MOVEMENT TORINO MUSIC FESTIVAL – dal 31.10 al 3.11 a TORINO la XIV edizione, una settimana di appuntamenti legati alla club culture

Da lunedì 28 ottobre a domenica 3 novembre torna a
TORINO

Una settimana di eventi per celebrare la XIV edizione di
MOVEMENT TORINO MUSIC FESTIVAL

28.10 – POLITECNICO DI TORINO
Politechno Workshop dalle 13,00 alle 16,00
Environmental & economic sustainability of music festivals” 

31.10 – dalle ore 20,00 alle ore 6,00 LINGOTTO FIERE – main act
AMELIE LENS, ANASTASIA KRISTENSEN, ANOTR, DENNIS CRUZ, DJ BONE,  EDDIE M, JAMIE JONES b2b JOSEPH CAPRIATI, MICHAEL BIBI, PAWSA, CORGIAT, JONNY n’ TRAVIS, NICOLA GAVINO, YOUniverse

1.11 – dalle ore 23,00MILK CLUB – Club Episode 1 – Superga Night
BRINA KNAUSS, MAGIC CACOON, DENAILA

2.11 – dalle ore 23,00 AUDIODROME LIVE CLUB – Club Episode 2
DERRICK MAY, D-WYNN, GANDALF, MARBØX

Ultimi biglietti disponibili su @movement.it/tickets

Lavoriamo da 15 anni per produrre Intrattenimento Intelligente e contribuire alla nascita a di una solida industria di settore.
Ringrazio il nostro affezionato pubblico, i nostri partner straordinari e l’Amministrazione, con cui abbiamo uno stretto rapporto di collaborazione
. –
MAURIZIO VITALE JUNIOR – fondatore Movement

Movement è un fenomeno musicale che ha valicato, con importanti riconoscimenti, i confini nazionali, facendosi apprezzare come evento trans-culturale che sa coinvolgere un pubblico giovane, proveniente da tutto il mondo. Un festival che arricchisce l’offerta culturale della nostra Città e permette di diffondere l’immagine di Torino quale una delle capitali della musica elettronica. Uno sforzo importante, che l’organizzazione di Movement svolge con passione, a cui l’amministrazione riconosce il valore, anche per le ricadute di crescita culturale che si riflettono sulla nostra Città.
CHIARA APPENDINO e FRANCESCA LEON – Sindaco e Assessore alla Cultura di Torino

Da lunedì 28 ottobre a domenica 3 novembre torna MOVEMENT TORINO MUSIC FESTIVAL con una settimana di eventi per celebrare la quattordicesima edizione con i protagonisti della scena musicale elettronica mondiale.
Sono 30 le nazioni di provenienza del pubblico di Movement, che richiama nel capoluogo torinese migliaia di appassionati di club culture da tutto il mondo.

Si parte lunedì 28 con una lezione speciale all’Università inserita nel programma culture proposto da Movement: per una giornata al Politecnico di Torino si terrà il workshop per gli studenti POLITECHNO che quest’anno vedrà un focus sulla sostenibilità di un festival sia dal punto di vista delle economie, sia dal lato ambientale. Ancora una volta sarà il Lingotto ad ospitare il main act di Movement che giovedì 31 ottobre verrà suddiviso in diverse arene per ospitare i numerosi set e allestito ad hoc grazie ad una produzione sorprendente. Sui palchi si esibiranno i maggiori nomi della scena, per una line-up che mette in campo illustri detroitiani come Dj Bone, nuovi dominatori della scena contemporanea, la belga Amelie Lens e la sua techno senza compromessi, e il curioso e affascinante incontro in back to back tra Joseph Capriati e Jamie Jones. Artisti coraggiosi e sperimentali come l’interessantissima promessa Anastasia Kristensen, giovani leoni in ascesa l’accoppiata targata Solid Grooves rappresentata da Michael Bibi e Paswsa, gli olandesi ANOTR, lo spagnolo Dennis Cruz, il resident di Elrow Eddy M.

Nei giorni a seguire ci saranno gli eventi che andranno a completare la ricchissima programmazione di Movement:
venerdì 1° novembre l’appuntamento è al Milk Club con la dj slovena Brina Knauss e la producer e vocalist originaria di Tel Aviv Magit Cacoon.

A chiudere la settimana un’incredibile serata all’Audiodrome Live Club, sabato 2 novembre fino alle luci dell’alba di domenica 3, con il re della techno Derrick May e il producer leggendario di Detroit D-Wynn.

Movement anche quest’anno propone una programmazione artistica di altissimo livello, un affresco a trecentosessanta gradi su ciò che succede nei dancefloor contemporanei. Prevendite disponibili su @movement.it/tickets

FOOD & BEVERAGE
Una particolare attenzione come sempre sarà rivolta all’offerta del beverage all’interno del Premium Bar della SEAT Lounge e della Jager Terrace. A coordinare i bar ci saranno Barz8 e Campari Academy che manderanno un capo barman ciascuno.
Per l’occasione il Barz8 realizzerà un cocktail speciale, il SEAT Mule, con Juzu, wasabi, ginger beer e vodka.

PARTNERS & SPONSOR

Institutional
Commissione Europea
Regione Piemonte
Città di Torino
Camera di Commercio di Torino Circoscrizione 8
Industrial
SPORT – Kappa / people on the move

OFFICIAL CAR – SEAT
“Essere partner di questo evento di riferimento nel panorama della musica elettronica ci permette di consolidare il nostro impegno nella musica, come dimostrato negli ultimi anni, legando il marchio SEAT a numerosi eventi riconosciuti internazionalmente sia nel campo della creatività chee dell’innovazione”, ha condiviso Pierantonio Vianello, Direttore SEAT Italia. “Poter presenziare al Movement, dopo l’esperienza del Kappa FuturFestival di luglio scorso, rappresenta una nuova occasione di contatto e condivisione dei valori di SEAT con il pubblico”, ha spiegato Vianello, “perché nel linguaggio universale della musica troviamo il modo di raccontare ed esprimere al meglio il nostro brand, che si allinea perfettamente poi con l’essenza di questa manifestazione elettronica”.

POWERED BY Burn
Siamo estremamente fieri di rinnovare anche quest’anno la nostra lunga collaborazione con Movement Festival che insieme al Kappa Futur Festival, sosteniamo da qualche annoBurn è l’energy drink di riferimento per i nativi digitali legati alla scena della musica elettronica che celebrano con noi i valori e l’dentità del brand in una delle manifestazioni più attente e credibili del panorama musicale attuale’

THE NIGHT MEISTER – Jagermeister

BEER – Nastro Azzurro
“Il Movement Torino Music Festival è uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno che si rivolge ad un pubblico a noi molto vicino” – dichiara Dario Giulitti, Nastro Azzurro Marketing Manager“Essere presenti a questo festival dal respiro internazionale ci permette di consolidare le attività del brand a supporto della creatività e dei musicisti all’avanguardia, e di quella generazione di giovani trendsetter che sanno mettersi in gioco e guardare lontano. Il sodalizio tra la nostra birra, icona del Made in Italy, e il Movement Torino Music Festival è venuto quindi più che naturale»

TECHNICAL EQUIPMENT – Pioneer
Pioneer DJ
, da oltre 20 anni, è l’azienda punto di riferimento per i DJ di tutto il mondo grazie a prodotti che rappresentano lo standard qualitativo scelto dagli addetti ai lavori e a supporto della club culture. Siamo entusiasti di rinnovare, per il terzo anno consecutivo, la collaborazione con Movement: 

“per noi è motivo di grande orgoglio essere Official Technical Equipment Partner e poter sostenere un evento necessario alla crescita del mercato dell’intrattenimento nel nostro Paese” afferma Luca Desina, Country Manager di Pioneer DJ per l’Italia 

DJ FASHION – Superga

TECH PRESS – Billboard Italia

La partnership con Movement si sta evolvendo in un lab in grado di produrre nuove idee di contenuto e nuovi modelli di sponsorship. La grande crescita artistica e di pubblico si affianca a strutture narrative sempre più evolute.

INTERCITY MOBILITY – Flixbus
«Viene rinnovata per la quarta volta consecutiva la partnership con FlixBus: chi decide di raggiungere il festival a bordo degli autobus verdi potrà ottenere uno sconto su tutti i collegamenti con Torino, in partenza da oltre 230 città. Iniziativa, questa, coerente con la volontà di FlixBus di agevolare i flussi di visitatori verso eventi di richiamo, con possibili ricadute positive per il territorio a livello di turismo locale».

Mixology
Barz8
Campari Academy
Authorised resellers
Platinium Group
Festicket

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: