WONDERLAND – il magazine di RAI 4 rende omaggio a BATMAN in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua nascita, dai fumetti di Bob Kane ai film di Christopher Nolan

WONDERLAND
il magazine di RAI 4 rende omaggio a
BATMAN
La nuova puntata di Wonderland, sarà dedicata alle novità in campo cinematografico, televisivo, editoriale e videoludico, nel difficile periodo del lockdown, recuperando inoltre alcuni degli interventi più interessanti della scorsa stagione.
Questa settimana il magazine dedicato al fantastico e al crime celebra l’icona Batman con un montaggio speciale realizzato in occasione dell’ottantesimo anniversario della sua nascita. Wonderland ripercorrerà la storia editoriale del Cavaliere Oscuro e il suo sdoganamento negli altri media, dalla tv al successo cinematografico anni ’80 e ‘90, poi rinnovato grazie alla trilogia di Christopher Nolan. Per attraversare le epoche e le incarnazioni del Crociato di Gotham, Wonderland si affida alle parole di diversi testimoni dell’ascesa di Batman, dal suo creatore Bob Kane ai disegnatori Gabriele Dell’Otto, Neal Adams e Greg Capullo, passando per gli attori che gli hanno dato volto: Michael Keaton e Christian Bale.
In onda martedì 5 maggio alle 23.20 circa su Rai4,
Nello spazio dedicato al POP, Andrea Fornasiero ci aggiorna sulle più recenti uscite a fumetti e racconta la serie thriller “In the Dark”, trasmessa in prima visione su Rai 4 a partire dal 10 maggio, alle 19.30.
La copertina CULT di questa settimana, a cura di Carlo Modesti Pauer, è invece dedicata al cinema, nello specifico al noir rurale “Sweet Virginia”, in onda su Rai4 in prima visione assoluta giovedì 7 maggio alle 21.20.
Lo spazio finale è tutto brivido e mistero con le pillole della docu-serie “Eli Roth’s History of Horror”, dedicata ai più rappresentativi filoni del cinema horror internazionale: questa settimana sono in scena le creature mostruose, dai licantropi di Un lupo mannaro americano a Londra alle creature anfibie de Il mostro della laguna nera. La docu-serie sarà prossimamente trasmessa in versione integrale su Rai4 in prima visione assoluta.