PostepayCrowd – Altri 4 artisti arrivati al traguardo, a 5 giorni dalla chiusura dell’ultima call

PostepayCrowd 2019

5 giorni alla conclusione dell’iniziativa, e ancora nuovi artisti al traguardo del cofinanziamento!

Mancano ormai pochi giorni al termine dell’edizione 2019 di PostepayCrowd, l’iniziativa dedicata ai giovani musicisti italiani. Già 7 artisti hanno raggiunto (e superato) il proprio obiettivo, mentre per altri 4 il traguardo è ormai vicinissimo!

Dopo LeandroMichele Mud e Fabrizio Tavernelli, i primi partecipanti di questa terza call ad aver tagliato il traguardo, altri 4 nomi hanno ottenuto il cofinanziamento dei loro progetti da parte di Postepay, promotore dell’iniziativa con il sostegno progettuale di Eppela.

MIKE GREGUCCI, musicista tarantino da tempo impegnato in vari progetti musicali: ha fondato i Rione Mediterraneo, gruppo folk cantautorale,  e co-fondato i Consequat Mundi musiche dal mondo, collabora con varie band tributo a Fabrizio De Andrè, a Vinicio Capossela e con formazioni di musica popolare ed è inoltre chitarrista e arrangiatore del gruppo indie-rock Le Tenebre di Sophie. Tra un tributo e l’altro, è ora pronto per presentare al pubblico le sue canzoni.

MEDA, al secolo Nicola Carfagna, ha inizato a studiare chitarra a 17 anni. Oggi ne ha 22 e dopo essersi trasferito da Apricena (FG) a Roma, dove ha iniziato a esibirsi dal vivo, ora sogna di realizzare il suo primo EP.

FRANCESCO MANCARELLA, pianista e compositore leccese, è l’inventore del “Pianoforte che dipinge”, un pianoforte in grado di dipingere la musica con cui si esibisce dal 2014. Il suo nuovo progetto prevede la realizzazione di un disco principalmente per pianoforte, contenente 10 brani inediti, arricchiti da beatbox e clarinetto.

JOHN WISE, al secolo Nicolò Savio, è un musicista di Taibon Agordino (BL) con già all’attivo un primo album, “In the prison of your mind”, pubblicato nel 2018 dopo una laurea al Conservatorio di Vicenza e studi musicali alla BIMM University di Bristol. Ora è pronto per il suo nuovo progetto: un EP con 3 brani in italiano e 3 in inglese, in cui cercare di esplorare nuove sonorità.

Sempre più vicini all’obiettivo anche il Collettivo nonèimportanteChiara WhiteLuca Passerotti e Leonardo Gallato, ai quali mancano davvero pochissimi contributi per portare a termine con successo la propria campagna!

Rimangono ancora 5 giorni per sostenere i loro progetti e quelli degli altri artisti sulla piattaforma Eppela, aiutandoli in questo modo a raggiungere non solo il co-finanziamento di Postepay di 50% dell’obiettivo (fino a un massimo di 2.500 euro a progetto), ma dando loro anche l’opportunità di essere scelti da una delle etichette musicali indipendenti tra MetatronYallaHokuto Empire e Pioggia Rossa, che individueranno ognuna un progetto da promuovere tra tutti i partecipanti delle tre call che saranno riusciti a ottenere l’obiettivo prefissato. Due opportunità di grande importanza, a cui si aggiunge quella che si è aggiudicata la giovane Roberta De Gaetano, che è stata scelta da LEVANTE per aprire il suo concerto al Forum di Milano lo scorso 23 novembre!

Il progetto PostepayCrowd, lo ricordiamo,è un modello di crowdfunding misto, che integra il microfinanziamento dal basso, premiandolo con un contributo in grado potenzialmente di raddoppiare quanto raccolto dagli utenti. Un co-finanziamento che pone come unico requisito il grado di supporto che l’artista è stato in grado di ottenere dai propri fan. “Se convinci il tuo pubblico, convinci anche me” è il principio alla base di questo progetto che vuole mettersi al servizio dei protagonisti della scena musicale di domani.

L’iniziativa, inoltre, sostiene concretamente gli artisti nelle principali difficoltà riscontrate: il reperimento delle risorse per affrontare le spese di produzione, stampa e distribuzione di un nuovo prodotto discografico; la conquista di una visibilità che solo un lavoro di comunicazione ‘professionale’ può offrire.

Parliamo di chance che sinora nessun crowdfunding ha offerto, e che rendono PostepayCrowd un reale sostegno alla scena musicale italiana.

Scena che ha risposto con entusiasmo, con decine e decine di candidature giunte da tutte le parti d’Italia.

E soprattutto con oltre tremila persone che hanno trovato in quest’iniziativa il più efficace dei modi per sostenere i propri artisti del cuore, credendo fortemente che tra di loro ci sia il futuro della musica italiana!

PostepayCrowd

http://www.eppela.com/it/mentors/postepaycrowd

%d