MAX BARSKIH – online il video Ley, ne zhaley/Ley, non Pentirti. Un manifesto contro le convinzioni ipocrite di altre persone. Siamo tutti unici, in ognuno di noi si nasconde un mondo luminoso

MAX BARSKIH – online il video Ley, ne zhaley/Ley, non Pentirti. Un manifesto contro le convinzioni ipocrite di altre persone. Siamo tutti unici, in ognuno di noi si nasconde un mondo luminoso

Макс Барских MAX BARSKIH

online il video

Ley, ne zhaley Ley, non Pentirti

Ley, ne zhaley” è una sfida per i giorni feriali, un manifesto contro le convinzioni ipocrite di altre persone. Dopotutto, siamo tutti unici, in ognuno di noi si nasconde un mondo luminoso e unico. Non aver paura di mostrarlo e non dimenticare mai chi sei, indipendentemente da età, origine, colore della pelle, orientamento sessuale … E poi la vita di tutti i giorni si accende il venerdì, dove ognuno di voi è la stella più luminosa ”, ha commentato il musicista Max Barskih sulla premiere. Seguendo l’idea principale della clip, il nuovo video di Max Barskih è tessuto sulle citazioni dei cult movie con una grafica eccentrica dei successi degli anni ’90 che ispirano l’artista sin dall’infanzia.

E’ Il tempo delle persone libere! Nel nuovo video, Max Barskih annuncia il suo venerdì!

Il 7 febbraio, un anno e mezzo dopo la presentazione del video “Berega”, Max Barskih è tornato con uno dei più grandi filmati girati di recente in Ucraina, un video manifesto in cui si è opposto ai giudizi sociali e ha esortato lo spettatore alla libertà di espressione.

Il video Ley, ne zhaley Лей, не жалей è ispirato da Studio 54, che una volta era una sfida ai modelli e alle norme sociali e atteggiamenti. Le stelle e gli idoli più brillanti degli anni ’80 riuniti sotto lo stesso tetto da Andy Warhol a Michael Jackson, Donald Trump a David Bowie come un semplice visitatore. Il coraggio, la luminosità e l’eccentricità erano un biglietto per questo club.

Per creare una stravaganza festiva nel nuovo lavoro video di Max, Alan Badoev aveva bisogno di 40 attori, oltre 50 costumi, 200 mq di scenari, articoli pirotecnici, numeri acrobatici, 40 ore di riprese e un budget di 180 mila dollari. Per realizzare la grafica di eccentrici successi degli anni ’90 che ispirano l’artista fin dall’infanzia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: