FINALE di COPPA ITALIA – Il ritorno del grande calcio in chiaro passa anche attraverso la tecnologia televisiva di ultima generazione

FINALE di COPPA ITALIA
Il ritorno del grande calcio in chiaro passa anche attraverso la tecnologia televisiva di ultima generazione.
La finale di Coppa Italia, in programma mercoledì 17 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio alle 21, sarà visibile, infatti, oltre che su Rai1, anche in Ultra HD 4K sulla piattaforma TivuSat: canale 210 Rai4K.
Il sistema di trasmissione in 4K, in Altissima Definizione (Ultra HD), la migliore attualmente disponibile, consente un’esperienza di visione unica, totalmente immersiva, in grado di portare il telespettatore “dentro” l’evento, per apprezzarne anche i minimi particolari: l’ideale per uno spettacolo sportivo come sarà la finale della Coppa Italia, il primo trofeo della stagione 2019-20 ad essere assegnato, dopo lo stop per l’emergenza coronavirus e in attesa dello sprint finale per lo scudetto.
In lizza per la conquista della Coppa sono rimaste Juventus, Milan, Napoli e Inter, che saranno protagoniste delle due semifinali di ritorno, in programma venerdì 12 (Juventus-Milan, andata 1-1) e sabato 13 (Napoli-Inter, andata 1-0): entrambe le partite saranno trasmesse in diretta su Rai1, subito dopo il Tg1, a partire dalle 20.35, con prepartita su Raisport+HD dalle 19.00.
TIVUSAT
Il calcio torna protagonista sul canale Rai 4K , al numero 210 della piattaforma satellitare gratuita di Tivusat. L’appuntamento da segnare sul calendario è la finale di Coppa Italia, in programma il prossimo 17 giugno dallo stadio Olimpico di Roma. Le partite inizieranno il 12 giugno con Juventus-Milan (andata 1-1), la prima semifinale di ritorno, seguita il giorno dopo da Napoli-Inter (andata 1-0).
I pronostici sono tutti indirizzati verso la finale Juventus-Napoli ma rimane l’incognita di come le quattro squadre impegnate nel torneo reagiranno al lungo stop obbligato.
L’appuntamento finale sarà il il 17 giugno, obiettivo: conquistare il primo trofeo della difficile stagione 2019-2020.
Su Tivusat le partite si potranno seguire tutte in HD e la finale sarà uno di quei pochi eventi televisivi gratuiti disponibile in 4K.
Accedere a tivùsat è semplice e non richiede alcun tipo di abbonamento. Sono sufficienti un dispositivo certificato tivùsat (decoder o televisore con CAM), una parabola satellitare orientata su Eutelsat 13° Est e la smartcard inclusa nella confezione del decoder o della CAM certificati tìvùsat.
È la prima piattaforma satellitare gratuita italiana, con la quale accedere ai canali generalisti, ai canali digitali terrestri e alle principali emittenti internazionali. Tivùsat è l’unica piattaforma gratuita dove è possibile vedere 150 canali, 52 dei quali in HD e 7 in 4K Ultra HD.
Circa il dieci per cento delle famiglie italiane riceve oggi la tv via satellite grazie a tivùsat, con oltre 3,6 milioni di smartcard attivate e 6 milioni di spettatori.
Fondata nel 2009 e gestita da Tivù s.r.l, società partecipata da Rai, Mediaset, Telecom Italia, Associazione TV locali e Aeranti Corallo, tivùsat rappresenta la soluzione ideale per chiunque abbia problemi di ricezione del segnale terrestre, poiché permette di raggiungere tutte le aree del territorio.