SWED
il nuovo EP
BORDER WALL
è disponibile in tutte le piattaforme digitali
e in vinile limited edition pubblicato da Do Your Thang
Border Wall nasce dopo un anno di lavorazione con l’intento di unire il mondo dell’Hip-Hop e dei campionamenti, con quello degli strumenti suonati tipici dell’universo jazz. Da questa idea e grazie alla collaborazione con il produttore rap Rubber Soul e del musicista Benjamin Ventura nasce questo EP, che vuole a esplorare e a unire questi due scenari accomunati dalla matrice black.
Il cantato di SWED è lontano da qualsiasi paragone con lo scenario contemporaneo, se da un lato esprime un’emotività quasi recitata, dall’altro si lega all’ascoltatore grazie a un’atmosfera intimista che deriva anche dal suo timbro profondo e cavernoso. La musica vede integrarsi tromba e flauto con basso e chitarra, cori, linee vocali e beat si mescolano in un raffinato trampolino di armonie e melodie. La prima parte del disco è quella più variegata: si trovano sonorità che spaziano dal reggae al latin, fino ad arrivare all’R&B e al soul, mentre la seconda parte è incentrata molto di più sull’Hip-Hop contaminato dal jazz.
Link piattaforme stream https://smarturl.it/ahu8c2
Partendo da sonorità classiche del pianoforte, che ricordano i primi accostamenti tra l’Hip-Hop ed il jazz degli Anni ’90, per poi concludere il percorso con sonorità nu jazz rap. Tutti i testi, cantanti in inglese e in spagnolo, sono uniti da una visione critica verso un mondo musicale di finzione, con pochi contenuti, in cui si parla di un amore distorto, malato con la donna vista come un “oggetto”.
Una sorta di specchio del mondo contemporaneo con tutte le disuguaglianze e le criticità che si possono descrivere. In questo disco si è voluto mettere in risalto le problematiche dovute a una società “evoluta”, il primo mondo, cercando di oltrepassare il muro, mediatico e culturale che ci circonda e che spesso nasconde le problematiche dei Paesi meno evoluti.
Inaugura il disco la traccia Crimes and Reasons, il cui testo denuncia le guerre mosse dalle multinazionali,che per interessi economici distruggono Paesi e costringono le persone a scappare dalle proprie terre o a combattere per un futuro migliore. L’album prosegue con il clima più sud americano di Musica Basura, dove la musica spazzatura è paragonata al mondo odierno in cui viviamo, dove purtroppo la cultura “usa e getta” comprende anche l’amore. Damn Bro feat. Penny, è una canzone sentimentale con sonorità più R&B, dove appare una visione della donna intesa come libertà, come “mezzo” per arrivare a essere liberi. La seconda parte del progetto inizia con un beat studiato e pensato per uno scenario stile Anni ‘30 con pianoforte per il jazz e la cassa per l’Hip-Hop. Gang Lords, feat. Danno, è una canzone contro i potenti dell’industria musicale che influenzano il mercato.
Proseguendo verso la conclusione con uno spirito più romantico, sorseggiando whisky ed ascoltando un album come Jazzmatazz c’è Night And Day. L’album finisce il suo viaggio con Outro, un pezzo sul new jazz Hip-Hop che critica apertamente l’idea d’arte moderna.
SWED artista classe ’90, sin da piccolo si appassiona grazie al nonno alla musica classico-lirica,crescendo si avvicina sempre di più alla musica nera tra jazz e blues, per poi scoprire il mondo dell’Hip-Hop in particolare l’old school americana. Dopo diverse performance live conosce l’MC Penny che riconoscendo in lui uno stile e delle qualità vocali uniche e lo fa esordire nel disco “From da Cabala” della sua formazione JustaCase.
Poco dopo tale collaborazione, lo stesso Penny presenta e accoglie SWED nel collettivo Hip-Hop Do Your Thang, dove trova una scena mai vissuta prima di allora. Appassionato da questa nuova avventura inizia a scrivere e arrangiare dal jazz al rap grazie soprattutto alla stretta stima e collaborazione con il producer Rubber Soul. Nel 2014 collabora con William Pascal e Alan Beez nel singolo “Gloom”, estratto dal nuovo disco “Lapis Niger Reloaded” di William Pascal. Nel 2016 lavora a un disco con Rubber Soul e Penny dal titolo “Down The Rubbit Hole” partecipando al primo singolo estratto dall’omonimo album lanciato tramite una campagna di successo su Musicraiser e prodotto interamente dalla Do Your Thang Records. Nel 2017 continua la sua produzione musicale, concentrandosi sullo studio del “bel canto” e diventano una delle punte di diamante del DYT. “Baghera” e “Samantha” (ultimi due singoli proposti dall’artista) lo lanciano definitivamente sulla scena musicale, pronto ormai a diventare una delle voci più rappresentative del genere in Italia. Il 28 febbraio rilascia “Night And Day” il primo singolo estratto dal suo primo EP solista intitolato “Border Wall” in uscita il 20/03/2020 per Do Your Thang Records e distribuito da Believe.
FB @S.W.E.D.ww