PASCAL – è disponibile negli store digitali e il video del nuovo singolo SALA GIOCHI. Parla, del tempo che egoisticamente scorre e lascia dietro di sé solo briciole di ricordi.

SALA GIOCHI
è il nuovo singolo di
PASCAL
disponibile su Spotify e tutte le principali piattaforme streaming per Labella Dischi.
“Sala giochi è un breve racconto di affetto instabile. È la rappresentazione di un percorso, in cui si prova a crescere e a tenersi le mani senza scivolare. Parla di un bacio finito troppo presto, di un attimo andato perso. Parla, soprattutto, del tempo che egoisticamente scorre e lascia dietro di sé solo briciole di ricordi.”
A livello sonoro il brano presenta un sapore nostalgico. L’arrangiamento si poggia su piano elettrico, chitarra, batteria e basso; risulta così una struttura lineare ed efficace nel comunicare bene i sentimenti e le varie sfumature del testo.
“SALA GIOCHI” è stata scritta e composta da Pascal, prodotta da Matteo Ficozzi (mt.solo) e Labella, registrata da Matteo Guasti, mixata da Alessandro Moscatelli al Labella Studio di Montelupo Fiorentino e masterizzata da Giovanni Versari presso La Maestà.
Il progetto grafico è a cura di Marco Casini.
Biografia, Pascal (David Lopardo) è un cantautore di 19 anni, nato a Milano ma da praticamente tutta la vita residente vicino Firenze.
Appassionatosi alla musica fin da piccolo, comincia a scrivere canzoni all’età di 15 anni, ispirandosi inizialmente ai cantanti anglosassoni, come Hozier e George Ezra.
Le parole rimbalzano esclusivamente tra le pareti della cameretta per qualche tempo, un po’ per timidezza e un po’ per mancanza di possibilità.
A 17 anni avviene il passaggio alla scrittura in italiano, tappa fondamentale per arrivare allo stile di scrittura attuale. Uno stile intimo, autobiografico, con i testi che diventano metafora del vissuto.
Nel 2018 hanno luogo i primi concerti in alcuni locali di Firenze, insieme alla pubblicazione di qualche canzone su SoundCloud.
Nel gennaio del 2019 l’incontro con l’etichetta toscana Labella Dischi porta alla nascita del progetto Pascal, che prende vita ufficialmente l’8 dicembre con la pubblicazione su YouTube del brano “Musei” registrato live. Il nome deriva dal personaggio di Mattia Pascal, protagonista del romanzo di Pirandello, in cui David dice di rispecchiarsi.
IG @iosonopascal FB @Pascal-10614975420995
FB @labelladischi.it