AMALFITANO – da oggi su spotify PALERMO Il brano è un atto d’amore verso la città, alla quale il cantautore è molto legato.

AMALFITANO – da oggi su spotify PALERMO Il brano è un atto d’amore verso la città, alla quale il cantautore è molto legato.

AMALFITANO

Esce oggi, venerdì 24 luglio,

PALERMO

Il secondo singolo del cantautore romano, già voce dei Joe Victor,
che anticipa l’album “Ah!”, in uscita in autunno

Dal 24 luglio su tutte le piattaforme digitali
(Flamingo Management / Sugar Music Publishing)

È iniziata lo scorso 10 luglio con l’uscita del singolo Ti amo piano bar (superati i 25.000 stream su Spotify), la carriera da solista di AMALFITANO, già voce della band romana Joe VictorOggi, venerdì 24 luglio, su tutte le piattaforme streaming esce Palermo” (Flamingo Management/Sugar Music Publishing), secondo singolo che anticipa l’album Ah!, in uscita in autunno, il primo in italiano del cantautore romano. Il brano è un atto d’amore verso Palermo, dove il disco è stato interamente registrato e città alla quale Amalfitano è molto legato. 

“Palermo mi ha chiamato ogni anno per tornare da lei, sempre per motivi diversi, mi riempiva di calore, meusa, bellezza, nottate, amore, poi mi faceva scappare via veloce – ricorda Amalfitano Mi ha spaventato ogni volta e ogni volta meravigliato. C’è tutto a Palermo. Il primo, il secondo e il terzo mondo fanno in girotondo. Lì mi sono innamorato e sono tornato adolescente, ho rischiato la vita, ho corteggiato tutto e tutti, sono cresciuto, e non l’ho mai afferrata, né capita. Poi ho scritto questa canzone per la mamma di mio figlio. Ma dopo qualche anno mi sono accorto che parlavo anche di lei, di Palermo, e le chiedevo che cosa le costasse dirmi: Gabriele, mi manchi”.

Le canzoni di Amalfitano giocano con il calembour e l’ironia, appropriandosi della migliore tradizione della musica leggera italiana. L’immaginario che descrivono ricorda il primo Venditti, con una narrativa importante alla Battiato e tutta l’ironia di Ivan Graziani o Rino Gaetano. 

Credits
Autore e compositore: Gabriele Mencacci Amalfitano
Prodotto, registrato e mixato da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani presso Indigo Studios, Palermo
Masterizzato da Stabber
Edizione: Sugar Music Publishing
Etichetta e Management: Flamingo Management
Foto: Valentino Bianchi

IG @amalfitano__

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: