CYRANO – è uscito il video del nuovo singolo PROMESSA, la canzone racconta l’amore al tempo delle migrazioni e delle innumerevoli, inaccettabili morti nel Mediterraneo

CYRANO – è uscito il video del nuovo singolo PROMESSA, la canzone  racconta l’amore al tempo delle migrazioni e delle innumerevoli, inaccettabili morti nel Mediterraneo

PROMESSA

l’amore al tempo delle migrazioni
esce oggi il nuovo singolo di

CYRANO

Esce oggi in streaming e in digital download “Promessa” (Jonio Culture), il nuovo singolo del cantautore catanese Carlo Festa, in arte Cyrano, che anticipa l’album di debutto, “Atto Primo – Il Faro dei Perduti”, in arrivo nei primi mesi del prossimo anno.

Il brano è accompagnato da un videoclip realizzato da Luca Condorelli disponibile, sempre da oggi, su YouTube.

Promessa spiega Cyrano – è una canzone che racconta l’amore al tempo delle migrazioni e delle innumerevoli, inaccettabili morti nel Mediterraneo. L’ho scritta pensandola come un racconto politicamente sentimentale. Quando ci si riferisce alla politica si compie spesso l’errore di confinarla nella sua missione istituzionale o storicamente partitica. Nulla come la politica, invece, ci chiama a rispondere umanamente e sentimentalmente. Mi fa specie pensare al processo semantico che subiscono le vittime dei naufragi: prima di morire vengono spersonalizzate della loro umanità e diventano semplicemente “migranti”. In altre parole, una cosa tra cose. Scrivendo Promessa – conclude il cantautore catanese – ha provato a vivere la loro condizione. In un solo testo, in una sola umida lettera, il racconto di un estremo gesto d’amore”.

Classe 1990, Cyrano ha compiuto i primi passi nel mondo della musica inedita nel 2016 con la partecipazione al Tour Music Fest, raggiungendo i quarti di finale. Dopo vari concerti e la partecipazione a concorsi come l’ArtRockMuseum di Bologna e il Lennon Festival di Belpasso (dove si è aggiudicato il premio per il miglior testo con il brano “Futuro”, scritto insieme a Giovanni Timpanaro dei Miqrà), alla fine dello scorso anno ha pubblicato il suo primo Ep, “Proemio”. Attualmente è impegnato nella registrazione del suo album di debutto, “Atto Primo – Il Faro dei Perduti”, prodotto dall’etichetta Jonio Culture.

“Promessa” – Credits
℗ 2020 Jonio Culture

Vocals: Carlo Festa (Cyrano)
Guitar: Carlo Festa (Cyrano)
Synthesizer: Alessandro Garofalo
Producer: Cyrano & Maestro Garofalo
Lap steel guitar: Gaetano Santagati
Drums: Danilo Galatà
Viola & Cello: Salvatore Randazzo/Sunah Choi
Mixing e Mastering: Sharklair Studio (Antonio Torresi)
Composer, Lyricist: Carlo Festa (Cyrano)
Video: Luca Condorelli

Biografia, Cyrano, ovvero Carlo Festa, cantautore italiano di provincia siciliana, classe ‘90. Inizia il suo percorso cantautorale nel mese di Gennaio 2013, incidendo, in circostanze amatoriali, l’embrione di uno stilema di canzone pop/impegnata, per mezzo della quale inaugura l’inizio della sua ricerca verso la sua identità stilistica.
Dopo un paio d’anni vissuti tra le ombre di un rifugio entro il quale
prendevano vita le sue produzioni; e le piazze ambite, nelle quali
tentava di tracciare il profilo ipotetico di un eventuale pubblico, nel
2014 riesce a riunire a sé un manipolo di professionisti, al quale
concederà lo spazio necessario per dar vita e forma concreta al suo
umile canzoniere. I primi passi vengono compiuti anni più tardi, nella partecipazione a vari festival di cantautorato e musica inedita, come il Tour Music Fest 2016, nel quale, tuttavia, riesce a garantirsi soltanto l’accesso ai quarti di finale. Nel frattempo, l’idea di un prodotto completo diventa necessaria, non tanto per ragioni di vetrina, quanto per esigenze
artistiche che potessero dare concretezza a tutte quelle canzoni sino
ad ora arrangiate. Così nacque l’idea del primo album “Atto Primo – Il
Faro dei Perduti”. Ad introdurre quest’ultimo, un EP contenente tre
brani “Proemio”, che riassume l’esperienza musicale vissuta assieme
ai primi compagni di viaggio di Cyrano. Questa parantesi temporale, lo vede impegnato nell’apertura di vari concerti presso importanti spazi locali come il Teatro Coppola di Catania, per i Miqrà, capitanati da Giovanni Timpanaro, con il quale condividerà volentieri più di un palco; e in dimensioni concertistiche interregionali, condividendo il palco dell’Arci
Chinaski di Sermide, assieme all’amico cantautore Massimiliano Cranchi. Partecipa a svariati concorsi come l’ArtRockMuseum di Bologna, nel quale accusa un sonoro giudizio sprezzante, poco giustificato dalla giuria
stessa; e al Lennon Festival di Belpasso ove, contrariamente al precedente, si aggiudicherà due premi insieme a Giovanni Timpanaro – Miglior Testo in gara, Premio Discografico consegnato dall’Etichetta
indipendente Jonio Culture -. Il tema ricorrente nella stesura dei brani è prevalentemente a sfondo sociale: ovvero, basato sul tentativo
sostanziale di comunicare il riscatto sociale a un pubblico generazionale privato di riferimenti culturali; molto accentuata è la riflessione sulla questione mediorientale, per la quale, lo stesso cantautore, ammette
quanto il suo interesse si concentri maggiormente su determinate tematiche.

FB @cyranopage IG @carlo.festa.cyrano

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: