FRANCESCO SACCO
PRESENTA PER LA PRIMA VOLTA LIVE
IL SUO DISCO D’ESORDIO
LA VOCE UMANA
un album intimo e senza tempo disponibile in digitale e in formato LP
SABATO 26 SETTEMBRE ALLE ORE 18.30
TRIENNALE MILANO
Sabato 26 settembre l’eclettico cantautore milanese FRANCESCO SACCO presenterà dal vivo nel Giardino di Triennale Milano, (ore 18:30 – ingresso libero) il suo album d’esordio “LA VOCE UMANA”, un disco introspettivo e senza tempo.
Durante la serata il cantautore, accompagnato da Davide Andreoni (chitarra elettrica e organetto) e Luca Pasquino (tastiere), presenterà tutti i brani de “La Voce Umana”. Il disco, il cui titolo fa riferimento all’omonima opera teatrale di Jean Cocteau, è caratterizzato dalla fusione di elementi classici del cantautorato con sintetizzatori e theremin e verrà eseguito integralmente dal vivo, intervallato da momenti di conversazione con l’artista.
disponibile in digitale e in formato LP link streaming/acquisto LP https://francescosacco.lnk.to/LaVoceUmana.
A moderare l’incontro ci sarà Ray Banhoff, scrittore, fotografo e collaboratore di Rolling Stone Italia. Si comunica che anche in caso di maltempo l’evento si svolgerà regolarmente all’interno. L’appuntamento si inserisce nella programmazione di “Triennale Estate”, la rassegna di talk, di proiezioni e di concerti di Triennale Milano.
«Vorrei che il live proponesse un’esperienza simile all’ascolto del disco, ma contemporaneamente diversa. Per questo suonerò integralmente la tracklist de “La Voce Umana” con arrangiamenti più scarni: una versione più intima e “svestita”, un modo per arrivare dritti al cuore dei brani senza modificarne il sapore –racconta Francesco Sacco – Sono felicissimo che questo avvenga nel giardino della Triennale di Milano sul palco progettato da Mendini all’interno di un festival come “Triennale Estate”, che non si occupa solo di musica. Penso sia la cornice perfetta per presentare la tiratura in vinile di un disco con tante influenze extra-musicali e per incentivare l’incontro fra arti diverse, proponendo contenuti ibridi. Non può che giovare, in un momento di incertezza e di riorganizzazione della proposta culturale.»
“La Voce Umana” è un album scritto, composto e prodotto dallo stesso Francesco Sacco, registrato e mixato a Milano da Davide Andreoni e Giacomo Zambelloni presso “Everybody on the Shore” e masterizzato da Maurizio Giannotti. Le otto tracce di “La Voce Umana”, attraverso le quali Francesco Sacco racconta il complesso universo delle relazioni umane, si incastrano come gli appartamenti di un condominio immaginario, nel quale, parallelamente, trovano spazio tante storie diverse. I testi dell’album, introspettivi e fortemente autobiografici, si fondono a sonorità che giocano ad accostare elementi tipici del cantautorato ad elementi inaspettati: un sound nuovo e classico allo stesso tempo, faccettato e contraddittorio come i temi trattati, anticipati dalla campionatura dell’omonimo monologo di Jean Cocteau con la quale si apre l’album: la ricerca di contatto, l’introspezione e la relazione.
IG @france666co