FESTIVAL DI SANREMO 70ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana – gli artisti in gara, autori dei brani, i nomi di alcuni ospiti, il programma nel dettaglio delle 5 serate.

Durante la trasmissione I SOLITI IGNOTI Amadeus ha presentato i Big che gareggeranno al Festival di Sanremo. La novità è nel regolamento e il numero dei partecipanti passa da 22 a 24.
Gli artisti parteciperanno con 24 canzoni inedite: 12 si esibiranno nella prima serata del Festival, gli altri 12 nella seconda.
La serata del giovedì vedrà invece la partecipazione di tutti i 24 campioni impegnati nella gara “Sanremo 70”.
Nelle 2 serate successive interpreteranno, di nuovo, i propri brani tutti e 24 gli artisti in gara. Si seguito nomi selezionati da Amadeus nella veste di Direttore Artistico che prenderanno parte alle 5 serate in programma dal 4 all’8 febbraio 2020. (in ordine alfabetico)
✭ ACHILLE LAURO Me ne frego
autore Lauro De Marinis
✭ ALBERTO URSO Il sole a est
autore G. Pulli e P. Romitelli
✭ ANASTASIO Rosso di rabbia
autore Marco Anastasio*
✭ BUGO e MORGAN Sincero
autore S. G. Bertolotti, A. Bonomo, C. Bugatti e M. Castoldi
✭ DIODATO Fai rumore
autore A. Diodato e E. Roberts
✭ ELETTRA LAMBORGHINI Musica (E il resto scompare)
autore M. Canova e D. Petrella
✭ ELODIE Andromeda
autore D. Faini/Dardust e A. Mahmoud
✭ ENRICO NIGIOTTI Baciami adesso
autore Enrico Nigiotti
✭ FRANCESCO GABBANI Viceversa
autore F. Gabbani e Pacifico
✭ GIORDANA ANGI Come mia madre
autore G. Angi e M. Finotti
✭ IRENE GRANDI Finalmente io
autore R. Casini, G. Curreri, A. Righi e V. Rossi
✭ JUNIOR CALLY No grazie
autore Antonio Signore*
✭ LE VIBRAZIONI Dov’è
autore R. Casalino, F. Sarcina e D. Simonetta
✭ LEVANTE Tiki Bom Bom
autore C. Lagona*
✭ MARCO MASINI Il confronto
autore F. Camba, D. Coro e M. Masini
✭ MICHELE ZARRILLO Nell’estasi o nel fango
autore Michele Zarrillo E V. Parisse
✭ PAOLO JANNACCI Voglio parlarti adesso
autore E. Bassi, M. Bassi, A. Bonomo e P. Jannacci
✭ PIERO PELÙ Gigante
autore Piero Pelù
✭ PINGUINI TATTICI NUCLEARI Ringo
autore Riccardo Zanotti
✭ RANCORE Eden
autore D. Faini/Dardust e Tarek Iurcich*
✭ RAPHAEL GUALAZZI Carioca
autore R. Gualazzi, D. Pavanello e D. Petrella
✭ RIKI Lo sappiamo entrambi
autore Riccardo Marcuzzo*
✭ RITA PAVONE Niente (Resilienza 74)
autore G. Merk
✭ TOSCA Ho amato tutto
autore P. Cantarelli
Durante la conferenza stampa di martedì 14 gennaio 2020, che si terrà al Teatro del Casinò di Sanremo, verranno comunicati ulteriori dettagli sulle giornate del Festival di Sanremo 2020, in particolare sugli ospiti speciali che interverranno il 4, 5, 6, 7 e 8 febbraio 2020 su RAI1.
✭ LE NUOVE PROPOSTE ✭
✭ Eugenio in Via Di Gioia Tsunami
autore D. Faini/Dardust, E. Via, E. Cesaro, L. Federici e P. Di Gioia
✭ Fadi Due noi
autore A. Filippelli e T. Fadimiluyi*
✭ Fasma Per sentirmi vivo
autore L. Zammarano e T. Fazioli
✭ Gabriella Martinelli e Lula Il gigante d’acciaio
autore G. Martinelli e Lula
✭ Leo Gassmann Vai bene così
autore Leo Gasmann
✭ Marco Sentieri Billy Blu
autore Marco Sentieri
✭ Matteo Faustini Nel bene e nel male
autore M. Faustini e M. Rettani
✭ Tecla 8 marzo
autore R. Canale, R. Di Benedetto, P. Romitelli e M. Vito
Eugenio in via di Gioia, Fadi, Fasma, Leo Gassmann, Marco Sentieri: sfida dopo sfida, il parterre delle “Nuove Proposte” del Festival di Sanremo 2020 è completo. Saranno questi cinque artisti a calcare il palcoscenico del Teatro Ariston nella categoria “giovani” durante la 70ª edizione del Festival della Canzone Italiana, in onda su Rai1 dal 4 all’8 febbraio, dopo la serata di “Sanremo Giovani 2019” che ha visto esprimersi la Commissione Musicale presieduta dal direttore artistico del Festival Amadeus (e composta da Claudio Fasulo, Leonardo De Amicis, Massimo Martelli e Gianmarco Mazzi), la Giuria Demoscopica, la Giuria Televisiva e il pubblico attraverso il Televoto.
Ai cinque, si aggiungeranno i due vincitori provenienti da Area Sanremo Gabriella Martinelli e Lula e Matteo Faustini, selezionati dalla Commissione Musicale, mentre l’ottava concorrente delle “Nuove Proposte”, che accede di diritto come vincitrice della passata edizione di SanremoYoung, è Tecla Insolia.
Il lungo percorso di avvicinamento alla finale di Sanremo Giovani 2019 era iniziato a ottobre con gli 842 artisti selezionati, poi le audizioni dal vivo dei 65, i 20 semifinalisti che avevano partecipato alle quattro puntate di “Sanremo Giovani a ItaliaSì!”, infine i 10 finalisti di Sanremo Giovani.
E ora i 5 artisti che si sono affermati nei “duelli”.
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL DI SANREMO NEL DETTAGLIO
70ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Vede la direzione artistica di Amadeus, andrà in onda su Rai1 dal 4 al 8 febbraio 2020 in diretta dal Teatro Ariston.
Il Festival si articolerà in cinque serate. Gli Artisti e le relative canzoni che parteciperanno a Sanremo 2020 saranno suddivisi in due sezioni:
– Sezione CAMPIONI
– Sezione NUOVE PROPOSTE
✭ Ecco il programma della serata per serata ✭
Prima Serata (martedì 4 febbraio 2020)
Si alzerà il sipario sul palco del Teatro Ariston e verranno eseguite 12 canzoni in gara della sezione CAMPIONI e 4 canzoni della sezione NUOVE PROPOSTE.
Seconda Serata (mercoledì 5 febbraio 2020)
Esecuzione delle altre 12 canzoni in gara della sezione CAMPIONI. Esecuzioni delle altre 4 canzoni in gara della sezione NUOVE PROPOSTE.
Terza Serata (giovedì 6 febbraio 2020) SANREMO 70
Esecuzione da parte dei 24 CAMPIONI di canzoni edite appartenenti al repertorio della storia del Festival. Gli Artisti potranno scegliere di esibirsi insieme ad artisti ospiti italiani o stranieri. Interpretazione delle 4 canzoni rimaste in competizione della sezione NUOVE PROPOSTE.
Quarta Serata (venerdì 7 febbraio 2020)
Esecuzione delle 24 canzoni in gara della sezione CAMPIONI. Esecuzione delle 2 canzoni rimaste in competizione della sezione NUOVE PROPOSTE. Al termine della serata verrà proclamata la canzone/artista Vincitrice della sezione NUOVE PROPOSTE.
Quinta Serata – Serata Finale (sabato 8 febbraio 2020)
Esecuzione delle 24 canzoni in competizione della sezione CAMPIONI.
Al termine della serata verrà proclamata la canzone/artista Vincitrice della sezione CAMPIONI.
✭ OSPITI ✭
✭ Rosario Fiorello ✭ Lewis Capaldi ✭ Roberto Benigni ✭
✭ Tiziano Ferro ✭ Christian De Sica ✭
E come di consueto non può mancare il DOPOFESTIVAL, andrà in onda su RAIPLAY con un nuovo titolo L’altro festival, Nicola Savino condurrà la trasmissione.
Il Festival di Sanremo verrà trasmesso su
RAI1 – RAI RADIO 2 – RAIPLAY – RAI ITALIA – EUROVISIONE