concerti Italia Variety

JAZZ:RE:FOUND – live di TONY ESPOSITO alla SANTERIA TOSCANA

JAZZ:RE:FOUND
w/ TONY ESPOSITO Liveband
Venerdì 11 Ottobre
SANTERIA TOSCANA 31 | MILANO
Viale Toscana 31

Prevendite disponibili su XCEED
https://xceed.me/list/jazz-re-found/event/milano/74556

jazzrefound.it

Dopo il successo del festival estivo a Cella Monte, venerdì 11 ottobre Jazz:Re:Found torna a Milano, alla Santeria Toscana 31, con uno degli show più entusiasmanti che hanno animato la kermesse nel Monferrato: la performance di TONY ESPOSITO (LiveBand) per un appuntamento che si preannuncia imperdibile.

Napoli Power”, così veniva definita quella miscela di blues, rock, jazz e funk che tra i suoi pilastri vanta la presenza di Tony Esposito. L’incarnazione di un estro che per scrivere “Kalimba de Luna” inventa un nuovo strumento che chiamerà tamborder, o che con Tullio De Piscopo e James Senese ridefinisce il blues metropolitano. Un musicista dotato di una visione trasversale tale da influenzare anche mondi molto lontani dal suo, almeno apparentemente. La sua musica arriva non solo dai concerti e dai dischi, ma anche dalla televisione, dal cinema e nei dancefloor. Dietro ognuno di questi successi c’è sempre l’ingegno di aver trovato soluzioni inedite quasi fosse una dote istintiva. Per questo motivo non sorprende la naturalezza con cui Tony può esibirsi al Montreux Jazz Festival e al Rock In Rio senza perdere l’identità di uno stile che ha definito nel tempo.

Tony Esposito, classe 1950, è un leggendario cantautore e percussionista italiano, famoso per i suoi mix tra ritmi tribali e sonorità della musica partenopea. Inventore dello strumento Tamborder utilizzato nel brano Kalimba de Luna, coverizzato poi da i Boney M. e con cui vincerà, nel 1985, il premio critica discografica per i cinque milioni di copie vendute. Collabora con molti autori italiani, tra cui Roberto Vecchioni, Pino Daniele, Alan Sorrenti, Lucio Dalla, Edoardo Bennato, Francesco De Gregori.

Jazz:Re:Found è un format che negli ultimi anni si è consolidato come portavoce in Italia dei più importanti linguaggi musicali contemporanei, ospitando le sotto cultur  e la moltitudine di universi sonori che, sotto il cappello della black culture, promettono di plasmare il futuro sonoro nel mondo; un festival “aperto”, un impegno quotidiano di divulgazione capillare.

A supportare la serata due giovani progetti che stanno valorizzando e interpretando al meglio la visione e l’estetica musicale di Jazz:Re:Found
Opening Dj Set: ore 18.30
Dualismo Sound (Happy Few)
Closing Dj Set: ore23.30
AYCE BIO & TURENNE (Funclab Records)
Inizio spettacoli ore 21.00
Prevendite disponibili su

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: