FESTIVAL DI SANREMO 2020 – il programma di mercoledì 5 Febbraio. I campioni che si esibiranno in ordine di uscita e gli ospiti speciali. Dichiarazioni dalla conferenza stampa

FESTIVAL DI SANREMO 2020
il programma di mercoledì 5 Febbraio.
I campioni che si esibiranno in ordine di uscita e gli ospiti speciali. Dichiarazioni dalla conferenza stampa
Sanremo 2020, the day after: si è parlato della serata inaugurale del Festival oggi nella sala stampa del Teatro Ariston di Sanremo durante il secondo appuntamento con “Dentro il Festival”, il nuovo format realizzato da Rai1 in occasione dei 70 anni della kermesse sanremese, condotto dalla giornalista del Tg1 Giorgia Cardinaletti ed in onda su RaiPlay.
Dopo il saluto dell’amministratore delegato Rai, Fabrizio Salini, Amadeus, direttore artistico e conduttore della manifestazione, il direttore di Rai1 Stefano Coletta, il vicedirettore Claudio Fasulo, le tre co-conduttrici della seconda serata Sabrina Salerno e le giornaliste del Tg1 Laura Chimenti ed Emma D’Aquino, i conduttori del PrimaFestival Ema Stockholma e Gigi e Ross hanno commentato l’andamento della serata d’apertura del 70° Festival della Canzone Italiana, rispondendo alle domande dei giornalisti accreditati, e anticipato ciò che vedremo sul palco stasera. Un commosso applauso ed una standing ovation ha ricordato Fabrizio Frizzi, che oggi avrebbe compiuto 62 anni.
I NUMERI DELLA SERATA D’APERTURA: Sono stati 10 milioni 58 mila, con uno share del 52.2% i telespettatori che ieri sera hanno seguito su Rai1 la prima serata del 70° Festival della Canzone Italiana. Si trata del miglior risultato degli ultimi 15 anni in termini di share.
«Sono profondamente grato ad Amadeus e all’intera squadra Rai, ai compagni di viaggio Coletta, Fiorello e tanti altri. Il risultato indica che questo è il Festival dell’inclusione sociale e della coesione» ha detto lmministratore delegato Rai, Fabrizio Salini,
in un breve saluto ai giornalisti, visti i risultati del boom di ascolto registrati nella serata inaugurale del Festival.
Oltre 8,6milioni di spettatori anche per il PrimaFestival, che registra il 31,5% di share. Il monologo di Rula Jebreal fa crescere lo share dell’1,9% e sfiora il 59%.
«Al di là dei numeri, ieri sera il Festival è stato vinto da Rula Jebreal. L’ottimo risultato ottenuto è il segnale che nonostante questo Festival avesse come sotto testo il 70° anniversario, in realtà ha saputo unire contemporaneità a tradizione, racconto e performance», ha aggiunto il direttore di Rai1 Stefano Coletta.
Il picco di share del 59,6% si è registrato alle 00:27, all’arrivo di Emma ed Amadeus sul palco di Piazza Colombo. L’esibizione di Tiziano Ferro con “Almeno tu nell’universo” fa crescere lo share del Festival dal 49,9% al 54,4%. Quasi 13 milioni (12.841.000) di spettatori ieri erano sintonizzati su Rai1 al momento di Sanremo Start, quando Fiorello ha dato il benvenuto al pubblico alla 70esima edizione della kermesse sanremese e si sono esibite le prime 4 Nuove Proposte. Lo share nella fascia dalle 20:52 alle 21:32 è stato pari al 44%.
«Sono felice per tutto il gruppo – ha affermato soddisfatto il direttore artistico e conduttore di Sanremo 2020, Amadeus – . Mi avete sempre visto sereno e rimango sereno, ma uso un parallelismo calcistico: questo è il primo tempo di cinque. La squadra l’ha giocato bene, ma stasera abbiamo un’altra partita diversa da quella di ieri sera».
GLI ARTISTI IN GARA: IL PROGRAMMA DELLA SECONDA SERATA (5.2.2020)
Quando, alle 20:40, si alzerà il sipario sul palco del Teatro Ariston verranno eseguite le altre 12 canzoni delle 24 in gara nella sezione CAMPIONI e le altre 4 delle 8 canzoni della sezione NUOVE PROPOSTE. A giudicare sia big che giovani sarà, anche per questa seconda serata, la sola giuria Demoscopica.
Ecco i 12 Campioni che si esibiranno
in ordine di uscita
PIERO PELÙ con Gigante

ELETTRA LAMBORGHINI con Musica (e il resto scompare)

ENRICO NIGIOTTI con Baciami adesso

LEVANTE con Tikibombom

PINGUINI TATTICI NUCLEARI con Ringo Starr

TOSCA con Ho amato tutto

FRANCESCO GABBANI con Viceversa

PAOLO JANNACCI con Voglio parlarti adesso

RANCORE con Eden

JUNIOR CALLY con No grazie

GIORDANA ANGI con Come mia madre

MICHELLE ZARRILLO con Nell’estasi o nel fango

Continua anche la gara tra le Nuove Proposte. I 4 artisti che vedremo stasera si esibiranno in due coppie a “sfida diretta”:
I sfida –
GABRIELLA MARTINELLI E LULA con Il gigante con d’acciaio vs FASMA con Per sentirmi vivo
II sfida –
MARCO SENTIERI con Billy Blu vs
MATTEO FAUSTINI con Nel bene e nel male
Al termine dei duelli, sapremo i nomi dei primi due cantanti semifinalisti che si giocheranno la vittoria di categoria nella quarta serata, quella di venerdì 7 febbraio.
GLI OSPITI: Oltre a quelli fissi, Fiorello e Tiziano Ferro, ci saranno Massimo Ranieri, i Ricchi e poveri, Zucchero, Gigi D’Alessio, Paolo Palunbo.
Tiziano Ferro stasera canterà in duetto con Massimo Ranieri “Perdere l’amore” e poi un medley dei suoi successi “Sere nere”, “Il regalo più grande” e “Per dirti ciao”. Attesissimi i Ricchi e poveri che per l’occasione sul palco dell’Ariston saliranno con una storica reunion della loro originale formazione a quattro, poi Gigi D’Alessio, Zucchero che canterà due brani recenti e poi la sua “Solo una sana e consapevole libidine”, e ancora Paolo Palumbo, artista malato di Sla.