MARE CULTURALE URBANO
UNA SETTIMANA RICCHISSIMA DI EVENTI
DOMANI alle ore 21.30 torna RASTER
la rassegna di musica underground dal successo
sempre più consolidato
CON I LIVE DI MISSEY e MESOGLEA
in apertura CHERIACH RE
E DA VENERDÌ 18 A DOMENICA 20 OTTOBRE
ultimo appuntamento dell’anno con il FESTIVAL DELLE BIRRETTE!
UNA SPECIALE EDIZIONE A TEMA
“COMING OUT”
CON IN PROGRAMMA
MIRAGAL, MISS JAY, CHECCORO
E L’ASCOLTO DI “GREATEST HITS” DI ELTON JOHN
per il ciclo ASCOLTIAMO UN DISCO a cura di LUCA DE GENNARO
Proseguono gli appuntamenti musicali a MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano, che propone un calendario ricchissimo di eventi per un autunno “TUTTO ACCESO”!
Domani, giovedì 17 ottobre, alle ore 21.30 torna Raster, la rassegna di musica underground nata nel 2016 e dal successo sempre più consolidato. Una serata tutta al femminile con i live di MISSEY, artista milanese d’adozione,che avvolgerà il pubblico nel calore del suo raffinato r’n’b, e MESOGLEA, cantautrice monzese che fonde elettronica e trip-hop, muovendosi in uno spazio sospeso tra atmosfere nordiche e nostalgiche. Opening act della serata CHERIACH RE.
MISSEY MESOGLEA MIRAGAL
Ma questa settimana a Mare Culturale Urbano la musica
non si ferma e continua per tutto il weekend!
Da venerdì 18 a domenica 20 novembre, infatti, ultimo appuntamento dell’anno con il Festival Delle Birrette, il format di Mare Culturale Urbano dedicato alla birra artigianale e alla musica,in una speciale edizione realizzatain collaborazione con Checcoro e Bookat Literary Agency. Il tema sarà il Coming Out, per rompere gli stereotipi e parlare di tutti i generi di “coming out” che abbiamo fatto nella nostra vita.
In programma venerdì 18 alle 21.30 il live di MIRAGAL (Afef Jmili), cantante italo-marocchina che porta sul palco il suo Raï’n’B, genere musicale nato dalla fusione tra l’R&B e il raï (musica tradizionale del Maghreb), mentre alle 23.00 il dj set di MISS JAY. Sabato 19 alle ore 21.00 si terrà il concerto dei CHECCORO, il primo coro LGBT di Milano formato da persone di ogni orientamento sessuale, con dj set di ZIALOLLO a seguire.
Infine domenica 20 ottobre, appuntamento con “Ascoltiamo un disco”, il ciclo di incontri mensili della domenica pomeriggio curati dalla direzione esperta e appassionata di Luca De Gennaro, in cui il pubblico è guidato alla riscoperta degli album più importanti della storia della musica. A partire dalle 17.30 siascolteranno le migliori canzoni di Elton John con il suo “Greatest Hits” (1974), la prima raccolta dei principali successi dell’artista britannico.
Per tutta la durata del festival,
nel cortile della cascina ci saranno
le migliori birre artigianali del territorio e street food!
Mare Culturale Urbano è un centro di produzione artistica attivo nella zona ovest di Milano. Sviluppa progetti di inclusione sociale, innovazione culturale e propone programmi di residenza dedicati ad artisti anche internazionali. Tutto l’anno Mare si anima con concerti, cinema all’aperto, festival, attività per bambini. Nella cascina, aperta tutti i giorni, trovano spazio anche un ristorante con birreria artigianale (Mare Birre e Cucina), un coworking, due sale prova musicali, spazi per formazione e eventi, un cortile comune. La struttura è un bene del Comune di Milano. Da maggio 2016 mare culturale urbano ha realizzato oltre 450 eventi musicali e concerti. Il calendario completo con orari, costi e dettagli di tutte le attività è disponibile su www.maremilano.org.