LE VIBRAZIONI – in gara al Festival di Sanremo con il brano “DOV’È” disponibile negli store digitali e sulle piattaforme streaming, online il video, da marzo in tour.

LE VIBRAZIONI
IN GARA AL FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO “DOV’È”
Sul palco con la band Mauro Iandolo interprete e performer
di musica in Lingua dei Segni italiana
Da oggi il singolo è disponibile negli store digitali e sulle piattaforme streaming È online il video
DA MARZO IN TOUR NEI TEATRI CON UN’ORCHESTRA DI 20 ELEMENTI
“LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”
LE VIBRAZIONI, per il terzo anno al Festival di Sanremo, in gara con il brano “Dov’è” nella sezione Campioni, si sono aggiudicate il primo posto nella classifica parziale della prima serata! Da oggi “Dov’è” è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming, è online il video del singolo: https://levibrazioni.lnk.to/Dove
Le Vibrazioni, formate da Francesco Sarcina, Stefano Verderi, Marco Castellani Garrincha e Alessandro Deidda, sono una delle band italiane più longeve con i loro 20 anni di carriera, in cui si sono imposti nella scena pop rock italiana conquistando le classifiche radiofoniche con i loro singoli. Hanno all’attivo 5 album che contano complessivamente più di un milione di copie vendute. Nel 2019 hanno girato l’Italia con 80 concerti, davanti a un totale di oltre 600 mila persone, compreso un live speciale al Mediolanum Forum di Assago, Milano.
“Dov’è” (Artist First) è una ballad che va dritta al cuore, firmata dallo stesso Francesco Sarcina con Roberto Casalino e Davide Simonetta, che racconta la capacità di rialzarsi dopo una brutta caduta e di riconoscere i valori importanti nella vita. Proprio nell’ottica di far arrivare a più persone possibili questo messaggio e di sottolineare la capacità della musica di parlare un linguaggio universale, la band ha deciso di portare sul palco Mauro Iandolo, figlio udente di genitori sordi segnanti, presidente dell’associazione Officina LIS, interprete LIS, socio dell’associazione di categoria ANIMU ed esperto nel tradurre la musica in Lingua dei Segni Italiana. Fin da piccolo, Mauro, aveva capito di avere una vocazione per “cantare con i segni”, quando cercava di tradurre le canzoni per i suoi genitori. Il significato e l’emozione intensa di “Dov’è” sono quindi espressi contemporaneamente in due lingue.
Domani, giovedì 6 febbraio, nella serata speciale di Sanremo 70, Le Vibrazioni porteranno la cover di “Un’emozione da poco” di Anna Oxa (che si classificò al secondo posto al Festival di Sanremo 1978) con ospiti speciali sul palco i Canova.
Dirige l’orchestra il Maestro Peppe Vessicchio.
La band sul palco è vestita Dolce & Gabbana. Stylist Susanna Ausoni.
Partirà il 17 marzo dal Teatro Golden di Palermo “LE VIBRAZIONI IN ORCHESTRA DI E CON PEPPE VESSICCHIO”, il nuovo tour de Le Vibrazioni nei più importanti teatri d’Italia. Uno spettacolo unico, in cui presenteranno tutti i loro più grandi successi in una chiave inedita, accompagnati da un’orchestra di 20 elementi, con nuovi arrangiamenti ideati e realizzati per l’occasione dal Maestro PEPPE VESSICCHIO.
Queste le date: 17 marzo al Teatro Golden di PALERMO, 18 marzo al Teatro Impero di MARSALA (Trapani), 19 marzo al Teatro Metropolitan di CATANIA, 23 marzo al Teatro Alfonso Rendano di COSENZA, 24 marzo al Teatro Apollo di LECCE, 25 marzo al Teatro Team di BARI, 30 marzo al Teatro Massimo di PESCARA, 2 aprile al Teatro Augusteo di NAPOLI, 3 aprile al Gran Teatro Geox di PADOVA, 7 aprile al Teatro Tuscanyhall di FIRENZE, 8 aprile al Teatro Nazionale di MILANO, 15 aprile al Teatro Politeama Genovese di GENOVA, 16 aprile al Teatro Europauditorium di BOLOGNA, 17 aprile al Teatro Colosseo di TORINO e 20 aprile al Auditorium Parco Della Musica – Sala Sinopoli di ROMA.
I biglietti dei concerti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati. I biglietti per la data di Cosenza sono disponibili in prevendita su InPrimaFila ( inprimafila.net), mentre quelli per la data di Padova su Ticketmaster (ticketmaster.it).
Il tour è prodotto da 432, Color Sound e Therea Omnis.
FB @FraSarcinaeLeVibrazioni
Testo canzone DOV’È di
Roberto Casalino, Francesco Sarcina, Davide Simonetta
Cerco di capire quello
Che non so capire
Fuori vola polline
E ho creduto fosse neve
E non mi sento contento
Chissà se poi sono io
Quello allo specchio.
Cerco dai vicini
La mia dose giornaliera
Di sorrisi ricambiatiPer potermi poi sentire
Socialmente in pace
Con il mondo e con il mio quartiere.
Chiedimi se dove sto
Sto bene
Se sono felice
Chiedimi qualsiasi cosa
Basta che mi dici
Dov’è dov’è dov’è dov’è dov’è
Dov’è dov’è
La gioia dov’è dov’è dov’è dov’è
Dov’è dov’è dov’è
Mi chiedo dov’è quel giorno che non sprecherai
Il cielo rosso, l’orizzonte
E l’odio arreso al bene
Dov’è
Mi chiedo dov’è.
Cerco di sentire quelloChe non so vedere
La mia solitudine
È sul fondo di un bicchiere
D’acqua che m’inviti a bere
Ho sete di stupore
Mi puoi accontentare?
Chiedimi se sono fuori posto
In questo posto
Chiedi tutto basta che qualcuno
Mi risponda adesso
Dov’è dov’è dov’è dov’è dov’è
Dov’è dov’è
La gioia dov’è dov’è dov’è dov’è
Dov’è dov’è dov’è
Mi chiedo dov’è quel giorno che non sprecherai
Il cielo rosso, l’orizzonte
E l’odio arreso al bene
Dov’è
Mi chiedo dov’è.
E rimango già qui, rimango così e
E non ci penso più
Ho una clessidra ferma al posto del cuore
E un piano alto dove puoi vedere tutto
Rimango così, rimango così e
E non ci penso più
E allora chiedimi se sono fuori posto
In questo posto
Chiedi tutto basta che qualcuno
Mi risponda adesso
Dov’è dov’è dov’è dov’è dov’è
Dov’è dov’è
La gioia dov’è dov’è dov’è dov’è
Dov’è dov’è dov’è
Mi chiedo dov’è quel giorno che non sprecherai
Il cielo rosso, l’orizzonte
E l’odio arreso al bene
Dov’è
Mi chiedo dov’è.
Cerco di capire quello
Che non so capire
Fuori vola polline
Eppure sembra neve