SINGIN’ IN THE RAIN – ANNULLATO (ritorna il musical al Teatro Nazionale CheBanca! )

SINGIN’ IN THE RAIN – ANNULLATO (ritorna il musical al Teatro Nazionale CheBanca! )

Comunicato dalla direzione del Teatro Nazionale:

A seguito della difficile situazione d’emergenza che stiamo vivendo, con grande rammarico, comunichiamo:

– L’annullamento di tutte le repliche del musical “Singin’ in the rain” previste in scena al Teatro Nazionale dal 28 febbraio al 15 marzo 2020.
– Lo spettacolo “Human” di Francesco Tesei, previsto in scena lunedì 2 marzo è stato posticipato a giovedì 23 aprile 2020. I biglietti già acquistati resteranno validi per la nuova data.

Per il rimborso dei biglietti sarà necessario far riferimento al canale attraverso il quale gli stessi sono stati acquistati.
Se l’acquisto è stato effettuato in un Punto Vendita TicketOne è possibile chiedere il rimborso del biglietto presso lo stesso Punto Vendita.
Se l’acquisto è stato effettuato on line o tramite call center, si potrà far riferimento all’indirizzo: ecomm.customerservice@ticketone.it
Se l’acquisto è stato effettuato presso la biglietteria del teatro, vi chiediamo di attendere il ripristino della nostra ordinaria attività e, quanto prima,
verrete personalmente ricontattati.

Ad oggi gli uffici e la biglietteria del teatro sono e resteranno chiusi fino a nuova comunicazione.
Grazie

Per eventuali ulteriori informazioni si prega di scriverci al nostro contatto WhatsApp 3441996621 o di consultare la pagina Facebook del Teatro Nazionale.


SINGIN’ IN THE RAIN
Cantando Sotto La Pioggia
IL MUSICAL 

‘Il miglior musical di tutti i tempi!’ (American Film Institute)

Il grande spettacolo ‘SINGIN’ IN THE RAIN – CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA Il Musical’ torna a Milano.

Stage Entertainment e il Teatro Nazionale sono fieri di annunciare il gradito ritorno del grande successo della stagione 2019 ‘Singing in the rain’. Il musical andrà in scena a Milano da venerdì 28 febbraio a domenica 15 marzo

Lo spettacolo ha avuto un grande successo di pubblico nel corso delle prime 8 settimane di rappresentazione ed è stato uno dei musical più amati della prima parte di stagione.

Stage Entertainment è felice di dare ai propri spettatori la possibilità di vedere lo spettacolo per altre due settimane. Il teatro Nazionale il cast e i tecnici sono ansiosi di accogliere tutti quanti per le nuove recite di ‘Singing in the rain’.  

I biglietti sono già disponibili sul sito 
www. teatronazionale.it, www. ticketone.it, 
presso il Box Office e l’Ufficio Gruppi del Teatro.

Orari spettacolo:
Da Mercoledì a Sabato ore 20.45
Sabato e Domenica pomeriggio ore 15.30

Prezzi dei biglietti:
Mer – Ven h 20.45
Sab – Dom h 15.30
Sab. h 20.45
Poltronissima VIP
€ 55,00
Poltronissima
€ 49,00
Poltrona
€ 41,00
Galleria
€ 36,00
Visibilità Ridotta
€ 29,00

Biglietteria Teatro Nazionale CheBanca!
Via Giordano Rota 1 (ex Piazza Piemonte 12) – 20149 Milano
Aperta da martedì a domenica dalle 14.00 alle 19.00
Infoline 02 00640888 (attiva da martedì a sabato dalle 15:00 alle 18:00)
Servizio SMS e WhatsApp 344 1996621
Per gruppi (min. 10 pax): 02 00640835 – 02 00640859 b2b@teatronazionale.it


Scritto da BETTY COMDEN e ADOLPH GREEN
Musiche di NACIO HERB BROWN e ARTHUR FREED

Basato sul film della Metro-Goldwyn-Mayer, grazie a un accordo speciale con Warner Bros. Theatre Ventures, Inc.
Musiche pubblicate da EMI, tutti i diritti sono amministrati da Sony/ATV Music Publishing LLC
(Coreografie originali del film di Gene Kelly e Stanley Donen)
Prodotto grazie a un accordo con Maurice Rosenfield, Lois F. Rosenfield e Cindy Pritzker, Inc.
Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International (Europe) Limited: http://www.mtishows.co.uk/

REGIA 
Chiara Noschese
Coreografie Fabrizio Angelini
Supervisione musicale Simone Manfredini
Direzione musicale Andrea Calandrini
Scenografie Lele Moreschi
Assistenza alla regia Eleonora Lombardo

SINOSSI

Non è tutto oro ciò che luccica a Hollywood. Don Lockwood è un’acclamata stella del cinema muto e, insieme alla splendida Lina Lamont, forma una delle coppie più ammirate dello show business. Peccato che Lina, in realtà, sia una starlette viziata e insopportabile.

L’avvento del sonoro porta un ulteriore grattacapo a Don e al produttore R.F. Simpson: la voce di Lina, infatti, è sgraziata e squillante. Ecco, quindi, arrivare la dolce Kathy Selden, forse meno appariscente, ma decisamente più talentuosa di Lina.

In gran segreto, Kathy doppierà la bionda star che nel frattempo, ingelosita dalla storia d’amore tra lei e Don, ne combinerà di tutti i colori pur di mettere i bastoni tra le ruote alla sua antagonista.

La resa dei conti arriverà alla prima del film Il Cavaliere della Danza, durante la quale Lina verrà smascherata nella maniera più esilarante e plateale che ci sia.

Considerato uno dei primi esperimenti di cinema nel cinemaSingin’ in the Rain mostra i retroscena di Hollywood e ci insegna che, dietro lustrini e paillettes, si possono nascondere gelosie, invidie e ripicche. Ma che è anche possibile trovare il vero amore e combattere contro tutto e tutti per farlo trionfare.

Singin’ in the Rain è considerato l’apice della carriera dell’iconico Gene Kelly, uno dei più grandi performer di musical della storia.

Nel 2008, l’American Film Institute inserisce Singin’ in the Rain al quinto posto nella classifica dei 100 più grandi film statunitensi di sempre.  Si trova, invece, saldamente al comando in quella dei migliori film musicali.  

Dopo il debutto sui palchi teatrali nel West End londinese nel 1983, Singin’ in the Rain ha ben presto stregato il mondo.

Giudicato dalla critica come il miglior musical di tutti i tempi, è stato incoronato simbolo del teatro musicale americano e mondiale.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: