Cinema Italia Variety

ONWARD OLTRE LA MAGIA – il film DISNEY E PIXAR in anteprima al #GIFFONI50. Scopri i personaggi e la storia

ONWARD – OLTRE LA MAGIA

Regia di Dan Scanlon
Prodotto da Kori Rae
Produttore esecutivo Pete Docter
Sceneggiatura di Dan Scanlon, Jason Headley e Keith Bunin
Musiche di Mychael Danna e Jeff Danna

Voci italiane:
Sabrina Ferilli (Laurel Lightfoot)
Fabio Volo (Wilden Lightfoot)
Favij (spiritello)
Raul Cremona (apprendista stregone)
David Parenzo (cameriere)

Data di uscita: Prossimamente al cinema
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia
Durata: 103 minuti

Ambientato in un immaginario mondo fantastico, il film Disney e Pixar Onward – Oltre la Magia racconta la storia di due fratelli elfi adolescenti che si imbarcano in una straordinaria avventura per scoprire se nel mondo esista ancora un po’ magia.

La storia è ispirata al rapporto con mio fratello e al legame con nostro padre, che è venuto a mancare quando avevo circa un anno”, afferma il regista Dan Scanlon. “Lui è sempre stato un mistero per noi. Un nostro parente ci ha inviato una registrazione su cassetta in cui lui pronunciava soltanto due parole: ‘ciao’ e ‘arrivederci’. Due parole. Ma per me e mio fratello era pura magia”.

Questo è stato il punto di partenza”, prosegue Scanlon.Tutti abbiamo perso qualcuno, e se solo potessimo trascorrere un giorno in più con loro, sarebbe una fantastica opportunità. Sapevamo che, per raccontare una storia simile, avremmo dovuto ambientare il film in un mondo in cui quell’incredibile opportunità sarebbe stata possibile”.

I filmmaker hanno deciso che il loro mondo aveva bisogno di magia.
È un film fantasy suburbano e moderno … un nuovo genere per Pixar”, afferma ridendo la produttrice Kori Rae. I filmmaker hanno popolato il loro mondo con elfi, folletti, satiri, ciclopi, centauri, gnomi e troll, oltre a varie altre creature provenienti dalla mitologia, dal folklore, dalle fiabe e dalla narrativa fantastica. Ma, come scopriremo, da anni la magia sta scomparendo da questo mondo: è stata quasi dimenticata.

CONJURING DAD – In Disney and Pixar’s “Onward,” brothers Ian and Barley Lightfoot (voiced by Tom Holland and Chris Pratt) are given a special gift from their late father on Ian’s 16th birthday. But when an accompanying spell meant to magically conjure their dad for one day goes awry, they embark on a quest fraught with some of the most unexpected obstacles. Directed by Dan Scanlon and produced by Kori Rae, “Onward” opens in U.S. theaters on March 6, 2020. © 2019 Disney/Pixar. All Rights Reserved.

Solo alcune persone erano in grado di fare magie”, afferma Rae.Era difficile e per riuscirci bisognava fare molta pratica. Man mano che la tecnologia è stata introdotta, tutti hanno trovato modi più facili per fare le cose. La magia è possibile: semplicemente, nessuno la usa più”.

La storia introduce Ian, un elfo che ha perso suo padre prima di nascere. Incerto e introverso, Ian desidera essere forte e sicuro di sé… ed è sicuro che, se fosse cresciuto con suo padre, ora sarebbe entrambe le cose.

È un po’ timido e impacciato”, afferma Scanlon. “Gli abbiamo affiancato un fratello maggiore selvaggio e caotico, Barley, che causa costantemente problemi a Ian. Barley vuole insegnare al suo fratello minore a vivere, ma Ian non è esattamente sicuro che Barley sappia di cosa stia parlando”.

Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, Ian desidera più che mai essere migliore e più coraggioso, come suo padre. Così, quando sua madre consegna ai ragazzi un regalo che il loro defunto padre aveva lasciato per loro, Ian vede un’opportunità per fare ciò che ha sempre sognato: essere guidato da suo padre.

Il papà ha lasciato una lettera per entrambi i figli, insieme a un misterioso incantesimo, un bastone e una gemma speciale che darà ai ragazzi l’opportunità di trascorrere una giornata con lui”, afferma Scanlon. “Quando si ammalò, il papà cercò di trovare un modo per poter vedere i suoi figli da grandi”.

Barley accetta immediatamente, essendo sempre stato appassionato alla storia del loro mondo e all’esistenza della magia. Ma l’incantesimo non va secondo i piani e i ragazzi distruggono inavvertitamente la gemma prima che il processo giunga al termine.

Riescono a evocare soltanto le gambe del padre, che sono completamente vive”, afferma Scanlon. “Hanno soltanto 24 ore per trovare un’altra gemma e cercare di evocare il padre prima che scompaia per sempre”.

I fratelli invocano l’amato furgone di Barley, Ginevra, e si imbarcano in un’impresa che promette di mettere alla prova il loro rapporto.

Barley ha trascorso tutta la sua vita a studiare come funzionano le imprese e le ricerche, ma solo Ian è capace di fare magie”, afferma Rae. “Scopriranno di avere bisogno l’uno dell’altro”.

La story supervisor Kelsey Mann afferma che la storia ha molto da offrire.

Mi è sempre piaciuta l’idea di poter trascorrere un giorno in più con una persona cara che è venuta a mancare”, afferma. “Chi non riuscirebbe a identificarsi in una situazione simile? La cosa unica di questo film è che sapevamo fin dall’inizio cosa volevamo raccontare dal punto di vista emotivo”.

Rae è d’accordo. “Mia sorella ha fatto tutto il possibile per sostenermi e prendersi cura di me durante un periodo difficile, quando frequentavo le superiori. Da questo punto di vista mi identifico molto nel rapporto tra Ian e Barley. In realtà, abbiamo scoperto che ognuno di noi aveva un legame personale con questa storia. Alcuni, come Dan, hanno perso un genitore quando erano piccoli. Altri avevano legami speciali con la mamma o la sorella. Credo che questo ci abbia aiutato a rendere speciale questa storia”.

Nella versione italiana del film, Onward – Oltre la Magia è arricchito dalle voci di Sabrina Ferilli nei panni di Laurel Lightfoot e Fabio Volo in quelli di Wilden Lightfoot, i genitori dei fratelli Ian e Barley. Inoltre, Favij, Raul Cremona e David Parenzo interpretano rispettivamente uno spiritello, un apprendista stregone e un cameriere.

Questo nuovo film originale è diretto da Scanlon e prodotto da Rae. Pete Docter è il produttore esecutivo, mentre Scanlon, Jason Headley e Keith Bunin hanno scritto la sceneggiatura. Onward – Oltre la Magia è arricchito da una dinamica colonna sonora firmata dai pluripremiati compositori Mychael Danna (vincitore dell’Oscar® per Vita di Pi) e Jeff Danna. Inoltre, la vincitrice di cinque GRAMMY® Brandi Carlile esegue una canzone originale intitolata “Carried Me With You” nei titoli di coda del film. Il film Disney e Pixar Onward – Oltre la Magia arriverà prossimamente nelle sale italiane.

ONWARD – OLTRE LA MAGIA
INTRODUCE PERSONAGGI VARIEGATI E FANTASTICI

Questa storia originale vede la presenza di Elfi, Centauri, Satiri, Ciclopi, Unicorni, Gnomi, Folletti e della Manticora più impressionante, terrificante e meravigliosa che esista

L’ispirazione personale del regista Dan Scanlon ha dato inizio allo sviluppo di Onward – Oltre la Magia, il 22º lungometraggio di Pixar Animation Studios.

Abbiamo iniziato prima di tutto con i personaggi”, afferma Scanlon. “Volevamo raccontare la storia di due fratelli. Sapevamo che uno di loro sarebbe stato timido e impacciato e volevamo affiancargli un fratello con una personalità completamente opposta, deciso a insegnargli a vivere, ma che forse è il primo a non sapere molte cose”.

Anche se i personaggi sono nati dalla fantasia, per i filmmaker era importante che tutti –specialmente i protagonisti – avessero emozioni umane e conflitti interiori.

Volevamo dare un senso di umanità a questi esseri stravaganti”, afferma il character art director Matt Nolte. “Dovevamo essere in grado di comprendere le loro emozioni e identificarci in esse”.

Gli elfi offrivano espressioni e lineamenti umani, ma il fatto che possiedano un aspetto sostanzialmente fantastico ha aiutato i filmmaker a differenziarli visivamente dagli umani.

Gli elfi sono interessanti”, afferma il character supervisor Jeremie Talbot. “Tutti noi abbiamo una vaga idea del loro aspetto, ma quell’idea è diversa per ciascuno di noi. Per scegliere quale colore dare alla loro pelle, abbiamo preso in considerazione un arcobaleno di opzioni diverse: rosa, verde, giallo, arancione, viola… finché alla fine non abbiamo optato per il blu”.

Ma la direttrice della fotografia Sharon Calahan, ASC, spiega che questo colore ha reso gli elfi piuttosto difficili da illuminare. “La pelle blu reagiva in modo molto forte alle fonti di luce colorate”. Dovevamo riuscire a perfezionare quei personaggi per mantenerli sempre in una piacevole sfumatura di blu”.

EN ROUTE — In Disney and Pixar’s “Onward,” brothers Ian and Barley seek an ancient map from the Manticore—once a mighty warrior whose tavern served as a waystation for travelers embarking on epic quests. Part lion, part bat and part scorpion, the Manticore has adapted to changing times—but her adventurous spirt still lurks within. Featuring the voices of Tom Holland, Chris Pratt and Octavia Spencer as Ian, Barley and the Manticore, respectively, “Onward” opens in U.S. theaters on March 6, 2020. © 2019 Disney/Pixar. All Rights Reserved.

Ovviamente i filmmaker volevano che gli elfi apparissero reali agli occhi degli spettatori, così gli artisti hanno trascorso molto tempo a studiare l’illuminazione. La character shading and groom lead Ana Lacaze spiega che gli artisti di Pixar hanno dovuto capire quale aspetto dare alle orecchie degli elfi quando venivano attraversate dalla luce.

Abbiamo deciso di orientarci verso i colori caldi. Abbiamo sperimentato diverse opzioni e questa ci sembrava la più naturale, accattivante e realistica”.

Gli artisti hanno costruito delle sculture dei componenti di ogni specie per capire esattamente come inserire gli elfi in quel mondo. Una volta determinato il linguaggio visivo degli elfi, sono riusciti a concentrarsi su Ian, Barley e Laurel Lightfoot. Talbot spiega che gli elfi dovevano apparire come una singola specie, quindi gli artisti hanno dovuto assicurarsi che i membri della famiglia condividessero tratti simili.

Ci siamo accorti che, se avessimo modificato un personaggio, avremmo dovuto modificare di conseguenza anche gli altri. Quindi la mamma ha alcune caratteristiche di Ian e anche alcuni aspetti di Barley. Abbiamo dovuto eseguire una sorta di danza per mantenerli tutti in equilibrio tra loro”.

OTTENERE LE GIUSTE NOTE

I fratelli Mychael Danna e Jeff Danna hanno il compito di creare una colonna sonora magica, mentre la cantante Brandi Carlile esegue il brano dei titoli di coda

Il film Disney e Pixar Onward – Oltre la Magia è accompagnato da una colonna sonora dinamica scritta da due compositori, i fratelli Mychael Danna e Jeff Danna, mentre Brandi Carlile esegue un brano originale intitolato “Carried Me With You” nei titoli di coda del film.

Quando Mychael Danna e Jeff Danna sono arrivati in Pixar Animation Studios per parlare di un nuovo progetto diretto da Dan Scanlon, non avevano idea di cosa aspettarsi… e quando lo hanno scoperto sono rimasti a bocca aperta.

Si trattava di una storia stranamente e straordinariamente simile al nostro vissuto”, afferma Mychael Danna. “Non appena Dan ha iniziato a raccontarla, mi è venuta la pelle d’oca. Ecco la storia: il padre dei fratelli, che lavora come contabile, muore quando i suoi due figli sono piccoli, e il rapporto tra i fratelli è influenzato da questo evento. Nel nostro caso avevamo 19 e 13 anni quando nostro padre venne a mancare. Siamo rimasti senza respiro sentendo la storia. Mi ha lasciato piuttosto scosso”.

I fratelli Danna si sono subito identificati nella storia presentata da Scanlon, incentrata su due fratelli che cercano di trascorrere un ultimo giorno con il loro defunto padre grazie alla magia.

È stata come una sorta di terapia, e non avevo mai immaginato di provare quelle sensazioni nel bel mezzo di un colloquio di lavoro”, afferma Mychael Danna.

Jeff Danna aggiunge: “Mi chiedo se Dan apprezzasse l’idea di proporre questo lavoro a due fratelli. Forse ha visto una sorta di parallelismo”.

Il compositore ha il compito di comprendere e vivere le emozioni dei personaggi”, afferma Mychael Danna. “Deve empatizzare con loro e ispirarsi alle proprie esperienze. A volte è difficile riuscirci, ma stavolta non abbiamo avuto nessun problema a utilizzare le nostre esperienze personali legate a questa storia”.

Per accrescere il lato fantasy del film, i compositori hanno utilizzato strumenti tradizionali e antichi, tra cui chitarre folk e un salterio a corde pizzicate.

A un certo punto abbiamo utilizzato anche un cromorno”, afferma Jeff Danna. “Ci piace utilizzare strumenti atipici e fuori dal comune per poi mescolarli con una grande orchestra sinfonica. Ha funzionato molto bene per questo film”.

I compositori hanno abbracciato l’idea di una grande avventura, scrivendo un tema epico per il film. “Ma avevamo bisogno anche dell’altra faccia della medaglia: un tema oscuro e minaccioso per accompagnare le scene in cui i due smarriscono il cammino”, afferma Mychael Danna. “Per i temi oscuri dell’avventura, utilizziamo legni molto bassi e ruggenti. Invece il tema di Ian è molto più positivo ed energico, e si sviluppa man mano che Ian trova la sicurezza e la forza che si nascondono dentro di lui”.

I Danna si sono occupati anche della musica che Barley ascolta nel suo furgone Ginevra. “Ci siamo davvero divertiti”, afferma Mychael Danna. “La musica che ascolta possiede alcuni elementi della musica indie dei primi anni ‘90, mescolati con alcuni aspetti del rock progressive degli anni ‘70… batteria, chitarra, sintetizzatori e un coro. Questi elementi si adattano perfettamente al contesto di un sobborgo fantasy. È un rock’n’roll scatenato che è davvero perfetto per qualcuno che vive in quel mondo”.

Jeff Danna spiega che la musica scritta per il furgone di Barley ha portato alla creazione del tema dell’avventura, che però è diventato molto più epico. Danna afferma: “Uno dei momenti più importanti del film è quello in cui i fratelli salgono a bordo del furgone e partono per la loro avventura. Abbiamo pensato che fosse divertente scrivere una canzone rock che fornisse un piccolo assaggio di un tema sinfonico più grande, che avremmo ascoltato successivamente in una versione suonata dall’intera orchestra”.

La magia è un lato fondamentale della storia, dunque i compositori dovevano scrivere un accompagnamento musicale per i vari incantesimi ed effetti.Musicalmente, la magia è grande e fuori controllo, piena di trombe che suonano. Ma fondamentalmente, il tema della magia è formato da quattro note. Anche nella prima scena, in cui la magia è fuori controllo – accompagnata da un tema musicale che sembra un ciclone vorticoso – ci sono quattro note che ricorrono nel tema”. Ma sono quasi impercettibili”, prosegue Danna. “Man mano che il film va avanti, il tema diventa sempre più chiaro. In mezzo a tutte queste cose pazze, quelle quattro note raccontano la storia della magia”.

La colonna sonora è stata registrata da un’orchestra di 92 elementi condotta da Nicholas Dodd.

Insieme, i compositori hanno creato una colonna sonora che abbraccia l’entusiasmo e le emozioni presenti nel film.

Questo è il ruolo della musica”, afferma Mychael Danna. “Aiutiamo i filmmaker a guidarvi emotivamente e narrativamente in questo viaggio, senza manipolarvi o spingervi a provare determinati sentimenti, ma sensibilizzando le vostre emozioni per farvi godere appieno la storia. È una storia in cui tutti possono identificarsi: ogni famiglia ha subito le proprie perdite. Questo film raggiunge un traguardo importante: riesce a raccontare una storia universale incentrata sulla perdita e l’amore in modo assolutamente inaspettato e originale. Per noi, questo è il potere di Onward – Oltre la Magia”.

IL BRANO DEI TITOLI DI CODA

I filmmaker hanno ingaggiato la vincitrice di cinque GRAMMY® Brandi Carlile per eseguire un brano emotivamente intenso, intitolato “Carried Me With You”, nei titoli di coda del film. Il brano è scritto e prodotto da Brandi Carlile, Phil Hanseroth e Tim Hanseroth.

Il produttore esecutivo della musica Tom MacDougall afferma che i filmmaker sono stati attratti dalla portata emotiva dell’artista.

Brandi ha una voce senza tempo e piena di sentimento che ci sembrava perfetta per chiudere il film dopo un finale estremamente toccante”, afferma MacDougall. “Ma è anche in grado di fornire gioia ed energia alla propria interpretazione, permettendo a tutte le persone che ascolteranno il brano di provare un senso genuino di felicità. Non potevamo chiedere di più”.

Carried Me With You’ è un brano incentrato sull’idea di non dare per scontato l’amore, sul concetto di accettare l’amore anche quando non pensi di meritarlo”, afferma Carlile.È davvero meraviglioso far parte di un film Pixar! Non vedo l’ora che le mie bambine lo vedano! Avrà sicuramente tutto il senso di meraviglia, l’immaginazione e le lezioni di vita estremamente creative che caratterizzano i film Pixar e di cui la mia famiglia si è innamorata”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: