Eventi Culturali Italia Programmi TV Variety

TAOBUK AWARDS L’ENTUSIASMO – su RAI3 La serata sarà condotta dal giornalista Alessio Zucchini e da Antonella Ferrara, presidente di Taobuk

TAOBUK 2020: L’ENTUSIASMO

MARIO VARGAS LLOSA, SVETLANA ALEKSIEVIC, GIORGIO MONTEFOSCHI
ALMUDENA GRANDES, ELIZABETH STROUT, ANNIE ERNAUX
MATTHEW CARUANA GALIZIA, MARIO BRUNELLO,

PUPI AVATI, BRUNORI SAS

Taobuk Awards verrà trasmessa su Rai 3 il 9 Ottobre

L’Europa in un mondo post-pandemico.
Idee per un dibattito sul futuro dell’Europa nel XXI secolo

È in un anno quanto mai eccezionale che Taobuk-Taormina International Book Festival, kermesse letteraria ideata e diretta da Antonella Ferrara con il sostegno di Regione Sicilia – Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, e sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, festeggia l’importante traguardo del decennale, anniversario che assume ora un rilievo ancor più significativo: cinque giorni in cui la letteratura incontra la musica, la danza, l’arte, l’attualità e la memoria, riempiendo di parole, fascinazioni e ricordi i più bei luoghi della città.

L’ENTUSIASMO
Ed è l’entusiasmo il tema scelto, con un’intuizione rivelatasi paradigmatica, a far da fil rouge al ricco programma di quest’edizione. Termine la cui derivazione etimologica – en theós ousía, letteralmente “avere dio dentro di sé” – ci riporta alle origini dell’Antica Grecia e dell’Occidente stesso, e che diventa oggi – nell’epoca dell’economia della depressione, come la chiamerebbe Paul Krugman – vero e proprio manifesto politico, ingrediente fondamentale per un programma che si proponga di salvare il mondo, e non solo di piegarlo ai nostri desideri.

Entusiasmo che è in perenne contraddizione dialettica con il suo opposto, con la desolata contemplazione dei propri limiti: una contraddizione sufficiente a definire l’Uomo, eternamente sospeso tra la consapevolezza dell’infinito e quella delle proprie fragilità. È questa ‘categoria dello spirito’ che accompagna i più spettacolari balzi in avanti nella storia dell’umanità, portando l’uomo sulla Luna e al primo messaggio scambiato sulla rete dei computer. Ma l’entusiasmo si accompagna anche – quasi per definizione – al suo contrario, al lato oscuro del progresso, alla paura di una velocità e di una complessità che ci sta sfuggendo di mano.

TAOBUK AWARDS
In collaborazione con Parco Archeologico Naxos Taormina. Come ogni anno, coronamento del Festival sarà la grande serata al Teatro Antico di Taormina. Un evento straordinario in una cornice unica, che sarà palcoscenico della cerimonia di consegna dei prestigiosi Taobuk Awards for Literary Excellence, riconoscimenti all’eccellenza nel campo della letteratura assegnati in questo decennale a Mario Vargas Llosa e a Svetlana Aleksievič, Premi Nobel per la Letteratura nel 2010 e nel 2015, e a Giorgio Montefoschi, Premio Strega nel 1994. A loro va l’omaggio di Taobuk, con le seguenti motivazioni:

a Mario Vargas Llosaper la sua attitudine anticonformista e il suo forte impegno nel cambiamento sociale, portato avanti alternando la scrittura alla partecipazione civica”, a Svetlana Aleksievič per aver sottolineato, mostrando una profonda consapevolezza sociale e coraggio civile attraverso opere indimenticabili, l’importanza del ruolo degli intellettuali nella nostra società” e a Giorgio Montefoschiper aver saputo raccontare le atmosfere, le contraddizioni e gli scenari dell’Italia del nostro tempo, vivificandoli in personaggi indimenticabili grazie allo sguardo profondo e analitico che ne fa un critico autorevole del panorama letterario italiano”.

A seguire, il conferimento dei Taobuk Awards al regista, produttore esceneggiatore Pupi Avati, vincitore di tre David di Donatello e di un Nastro d’Argento, al cantautore, musicista e produttore Brunori SAS vincitore, tra gli altri, del Premio Tenco e di un Nastro d’Argento per la miglior colonna sonora, e al violoncellista Mario Brunello, eccellenza della musica italiana esibitosi nelle maggiori sale da concerto del mondo, diretto da nomi quali Claudio Abbado, Myung-Whun Chung, Valery Gergiev, Carlo Maria Giulini, Riccardo Muti e Zubin Mehta. A seguire, la consegna da parte di Carlo Nardello, Chief strategy, Customer experience and transformation officer TIM, del premio TaoTIM al vincitore della categoria ‘scrittura creativa’.

Sarà dunque un grande spettacolo quello che andrà in scena al Teatro Antico, tra le esibizioni degli stessi Brunori SAS e Mario Brunello, del soprano russo Ekaterina Bakanova e dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. E non solo musica: il parterre del Teatro Antico si farà ribalta del gala di danza con Davide Dato, Primo Ballerino dell’Opera di Vienna, e la compagnia Les Italiens de l’Opéra, rappresentata dai ballerini Alessio Carbone, fondatore della compagnia nonché Étoile dell’Opéra di Parigi, Andrea Sarri e Letizia Galloni. A loro e al soprano Ekaterina Bakanova, andranno i premi speciali del Festival, realizzati, come tutti quelli conferiti da Taobuk, dalla perizia e cura artigianale di Alvaro e Correnti, atelier orafo riconosciuto in ambito internazionale, operante da sempre nel segno della tradizione italiana nel settore.

La serata sarà condotta dal giornalista del Tg1-RAI Alessio Zucchini e da Antonella Ferrara, presidente di Taobuk. Daranno il proprio contributo al format gli autori Federico Zatti e Valerio Callieri, il regista Marco Bonfante, il direttore della fotografia Marco Lucarelli e il direttore di palco Pippo Balistreri. Un trionfo di
arte, letteratura, musica, danza, che grazie alla Media Partnership Rai andrà in onda in differita su Rai 3 il 9 ottobre alle 23:15.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: