AGGIORNAMENTO DELL’ 11 FEBBRAIO 2020
JAMES ARTHUR
ANNULLA L’INTERO TOUR EUROPEO
PER MOTIVI DI SALUTE
QUI LE MODALITÀ DI RIMBORSO
A SEGUITO DELLA CANCELLAZIONE DEL LIVE PREVISTO PER MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO 2020
AL FABRIQUE DI MILANO
Vivo Concerti è spiacente di annunciare che, per motivi di salute, James Arthur ha annullato il suo tour europeo, compresa l’unica data italiana originariamente prevista per mercoledì 12 febbraio 2020 al Fabrique di Milano.
Dopo aver subito un intervento nella giornata di venerdì 24 gennaio, il cantante si scusa sinceramente e ringrazia moltissimo i suoi fan per tutti i messaggi di vicinanza ricevuti.
Di seguito le MODALITÀDI RIMBORSO:
-Biglietti acquistati presso i Punti Vendita TicketOne:
Il rimborso dei biglietti potrà essere richiestoesclusivamente presso il Punto Vendita in cui è stato effettuato l’acquistoentro e non oltre giovedì 20 febbraio 2020
I biglietti verranno rimborsati totalmente (compresi idiritti di prevendita). Non verranno rimborsate eventuali ulteriori commissioni(già effettuate e fatturate) applicate dal Punto Vendita in fase di acquisto.
-Biglietti acquistati on line sul sito TicketOne.it o tramitecall center TicketOne:
I biglietti acquistati on line sul sito TicketOne.it otelefonicamente tramite i Call Center TicketOne verranno rimborsati totalmente (compresi i diritti di prevendita), escludendo le commissioni di servizio ed icosti di spedizione (già effettuati e fatturati) ed eventuali altri serviziacquistati, entro e non oltre giovedì 20 febbraio 2020, come da modalità regolamentate nei termini e condizioni di acquisto del sito TicketOne.
Qui diseguito le istruzioni per richiedere rimborso:
1) Biglietti con ritiro sul luogo dell’evento o Stampa @Casa:
il cliente dovrà contattare il Costumer Service di Ticketoneper chiedere il rimborso, entro e non oltre giovedì 20 febbraio 2020, al seguente indirizzo e-mail: ecomm.customerservice@ticketone.it.
Una volta effettuata la richiesta dovrà unicamente attendere il completamentodelle operazioni di rimborso.
2) Biglietti ricevuti tramite Corriere Espresso:
Il cliente dovrà spedire i biglietti tramite raccomandatacon ricevuta di ritorno entro e non oltre giovedì 20 febbraio 2020(farà fede la data del timbro postale) al seguente indirizzo, specificando che si tratta diuna richiesta di rimborso:
TicketOne S.p.A.
Via Vittor Pisani 19
20124 Milano
C.a. Divisione Commercio Elettronico
Oggetto: RICHIESTA RIMBORSO
Il rimborso verrà effettuato mediante riaccredito sullacarta utilizzata per l’acquisto o altro metodo di pagamento utilizzato in fasedi acquisto. Tale operazione di riaccredito avrà inizio a partire dal
ricevimento della raccomandata e la visibilità del riaccredito sarà possibiledal mese successivo.
PIÙ DI 25 MILIONI DI COPIE VENDUTE NEL MONDO
OLTRE 1,3 MILIARDI DI STREAM SU SPOTIFY PER LA HIT
“SAY YOU WON’T LET GO”
E OLTRE 1,7 MILIARDI DI VIEWS TOTALI SU YOUTUBE
ARRIVA IN ITALIA CON IL SUO “THE YOU TOUR”
PER UNO SHOW IMPERDIBILE
JAMES ARTHUR
+ Support Acts
EMILY BURNS e JAMIE GREY
MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO 2020
MILANO FABRIQUE
JAMES ARTHUR, l’eclettico cantautore protagonista dello scenario pop inglese, arriva in Italia con una data esclusiva, prodotta da Vivo Concerti, prevista per mercoledì 12 febbraio 2020 al Fabrique di Milano. Ad aprire il suo concerto ci saranno Emily Burns e Jamie Grey.
Da agosto 2019 è in radio la hit “Falling like the stars” scritta in collaborazione con Jamie Grey e Anders Hojer, che racconta lo strazio dovuto alla perdita di una persona cara, unito all’incertezza del suo ritorno. L’emozionante e intensa ballad rappresenta al meglio lo stile inconfondibile del cantautore inglese. Il singolo, che conta 116,8 milioni di stream su Spotify, è contenuto nel nuovo album dell’artista, dal titolo “You”, pubblicato il 21 ottobre dello scorso anno e che dà il nome al tour che toccherà Europa e Stati Uniti.
Il 22 novembre 2019 James Arthur rilascia il suo nuovo singolo “Quite Miss Home”che ha già raggiunto 19,8 milioni di stream su Spotify e 6,6 milioni di views su YouTube con il videoclip ufficiale; venerdì 10 gennaio 2020 esce una versione in chiave elettronica dell’omonimo singolo solo-piano, realizzata in collaborazione con il celebre producer olandese Madism e intitolata “Quite Miss Home – Madism Remix”.
Non perdete l’incredibile occasione di assistere alle atmosfere uniche create dall’inimitabile potenza vocale e dal carisma di
James Arthur
in un’unica data speciale prevista per
mercoledì 12 febbraio 2020 al
Fabrique di Milano.
Orari:
Apertura Porte – Ore 19:00
Inizio Show – Ore 21:00
Prezzi Biglietti:
Posto Unico: € 25,00 + € 3,75 diritti di prevendita
Biglietti disponibili su ticketone.it da venerdì 13 settembre 2019 dalle ore 11.00 e in tutti i punti vendita Ticketone e nelle prevendite autorizzate da lunedì 16 settembre 2019 a partire dalle ore 11.00
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali
Nato nel 1988 a Middlesbrough, in Inghilterra, James Arthur all’età di 15 anni inizia ad esibirsi con varie band nei bar di quartiere. La svolta della sua carriera artistica arriva con la partecipazione a X Factor UK, il talent show più popolare del mondo, sotto la guida del giudice Nicole Scherzinger, ex leader del gruppo Pussycat Dolls. La partecipazione e la vittoria al programma televisivo inglese spiana al cantautore la strada del successo internazionale: la reinterpretazione in chiave moderna del disco di platino “Impossible”, brano della cantante pop e R&B statunitense Shontelle, rende celebre il cantautore in tutto il mondo e debutta al #1 posto delle classifiche inglesi e irlandesi, entrando ai vertici delle chart europee. Il brano vende oltre 2 milioni e mezzo di copie, ottenendo il riconoscimento di ‘Miglior canzone’ al Premios 40 Principales, il più importante premio musicale spagnolo, e un NRJ Music Awards,premio francese in favore dei migliori talenti musicali, come ‘Artista rivelazione dell’anno’.
Il suo debutto discografico avviene con “James Arthur”, album in 13 tracce pubblicato nel novembre 2013 e caratterizzato dal crossover dei generi pop, hip-hop, rhythm and blues. Nell’album sono contenuti i singoli “Roses”,noto per il featuring con Emeli Sandé, “You’re Nobody ‘til Somebody Loves You” e “Recovery”, grintoso pezzo da più di 27,1 milioni di stream su Spotify che risalta la voce graffiante e potente del cantautore. Quest’ultimo progetto musicale vede la collaborazione di importanti nomi internazionali come Salaam Remi, Naughty Boy, Steve Robson e Biffco. “Back from the Edge” (2016)è il secondo album in studio dell’artista, certificato triplo disco di platino, che entra direttamente al #1 posto della classifica nel Regno Unito e che gli permette di ricevere 2 nomination ai Brit Award, tra cui quella per il ‘British Single Of The Year’, e una nomination agli American Music Awards come ‘Best New Artist’. Il disco è anticipato dalla hit globale “Say You Won’t Let Go”che conquista più di 1,3 miliardi di stream su Spotify e oltre 1 miliardo di video views su Youtube:si tratta di un vero record considerando che solo 18 brani hanno raggiunto lo stesso traguardo nella storia della piattaforma e James è uno dei 10 artisti su scala mondiale a esserci riuscito, insieme a ad artisti del calibro di Drake, Ed Sheeran e Justin Timberlake.
Dopo la tournée con i One Republic e un tour nei maggiori palasport inglesi, nel 2017 James Arthur presta la sua voce al brano dance pop estivo “Sun Comes Up” del gruppo drum and bass britannico Rudimental e, nel dicembre dello stesso anno, pubblica, con la collaborazione del produttore Max Martin, la hit certificata disco d’oro “Naked”, una ballad particolarmente intima dalle sfumature gospel che conta più di 202 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Nel 2018 realizza diversi di singoli tra cui il duetto con la cantautrice britannica Anne-Marie “Rewrite the Stars”,colonna sonora del musical cinematografico The Greatest Showmancon più di 215 milioni di video views su YouTube, insieme a due singoli intitolati “You Deserve Better” e “At My Weakest”. Nell’ottobre 2018 esce“Empty Space”, dal sound electro-pop.
Facebook @JamesArthur
EMILY BURNS, cantautrice britannica classe 1994, inizia a fare musica fin da piccolissima: all’età di 7 anni impara a suonare la chitarra, esercitandosi giorno e notte, e dopo pochi anni è già pronta ad esibirsi in pubblico. Con la musica nel DNA, Emily dimostra di avere un bisogno urgente e istintivo di comunicare i suoi sentimenti attraverso le canzoni e un’abilità innata nel saper catturare l’attenzione della folla. L’artista si ispira ai grandi della musica come Oasis, Red Hot Chilli Peppers, Eric Clapton, Elton John ed ama molto P!NK: con queste influenze musicali è riuscita a creare il proprio stile. Nel 2016 EMILY BURNS pubblica il suo primo singolo dal titolo ‘Take It Or Leave It’ e riceve un ottimo riscontro dai suoi fan; due anni dopo rilascia l’album ‘Seven Scenes from the Same Summer’ contenente sette tracce delicate e dai testi molto intimi. Nel 2019 l’artista pubblica due EP: ‘PDA’ e ‘My Town’, quest’ultimo, dedicato alla sua città natale, tramite metafore descrive l’amore e le relazioni difficili e contiene i singoli ‘My Town’ e ‘Is It Just Me?’ che contano rispettivamente 1,6 e 2,2 milioni di stream su Spotify.
Facebook @emilyburnsuk
JAMIE GREY, cantautore britannico, si fa conoscere dal pubblico grazie alle cover in chiave soul di artisti come Michael Jackson e Emeli Sandé pubblicate sul suo canale YouTube. La sua voce è fluida ed emotiva, le canzoni accattivanti e lo stile spazia dal pop alle ballate acustiche. Nel 2018 attira su di sé l’attenzione di DJ Khaled, con un brano, dal titolo “They Don’t Want You To Win” il cui testo si ispira alle più celebri citazioni del DJ americano. Successivamente, pubblica una serie di brani, “What Matters Most” (2018), “Songs I Wrote”, “Diamonds & Gold” e “Broken” (2019) e collabora con James Arthur alla scrittura del singolo “Falling like the stars”, che spinge il celebre artista inglese a sceglierlo come support act del suo show.
Facebook @jamiegreymusic