Il miglior Musical di tutti i tempi
SINGIN’ IN THE RAIN – IL MUSICAL
PIOGGIA LIVE ON STAGE!

Dal 15 novembre all’11 gennaio a Milano al Teatro Nazionale CheBanca! andrà in scena l’attesissimo musical SINGIN’ IN THE RAIN , lo spettatore verrà trasportato nella magica atmosfera hollywoodiana di un epoca d’oro dei musical americani, non a caso Singing’ in the Rain è stato definito il miglior musical degli anni ’50 infatti è arrivato fino ai nostri giorni senza cambiare nulla.
Chiara Noschese, la regista, ha messo in campo le collaborazioni migliori per portare al pubblico uno spettacolo indimenticabile e per dare momenti di bellezza, positività e tanta allegria.
«Singin In The Rain è una storia che strappa una risata e fa sognare, in un’evasione unica, che capita solo quando siamo chiusi in un teatro, immersi in una che parla di poesia, talento, musica, arte, di quella “materia divina” di cui, a mio avviso, abbiamo una grande nostalgia» commenta CHIARA NOSCHESE
video dalla conferenza stampa
Fabrizio Angelini, coreografo, ha posto l’accento sulle esibizioni, in particolare in questo musical ci sono ben 6 numeri di tip tap ed è una novità nel panorama dei musical italiani.
per Ivan Stefunutti l’ attività è maggiormente intensa nell’opera lirica dove ha curato la regia, le scene ed i costumi per i teatri lirici italiani e stranieri.
”Portare colore, eleganza, lustrini e allegria visiva è un dovere.
E’ interessante uscire dalla lirica e fare queste incursioni nei musical”
ha dichiarato durante la conferenza stampa.
immagini dalla conferenza stampa immagini dalla conferenza stampa
STAGE ENTERTAINMENT continua con le grandi produzioni in Italia dopo il bellissimo musical LA BELLA E LA BESTIA del 2009.
A Teatro vi aspetta pioggia vera, una pioggia frizzante che vi porterà nella magica atmosfera hollywoodiana.
Con un cast di grandi professionisti:
Giuseppe Verzicco nel ruolo di Don Lockwood,
Gea Andreotti nel ruolo di Kathy Selden,
Mauro Simone nel ruolo di Cosmo Brown,
Martina Lunghi nel ruolo di Lina Lamont

Regia
Chiara Noschese
Coreografie – Fabrizio Angelini
Supervisore Musicale – Simone Manfredini
Direzione Musicale – Andrea Calandrini
Scene – Lele Moreschi
Costumi – Ivan Stefanutti
Traduzione e Adattamento Testo – Franco Travaglio
Traduzione e Adattamento Liriche – Gianfranco Vergoni
Disegno Fonico – Armando Vertullo
Disegno Luci – Francesco Vignati
Assistenza alla Regia – Eleonora Lombardo
Assistente alle coreografie – Cristina Fraternale
Assistente musicale – Giuseppe Guerrera
BIGLIETTI
TICKETONE