NETFLIX – annuncia la serie tv DEADENDIA dalla graphic novel dall’autore Hamish Steele

Netflix e Blink Industries
annunciano
DeadEndia
la nuova serie animata in 2D tratta dalle graphic novel del premiato autore Hamish Steele.
La serie, prodotta nello studio londinese di Blink Industries, esordirà su Netflix in tutto il mondo nel 2021. Tratta dalle graphic novel di Hamish dallo stesso titolo e dal corto per il web Dead End, questa commedia horror racconta le avventure di Barney, Norma e il magico cane parlante Pugsley, che si destreggiano tra il lavoro estivo nella casa degli spiriti al luna park locale e la lotta contro le forze soprannaturali (ma assolutamente reali) che vi si annidano. Con l’aiuto di Courtney, sardonico demone millenario che li guida nell’aldilà multidimensionale, affrontano mascotte zombie, diabolici presentatori di quiz, streghe succhiasonno e la cosa più paurosa di tutte: le prime cotte!
Le graphic novel hanno riscosso consensi per aver saputo rappresentare le difficoltà legate alla crescita e all’ingresso nel mondo adulto di personaggi dalle identità ed esperienze molto diverse, come l’adolescente transessuale Barney e la neurodiversa Norma.
Nella serie, Zach Barack interpreta Barney (Spider-Man: Far from Home), Kody Kavitha è Norma (Il destino delle Tartarughe Ninja), Emily Osment è Courtney (Almost Family, Il metodo Kominsky), Alex Brightman recita nei panni di Pugsley (Beetlejuice The Musical), Clinton Leupp (Miss Coco Peru) è Pauline Phoenix (Will & Grace), Kenny Tran fa la parte di Logs (Maybe Happy Ending) e Kathreen Khavari è Badyah (Marvel Rising, Insecure, Piccole grandi bugie).
Hamish Steele: “DeadEndia è una storia di demoni spaventosi, fantasmi assetati di vendetta e magia misteriosa. La serie parla anche del passaggio dall’adolescenza al mondo adulto in una realtà che ti va stretta. È un dramma su famiglie acquisite, identità ed errori commessi, ma è anche una commedia che fa ridere a crepapelle! Ho sempre sognato di realizzare la serie di cui avevo bisogno quando ero un ragazzino gay non dichiarato, solitario e appassionato di horror. Grazie a Netflix e a un gruppo di sceneggiatori e collaboratori di incredibile talento provenienti da una gamma di esperienze e realtà diverse, il risultato va ben oltre i miei sogni!“.
Informazioni su Blink Industries
Blink Industries è uno studio di sviluppo e produzione candidato ai BAFTA con sede a Londra. Produciamo contenuti ricchi di idee, fascino e maestria, sia con il nostro team di registi sia tramite collaborazioni con menti creative con cui siamo in sintonia, oltre che con voci nuove e fresche che desiderano dare vita ai propri contenuti. Ci occupiamo dello sviluppo di progetti per bambini e famiglie, e commedie sceneggiate originali e curate. Amiamo lavorare in discipline diverse, dalla live action all’animazione in 2D ai pupazzi e facciamo del nostro meglio per rendere il mondo migliore e più felice.
Informazioni su Netflix
Netflix è il più grande servizio di intrattenimento in streaming del mondo, con 183 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi che guardano serie televisive, documentari e film in un’ampia varietà di generi e lingue. Gli abbonati possono guardare tutto ciò che vogliono in qualsiasi momento, ovunque e su ogni schermo connesso a Internet. Possono mettere in pausa e riprendere la visione a piacimento, senza interruzioni pubblicitarie e senza impegno.