GRAN VIRTUAL TOUR
“Gran virtual tour” è un viaggio digitale lungo tutta la Penisola: esplora online da casa la bellezza del patrimonio culturale italiano attraverso i tour virtuali di teatri, archivi e biblioteche, musei e parchi archeologici statali alla scoperta di platee, foyer e palcoscenici, del prezioso patrimonio cartaceo e delle collezioni ricche di opere note e di tanti capolavori ancora da scoprire | #iorestoacasa
E’ possibile visitare alcuni dei più significativi luoghi d’arte d’Italia una passeggiata virtuale in 3D attraverso il sito dei Beni Culturali, tra questi:
il Parco del Colosseo, Tetro San Carlo, Gallerie degli Uffizi di Firenze, Teatro Regio di Torino,
Galleria Nazionale di Arte Moderna e contemporanea, Cinecittà Istituto Luce, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Archivio di Stato di Napoli,
Teatro dell’Opera di Roma, La Venaria Reale di Napoli, Teatro Massimo di Palermo,
Villa d’Este, Museo Archeologico Nazionale, Biblioteca del Quirinale, Museo Nazionale d’Abruzzo, Museo Archeologico Nazionale di Napoli,
Museo Archeologico di Napoli, Museo Nazionale Alinari della Fotografia, MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo,
Museo Egizio mostra archeologica invisibile, Fondazione Teatro Carlo Felice, La Triennale, Museo Archeologico nazionale di Altamura,
MNR Terme di Diocleziano, Castello Normanno Svevo, Museo casa natale di Gabriele D’Annunzio, Castello Svevo di Bari, Museo nazionale ”Giuseppe Andreassi” e Parco Archeologico di Egnazia,
Museo archeologico nazionale d’Abruzzo Villa Friger, Castello Svevo di Trani, Pio Monte della Misericordia, Museo Archeologico nazionale di Venezia,
Terme di Caracalla, Parco Archeologico di Ercolano, Arco di Druso Parco Archeologico Appia Antica, Parco Archeologico di Pompei, Museo d’Arte Orientale,
Anfiteatro Romano di Sutri, Arco di Costantino Parco Archeologico Colosseo, Anfiteatro Campano, Casa di Augusto Parco Archeologico Colosseo,
Piramide Cestia, Parco archeologico di Paestum Salerno, Arco di Settimo Severo, Castello di Agilè, Pantheon di Roma, Palazzo Ducale di Genova,
Parco archeologico di Ubisaglia, Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, Museo di Palazzo Grimani, Mausoleo di Cecilia Mecella, Castell del Monte di Andria,
Musei Reali di Torino, Raffaello 1520 – 1483 Scuderia del Quirinale, Parco archeologico di Susa,
Anfiteatro Romano di Ancona, Museo Archeologico di Calatia di Maddaloni, Cappella della Sindone di Torino, Archivio di Stato palazzo Datini di Prato, Palazzo Reale di Genova.
video novità dalla Reggia di Caserta Tiziana Maffei, Direttrice
(Foto di copertina, L’opera: Francesco Piranesi, Veduta interna del Pantheon / Istituto Centrale per la Grafica, Roma)