SICK TAMBURO
esce oggi Lunedì 4 maggio
UN GIORNO NUOVO
(Back To The Roots)
una versione inedita del brano
Esce oggi, lunedì 4 maggio, per Discgust Music in collaborazione con La Tempesta Dischi, “UN GIORNO NUOVO (Back To The Roots)”, una versione inedita del brano dei SICK TAMBURO.
“Un giorno nuovo (Back To The Roots)” è la prima di una serie di canzoni dei Sick Tamburo riarrangiate e risuonate in versione punk melodico, stile da sempre caro al gruppo, che verranno poi racchiuse in una
prossima pubblicazione intitolata “Back To The Roots (Forse è l’amore)”:
un ritorno alle radici e al sound originario che contraddistingue da sempre la produzione dei progetti firmati da Gian Maria Accusani e il suo
peculiare stile chitarristico.
link piattaforme stream
https://ffm.to/sicktamburo-ungiornonuovo
Guidati dalla voce e dalla scrittura di Gian Maria Accusani, i Sick Tamburo, nati dall’esperienza Prozac + e con oltre dieci anni di storia musicale alle spalle, sono ormai considerati uno dei gruppi più interessanti e inossidabili della scena alternativa italiana: una poetica unica espressa con ritmi incalzanti e un’affascinante attitudine punk.
Con la pubblicazione della versione inedita del brano “Un giorno nuovo”, contenuto nell’omonimo album del 2017 e divenuto uno dei classici della band, i Sick Tamburo annunciano e rilasciano il primo passo del loro
nuovo particolare progetto discografico.
SICK TAMBURO – BIOGRAFIA
I Sick Tamburo nascono da un’idea di Elisabetta Imelio e Gian Maria Accusani, già precedentemente uniti nell’avventura Prozac+. Elisabetta e Gian Maria scelgono il nome Sick Tamburo, inizialmente pensato per il
progetto di percussioni noise di Gian Maria ora conosciuto come Hardcore Tamburo. I Sick Tamburo iniziano pubblicando su MySpace alcuni brani (Intossicata, Finché tu sei qua, Topoallucinazione e Quel paese) e su YouTube il video di Tocca 24/7 dove appaiono con maschere bianche per celare i volti. Decidono di avvalersi di nicknames: Gian Maria sceglie Mr Man, mentre Elisabetta opta per Boom Girl. Vengono tuttavia riconosciuti ed abbandonano le maschere decidendo però di utilizzare dei passamontagna per motivi estetici. Si affidano fin da subito a La Tempesta Dischi, collettivo d’artisti indipendente capitanato da Tre allegri ragazzi morti, anch’essi pordenonesi.
Il 10 aprile del 2009 viene pubblicato il primo album dei Sick Tamburo, dal titolo omonimo e contenente dodici pezzi, per una durata totale di circa 39 minuti. I brani, scritti e composti da Gian Maria, hanno ritmi
ripetitivi accompagnati da testi minimalisti. La grafica è di Alessandro Baronciani. Il 20 aprile 2009 esce il primo singolo ufficiale Il mio cane con tre zampe e inizia la collaborazione con Stefano Poletti che cura la
regia anche dei loro successivi videoclip. Vengono premiati al Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) nella sua classifica indipendente. Iniziano un tour dal vivo anche in festival tra cui La Tempesta sotto le
stelle, il Rivolution Fest e la Festa di Radio Onda d’Urto. Nel novembre del 2009 esce il secondo singolo Parlami per sempre, girato a Parma nella discarica della carta. Nell’ottobre del 2011 il singolo “E so che sai che un giorno” preannuncia l’uscita del secondo album “A.I.U.T.O.” che esce il 4 novembre 2011. I suoi temi sono riassunti nell’acronimo “Altamente Irritanti Umani Tecniche Ossessive”. L’album contiene 12 brani per una durata di circa 42 minuti, la grafica è di Jacopo Lietti
per Legno. L’”A.I.U.T.O. Tour”, iniziato da Milano il 25 novembre, porta la band in giro per tutta l’Italia. Il 28 aprile 2014 esce in anteprima il video della canzone “Il fiore per te” che anticipa l’album annunciato
“Senza vergogna”; nel video e nella canzone fa apparizione Davide Toffolo dei Tre allegri ragazzi morti, autore anche della copertina dell’album. “Senza vergogna” esce il 3 giugno del 2014, contiene dieci tracce e dura circa 36 minuti. Le dieci canzoni girano attorno a manie, stranezze e fissazioni che accadono quotidianamente a tutti noi. Cose che ci hanno insegnato a tenere nascoste, cose che però sono parte di noi e di cui quindi non si deve provare vergogna. Alla formazione si aggiunge Miss Understanding al basso e alla voce.
Nel 2017 esce “Un giorno nuovo”, il quarto disco dei Sick Tamburo, per La Tempesta Dischi. Prodotto da Gian Maria Accusani nel suo home studio per Discgust Music Production, contiene nove tracce originali e
prosegue il discorso musicale intrapreso dalla band nel 2007 portandolo ad un nuovo livello grazie al rinnovato intreccio di chitarre elettriche e sintetizzatori, ritmi incalzanti e melodie wave.
L’album è stato anticipato dalla title-track Un giorno nuovo. La canzone Meno male che ci sei tu vede la partecipazione speciale di Motta (primo fan dei Sick Tamburo) alla voce e alla darabouka.
Del brano La fine della chemio, contenuto nell’album precedente “Un giorno nuovo”, è uscita nel Maggio del 2018 una versione con ospiti le migliori voci della musica italiana: Jovanotti, Tre Allegri Ragazzi Morti,
Manuel Agnelli, Samuel, Elisa, Meg, Lo Stato Sociale, Pierpaolo Capovilla e Prozac+. Il 5 aprile 2019 esce l’album “Paura e l’amore”, pubblicato da La Tempesta dischi. Il disco è stato anticipato dal singolo e “Puoi ancora”.
Il disco è stato presentato in numerose trasmissioni di qualità, ottenendo anche un ottimo riscontro della critica con interviste e recensioni sulle principali testate. Nel 2020 i Sick Tamburo annunciano il progetto “Back To The Roots (Forse è l’amore)”, inaugurato il 4 maggio con l’uscita di una versione inedita del brano “Un giorno nuovo”, un classico della formazione contenuto nell’omonimo album del 2017.
Discografia
2009 – Sick Tamburo
2011 – A.I.U.T.O.
2012 – La mia mano sola EP
2014 – Senza vergogna
2017 – Un giorno nuovo
2019 – Paura e l’amore
FB @sicktamburo IG @sicktamburo