brano che ha anticipato l’uscita del disco con il videoclip realizzato da Paolo Mercadante.

Intervista a Franco J. Marino sull’album ”Napolatino”

-Nel nuovo album è presente la tua rielaborazione di ‘’Tu can un chiagne’’ con il titolo ‘’TAMUE’ ” rappresenta lo stile dell’intero lavoro discografico. Come sei arrivato a creare questo sound?

Dal punto di vista ritmico è sicuramente lo stile dell’album. Il brano è sperimentale, nel senso che io e il maestro Malavasi abbiamo voluto prendere una delle melodie più soul della canzone napoletana classica per vestirla con un arrangiamento ritmico che ho chiamato Tamuè. Il Tamuè è una chiave ritmica che si ispira ai ritmi latini ma è diversa ed ha una sua identità precisa. Infatti come la bossa nova, il merengue o la salsa è una costante che caratterizza il progetto rendendolo riconoscibile. Ci sono arrivato perché sentivo il bisogno di unire alla melodia un groove che ispirasse una danza suadente, non veloce, elegante, contro la frenesia del vivere quotidiano. Poi il caso ha fatto il resto.

-”Procida il ritmo del benessere” vede la collaborazione di Tony Esposito, il vostro è un sodalizio artistico che dura da molti anni, cosa vi accomuna e rinnova la vostra creatività?

Sicuramente ci accomuna un grande affetto e la voglia di sperimentare sempre nuove sonorità.

-Lo stile di vita è il centro del messaggio delle composizioni di Napolatino, in Italia abbiamo bisogno di riappropriarci di quei ritmi di vita mediterranei?

Quello che posso dire è che c’è bisogno di rallentare e riferirsi alla bellezza universale. “Napolatino” vuole trasmettere questo messaggio. Quanto potremmo essere migliori se ci rivolgessimo di più alla bellezza? Molto e tutto potrebbe girare meglio. La musica ha anche e soprattutto questo ruolo sociale.

-C’E’ UNA VITA NUOVA è dedicata alla nascita di tua figlia e a come ha cambiato il tuo sentire nei confronti del vita, ha creato nuove inquietudini ma anche una nuova energia per affrontarle?

Ha fatto di me un uomo e un padre felice anche nelle difficoltà che si incontrano nel cercare di fare al meglio il ruolo del genitore, ma c’è al mio fianco anche una moglie e una madre super!

-Stai organizzando dei concerti per i prossimi mesi?

Si, si parte il 29 luglio prossimo da Salerno e poi scendiamo più a sud. Stiamo anche mettendo in cantiere un tour invernale.

Contatti Social
FB @FrancoJMarinoOfficial
IG @francojmarino

%d