concerti Eventi Culturali Festival Musicali Italia Variety

STABILIMENTO ESTIVO BASE – Programma dal 13 al 19 luglio. Serate musicali, cinema, gustosi aperitivi e slam poetry per tutta l’estate

 STABILIMENTO ESTIVO BASE 2020 

PROGRAMMA dal 13 al 19 LUGLIO

Prosegue fino al 13 settembre l’estate di BASE con serate musicali, cinema, gustosi aperitivi e slam poetry.

 #ancorapiùvicini  

BASE Milano, Via Bergognone 34
@base.milano.it

LUNEDI’ 13 LUGLIO
Ore 21.00
BASE Slam poetry! Un gioco di parole, in collaborazione con SLAM factory 
Conducono: Paolo Agrati; Davide Passoni, Ciccio Rigoli 
Un microfono, un palco, la voce del poeta. Una giuria presa a caso tra il pubblico che voterà i poeti e le loro performance. Ecco i poeti che spaccano, per il torneo di Poetry Slam estivo di BASE, contro l’estinzione della poesia, a favore della naturale evoluzione darwiniana dei versi. 
Per iscriversi basta mandare una mail a voglioparlare@slam.srl 
Ingresso libero fino ad esaurimento posti 
Prossimi appuntamenti: 31 agosto, 7 settembre 

MARTEDI’ 14 LUGLIO
Ore 21.15
“I’ve a dream, I’ve a film” rassegna cinematografica in collaborazione
con Il Cinemino 
A corto di diritti (selezione di cortometraggi sul tema dei diritti civili)
Una rassegna che porta su grande schermo storie di lotte e di conquiste. Quattro appuntamenti tra lungometraggi e corti per parlare di diritti civili e per non soffocare l’umanità. Una selezione pensata dal Cinemino per BASE. 
Biglietto: € 5 in cassa a BASE con possibilità di acquistare in prevendita (€ 5 + dp)  Prossimi appuntamenti: 21 luglio, 28 luglio

MERCOLEDI’ 15 LUGLIO
Dalle 19.00 all’01.00   
PHSYCOPHONO 
Una selezione di vinili rari e ricercati che vi trasporteranno nelle zone più remote del mondo. Psychophono è un progetto incentrato sulla World Music, che raccoglie i migliori vinili dagli anni ’50 agli anni ’80 provenienti da diversi angoli del mondo. Folk e psichedelia da Africa, Caraibi, Sud America, Medio Oriente e Sud-Est asiatico, spesso contaminati dai suoni occidentali (rock, funk, soul e jazz). Vi accompagneranno con brani ricchi di assoli strumentali e ritmi carichi di groove e percussioni, passando dalla Cumbia all’Afrobeat, dal Calypso all’Oriental Exotica e molto altro. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
In programma per tutti i mercoledì di luglio

GIOVEDI’ 16 LUGLIO
Dalle 19.00 all’01.00 
APE SOUNDSYSTEM 
Come ogni anno, con l’arrivo dell’estate si risveglia la voglia di mare, di musica, di… APE.  APE SoundSystem è il neonato progetto prettamente musicale di APE che permette di portare la festa ovunque. Un abile team di dj di prima scelta – Michael Crank, Ferrari, Dischi Volandi, Ilaria Gr, Sidi Omar – guiderà il pubblico tra i suoni caldi del funk, passando per i ritmi tribali della techno, le atmosfere oniriche della cosmic-disco e il groove sensuale della house. Il magico mix di elementi che contraddistingue APE da sempre.  Giovedì 16 luglio: Ilaria Gr
Ingresso libero fino ad esaurimento posti,
In programma per tutti i giovedì di luglio

VENERDI’ 17 LUGLIO
Dalle 19.00 all’01.00  
KARMADROME  
Nella cornice delle attività dello Stabilimento Estivo BASE 2020, il venerdì sarà un viaggio sonoro e visivo a cura di Tommaso Toma e Carlo Villa. Gireranno i vinili della musica indipendente UK e USA tra la fine degli anni ‘70 e anni ‘90 e saranno in visione, grazie al grande schermo, una serie di stimoli visivi retromaniaci:  patchwork di serie TV dagli effetti distopici come Stranger Things, Sex Education, White Lines e poi videoclip di culto, oltre a ricercate citazioni dei grandi cineasti del ventennio ’80/’90 (Wenders, Lynch, Carax, Godard), attraverso alcune delle loro immagini più potenti. Abbiamo bisogno di nutrire il corpo e la mente. 
Ingresso libero
In programma per tutti i venerdì fino a settembre

SABATO 18 LUGLIO
Dalle 19.00 all’01.00  
VINYL VIBES 
Matteo ‘Rufus’ Guastoni, aka Rufetti, classe 1972. i suoi dj set in vinile sono  fatti di buone vibrazioni, battute mai troppo aggressive, suoni caldi e profondi. Che sia soul, funk, rocksteady, psichedelia, elettronica, rock, i set hanno sempre un filo conduttore molto groovy ma allo stesso tempo rilassato, ideale ad adattarsi in situazioni di ascolto come di “non ballo”. 
Ingresso libero
In programma per tutti i sabato di luglio

DOMENICA 19 LUGLIO
Dalle 18.30 alle 22.00   
APERITIVO ALL’ITALIANA  
All’ora del tramonto, un bicchiere di buon vino, un analcolico, un Mez-e-Mez, un Negroni, un Punt e Mes, un Vermouth o un Cocktail aromatico, accompagnati da piccoli stuzzichini e assaggi gastronomici, tradizionali e sfiziosi e da musica anni 80. La Domenica dello #StabilimentoEstivoBASE 
Ingresso libero, Cocktail € 8-15
In programma per tutte le domeniche fino a settembre

INFORMAZIONI  
BASE Milano, Via Bergognone 34 
Il programma di STABILIMENTO ESTIVO BASE è disponibile su:  @base.milano.it 
 
> Bar bistrò Un Posto a BASE           
Orari apertura:

– da lunedì a venerdì: 9.00-01.00 (cortile)          
– sabato e domenica: 10.00-01.00 (cortile)
Possibilità di fare pranzo, aperitivo e cena (hamburger + pizza con varie farciture) con prodotti a km zero forniti dai produttori delle campagne vicino a Milano con servizio al tavolo o take away. 
Per informazioni e prenotazioni tavoli: + 39 392 9977049

> Progetto “ARDA – A Ritmo d’Acque”       
Nuova app “A Ritmo D’Acque” attiva e scaricabile gratuitamente da tutti gli store.  Per tutta l’estate servizio di noleggio biciclette a BASE.           
Per informazioni @aritmodacque.it 
Il progetto ARDA – A Ritmo D’Acque, finanziato da Regione Lombardia – Por Fesr 2014-2020, è iniziato nel febbraio 2019 con capofila BASE Milano sviluppato in collaborazione con Bepart, Ideas, Local Logic, J’eco, Turbolento Thinkbike, Fondazione RCM. 

BASE Milano 
BASE Milano è un progetto di contaminazione culturale tra arti, imprese, tecnologia e innovazione sociale. Nato nel 2016 all’interno degli edifici ex industriali dell’ex-Ansaldo, si traduce oggi in 12.000 mq di laboratori, spazi per esposizioni, spettacoli, workshop, conferenze, con una grande sala studio e una residenza d’artista. BASE è una Learning Machine, un grande organismo per l’apprendimento e laboratorio di formazione permanente al servizio della città, dei professionisti delle industrie creative e del quartiere. BASE è una macchina che apprende a sua volta mettendo in dialogo comunità creative diverse per assorbire, condividere e ri-trasformare reciproci contenuti e contaminazioni in ambiti differenti, dalla scrittura all’illustrazione, dalla musica all’arte, al design e altro ancora.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: