Italia Variety

Emilya ndMe – ora su spotify l’album THANK YOU FOR YOUR COMPLAINTS, canzoni senza tempo che non si rispecchiano in una precisa atmosfera o stagione, pensate per poter toccare il cuore

Thank you for your Complaints 

è il primo album di

Emilya ndMe

Thank you for your Complaints è il primo album di Emilya ndMe.

Il disco si compone di 7 brani che non trovano una collocazione precisa a livello spazio-temporale.
Canzoni senza tempo che non si rispecchiano in una precisa atmosfera o stagione, pensate per poter toccare il cuore delle persone e lasciare un segno nell’animo.

Un disco fluido, orecchiabile e rilassante, pieno di sonorità e musica rarefatta e dispersa che ti prende e ti risucchia in un tornado.

Se penso al mio disco penso alla natura, al vento, al ghiaccio e al mare dell’Islanda. Penso alle foreste e alle nuvole del cielo che si muovono velocemente. Ho voluto mettere nella musica i colori, i suoni e i rumori che mi ricordano la vita all’aria aperta, suoni che invadono i miei sensi e che mi fanno annullare la dimensionalità del mio essere. 

Come primo pezzo troviamo Snow, il primo singolo che ha dato inizio a tutto il viaggio di EmilyandMe. Questo pezzo è una dedica alla madre.

A seguire si trova Taxi Driver. Taxi Driver è Un pezzo diretto che prende le persone per mano e le accompagna verso l’ascolto dei brani successivi. Taxi Driver è un accompagnatore, una sorta di Caronte musicale

Yellow Led è un brano arioso e caldo. I suoni e beat presenti nel pezzo rappresentano le sonorità dell’intero disco.

Ain’t Planet B è una dedica per il nostro pianeta ma anche un rimprovero per l’umanità.Un’umanità che ha sfruttato il pianeta senza alcun riguardo e che se non pone subito rimedio, forse, potrebbe non esserci un lieto fine. A livello sonoro parte con un boato, come se la terra stesse implodendo. In questo pezzo la batteria si stacca come uno strumento a se stante in una solistica e parallela danza con un crescendo finale che ricorda un corpo celeste che si ripiega su se stesso e implode.

A Giant Step è un brano dolce dedicato ai nuovi nati e racconta una giornata tipo di una bimba e del suo papà che si conclude con un intimo concerto a cui prendono parte, quello di Emilya ndMe. 

XOXO é la traccia più elettronica del disco. Dal titolo ironico e frivolo mette in luce un aspetto delle relazioni moderne costruite su conversazioni virtuali a colpi di emoticon spesso a discapito di
chiarezza e lealtà nella vita reale

Thank You for your Complaints è il pezzo che racconta quanto le critiche, per quanto possano far male, talvolta siano importanti per comprendere quale sia in realtà la nostra strada.
Il finale stesso della canzone, aperto con suoni avvolgenti,
si apre al futuro.

Edited & mixed by Gabriele Pallanca// Genova Records, GenovaMastered by Valgeir Sigurðsson//Greenhouse Studios, ReykjavíkLauretta Galeno // lyrics, music, arrangementsAlessandro Ciapica //arrangements, musicLauretta Galeno // vocals, synths, bass, drum machineAlessandro Ciapica // guitars, drum machineAndrea Bissolotti // piano (A Giant Step)Andrea Garibaldi // bass (Snow)Marco Pendola // drums (Snow)Marco Fuliano // drums (Ain’t Planet B; XOXO)Gabriele Pallanca // drums (Thank you for your complaints)Simone Carbone// drums editing (XOXO) 

BIOGRAFIA, Lauretta Grechi Galeno aka Emilya ndMe è un’artista Indie rock, Electro-Pop genovese.
Appassionata di musica fin dalla tenera età, Emilya ndMe si avvicina inizialmente alla musica Jazz (che non abbandonerà mai) e alla musica Swing.
Un percorso musicale ricco di esperienze come la partecipazione al Premio Lunezia in qualità di autore di testi all’età di 20 anni e collaborazioni musicali con il mondo del teatro dall’estate 2016.
Le sonorità sono a cavallo della musica Indie rock ed Electro Pop internazionale, schiacciando l’occhio al Trip Hop al Downtempo e al Glitch. Le influenze sono molteplici e ruotano attorno alle esperienze musicali di Emilya ndMe come Daughter, Florence + The Machine, Metric, Garbage, Jack White, Portishead senza mai dimenticare il background culturale proveniente da generi come il Jazz, Swing e Grunge Rock.
Nell’inverno 2018/2019 firma con l’etichetta indipendente italiana Cockroach International Production per la pubblicazione del singolo “Snow” (correlato da videoclip ufficiale) pubblicato il 21 Gennaio 2019.
Un singolo, Snow, che anticipa l’uscita del primo disco completo solista del progetto Emilya ndMe e che realizza migliaia di streams e visualizzazioni sui canali di distribuzione (43.000 streams su Spotify, 45.000 views su Youtube), ottenendo recensioni molto positive da parte di tecnici del settore musicale e riscontro di pubblico. Il secondo singolo Yellow Led dalla data di uscita (settembre 2019) ha registrato 122.000 ascolti su Spotify e 275.000 visualizzazioni su Youtube.
A Giant Step uscito il 15 settembre 2019 prima su youtube e poi su Spotify (73.000 ascolti) e sfiora le 45.000 visualizzazioni e racconta una giornata tipo di una bimba e del suo papà che si conclude con un intimo concerto a cui prendono parte, quello di Emilya ndMe.

Il nuovo album dal titolo Thank you for your Complaints esce nel cuore della primavera, a maggio 2020.

Se penso al mio disco penso alla natura, al vento, al ghiaccio e al mare dell’islanda. Penso alle foreste e alle nuvole del cielo che si muovono velocemente. Ho voluto mettere nella musica i colori, i suoni e i rumori che mi ricordano la vita all’aria aperta, suoni che invadono i miei sensi e che mi fanno annullare la dimensionalità del mio essere.

Il disco è autoprodotto da Lauretta Grechi Galeno, mixato da Gabriele Pallanca di Genova Records e masterizzato da Valgeir Sigurðsson (collaboratore storico di Björk, Sigur Rós, Brian Eno e Damon Albarn) negli studi della Greenhouse Studios. La pubblicazione è di Cockroach International Production.

Visualizza questo post su Instagram

//Thank you for your complaints// fuori ora un volo di immaginazione durato un anno: ho provato a convincere mio padre in pieno agosto che l’ora del bagno era arrivata e mi sono tuffata in mare di corsa. Sono tornata alla piazza dove giocavo a 5 anni con mia sorella con un pallone a fiori colorati. Sono passata attraverso il cancello del mio liceo, piena di ricci, sorridendo alle mie amiche. Ho fatto una passeggiata sulla spiaggia di inverno chiacchierando con mia madre. L’ho salutata mentre se ne andava per sempre ed in quel momento ho deciso che le avrei dedicato questa mia vita Le dedico anche questo disco che amo, che suona come desideravo e che mi rappresenta Voglio ringraziare di cuore @gabsi_sound e @genovarecords che oltre ad aver curato egregiamente il mix in ogni particolare e aver speso la sua creatività, è stato un compagno di viaggio attento e premuroso, sempre sul pezzo, non ha mollato mai nemmeno di fronte a questa quarantena ed è diventato un caro amico ringrazio Alessandro Ciapica al mio fianco nella vita e che ha curato con me arrangiamenti e scrittura ringrazio i bravissimi musicisti che hanno collaborato alle registrazioni Marco Fuliano Andrea Garibaldi Marco Pendola I’d like to thank Valgeir Sigurðsson and @greenhouse.studios for the amazing job with the album master @sound_communication e @sara.alice.ceccarelli fantastico team del <3 Cockroach Int. Production che ha pubblicato la mia musica fino a qui Edited & mixed by Gabriele Pallanca// Genova Records, Genova Mastered by Valgeir Sigurðsson//Greenhouse Studios, Reykjavík Lauretta Galeno // lyrics, music, arrangements Alessandro Ciapica //arrangements, music Lauretta Galeno // vocals, synths, bass, drum machine Alessandro Ciapica // guitars, drum machine Andrea Bissolotti // piano (A Giant Step) Andrea Garibaldi // bass (Snow) Marco Pendola // drums (Snow) Marco Fuliano // drums (Ain’t Planet B; XOXO) Gabriele Pallanca // drums (Thank you for your complaints) Simone Carbone// drums editing (XOXO)

Un post condiviso da Emilya ndMe (@emilya_ndme) in data:

//www.instagram.com/embed.js
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: