GENE WILDER
attore, sceneggiatore, regista e scrittore.
La sua storia verrà raccontata nel programma
TV Stars of the Silver Screen su Rai5
Gene Wilder ha iniziato la sua carriera cinematografica nel film Bonnie and Clyde del 1967, ma è diventato famoso con lo scrittore/regista Mel Brooks. I suoi ruoli stravaganti in film come Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, Blazing Saddles e Frankenstein Junior lo hanno reso un’icona della commedia indimenticabile. Negli ultimi anni, Wilder divenne un romanziere, scrivendo un libro di memorie e diversi romanzi. È stato sposato con la collega l’attrice/comica Gilda Radner, fino alla sua morte nel 1989. Gene Wilder è morto il 28 agosto 2016 all’età di 83 anni.
Gene Wilder è il protagonista di “Stars of the Silver Screen”, in onda mercoledì 16 settembre alle 19.30 su Rai5. Dopo le prime esperienze teatrali off Broadway, Wilder arriva al grande schermo negli anni Sessanta, fino a diventare un’icona del cinema grazie al sodalizio con il geniale cineasta newyorkese Mel Brooks.
Gene Wilder, Jerome Silberman è nato a Milwaukee, Wisconsin, l’11 giugno 1933, da una famiglia ebrea. Suo padre, William, era emigrato dalla Russia. Sua madre, Jeanne, era spesso malata per complicazioni dovute a cardiopatie reumatiche, e un medico avvertì Jerome di otto anni: “Non discutere mai con tua madre … potresti ucciderla. Cerca di farla ridere. ” Queste circostanze iniziarono la vocazione di Wilder alla recitazione per tutta la vita, poiché faceva ridere sua madre usando accenti diversi. Dopo un breve periodo in un’accademia militare della California, Wilder è tornato a Milwaukee e si è appassionato alla scena teatrale locale, facendo il suo debutto sul palcoscenico come Balthasar in una produzione di Shakespeare Romeo e Giulietta.