FUORI TEMPO
Il nuovo singolo della cantautrice italo-latinoamericana
IRUNA
A due anni di distanza dal suo EP d’esordio, “Bacche di Goji”, la cantautrice romana IRuna, di madre costaricana e padre uruguaiano, capace di mescolare jazz, soul-pop e canzone d’autore, ritorna con un brano dalle ritmiche latine e dalle suggestioni esotiche, intitolato“Fuori Tempo”.
Un invito ad uscire dalla gara quotidiana dei nostri giorni,dall’imposizione di certe mode e modelli, dalla dittatura della velocità, spesso indirezione sbagliata. Una riflessione sulla necessità di rallentare, di soffermarsi sulle cose che contano, di andare, all’occorrenza, contro tempo.
“Con il mio produttore, Matteo Domenichelli, abbiamo cercato di far emergere queste sensazioni a livello musicale – racconta IRuna – inserendo nel brano delle aperture e delle sospensioni, attraverso la creazione di un sound specifico e l’uso di strumenti e che contribuissero a dare vita ad atmosfere diverse”.
link piattaforme stream https://orcd.co/fuoritempo
Biografia, Irene Montesi in arte IRuna, musicista e cantautrice. Ama la musica nera e il lime col sale. Cresciuta fra la cultura sudamericana delle sue origini e quella italiana, fin da piccola canta e riproduce qualsiasi suono ascolta, dai versi degli Aramacao ai soli di Charlie Parker.
Nel 2017, dopo un intenso periodo all’estero, inizia a dare voce e suono ai suoi pensieri: in autunno lancia il suo debut EP “Bacche di Goji”, un lavoro che raccoglie tutte le sue influenze cantautorali, soul e latinoamericane, presentato dal vivo nel salotto del Monk di Roma. Il video del singolo omonimo viene presentato in anteprima su La Repubblica a gennaio 2018. Nello stesso anno IRuna intraprende un mini tour che la porta ad esibirsi in diversi locali della scena indipendente italiana. Nel 2020 lancia il singolo “Fuori Tempo”, che anticipa l’uscita di un nuovo lavoro, musicalmente più complesso e contaminato, frutto della collaborazione con altri musicisti del panorama italiano e di un solido lavoro di coproduzione con Matteo Domenichelli, bassista di Giorgio Poi e PopX. La contaminazione va di pari passo alla sua maggiore consapevolezza artistica e alla capacità di affrontare tematiche complesse con spontaneità e schiettezza. Il sincretismo è il suo credo principale. Oltre all’ironia, all’intimità e alla Luna.