AmaSanremo – condotta da Amadeus Sono cinque gli appuntamenti su Rai1 e Radio2

AmaSanremo – condotta da Amadeus Sono cinque gli appuntamenti su Rai1 e Radio2

Sono cinque gli appuntamenti con la trasmissione

AmaSanremo

condotta da
Amadeus

Per 20 giovani artisti sarà il momento di sfoderare le armi migliori, voce, parole e musica, e tentare il grande salto verso Sanremo: dapprima nella finalissima di Sanremo Giovani del 17 dicembre dal Teatro del Casinò, in prima serata e sempre in diretta su Rai1, e poi al Teatro Ariston, nella categoria “Nuove proposte” del Festival 2021.

Il percorso a tappe dell’edizione 2020 del contest di Rai1 porterà solo 10 di loro, nella finale del 17 dicembre, ad aggiudicarsi i 6 posti in palio per la sezione Nuove Proposte del Festival 2021 e a loro si aggiungeranno i 2 artisti provenienti dalla selezione di Area Sanremo

Saranno questi 8 giovani artisti a calcare il palcoscenico del Teatro Ariston, per arrivare fino a venerdì 5 marzo, penultima puntata del Festival di Sanremo, quando si conoscerà la canzone vincitrice della categoria Nuove Proposte

I nomi dei 20 semifinalisti, protagonisti di AmaSanremo, sono stati comunicati dal direttore artistico Amadeus con lui nella Commissione musicale Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis dopo le audizioni dal vivo dei 60 selezionati tra i 961 iscritti a Sanremo Giovani (a cui si è aggiunto di diritto il vincitore del Festival di Castrocaro), il 19 e 20 ottobre. In AmaSanremo, insieme ad Amadeus, ci sarà anche una giuria televisiva composta da “addetti ai lavori” della musica, dalla diversa personalità ed esperienza, che avrà il compito di votare le esibizioni. Sarà il loro giudizio sommato al Televoto e al voto della Commissione Musicale, a decretare l’esito delle serate. 

In ogni puntata, trasmessa dalla storica Sala B di via Asiago, si esibiranno quattro concorrenti – ma solo due saranno ammessi alla fase finale – e sarà presente un cantante che ha iniziato la propria carriera a Sanremo Giovani per raccontare la propria esperienza al Festival, per dare consigli e suggerire segreti del mestiere, oltre ad eseguire alcuni dei brani che lo hanno reso celebre. Il cast sarà infine arricchito dalla presenza di un ospite “amico”, un personaggio che sarà in studio a raccontare “il suo Sanremo” in una chiave leggera. 
AmaSanremo è un progetto realizzato in collaborazione con Radio2 che trasmetterà l’evento e sarà presente con uno dei suoi conduttori, alle 22.45 su Rai1 e Radio2, da giovedì 29 ottobre a giovedì 26 novembre.

I 20 artisti di AmaSanremo:

  1. ALIOTH  – “TITANI” 
  2. AVINCOLA — “GOAL!” 
  3. THOMAS CHEVAL  – “ACQUA MINERALE” 
  4. CHICO – “FIGLI DI MILANO” 
  5. DAVIDE SHORTY – “REGINA” 
  6. FOLCAST – “SCOPRITI”
  7. GALEA – “I NOSTRI 20” 
  8. GAUDIANO – “POLVERE DA SPARO” 
  9. GAVIO – “LA MIA GENERAZIONE”
  10. GINEVRA – “VORTICE” 
  11. HU – “OCCHI NIAGARA”
  12. I DESIDERI – “LO STESSO CIELO” 
  13. LE LARVE – “MUSICAEROPLANO”
  14. M.E.R.L.O.T – “SETTE VOLTE” 
  15. MURPHY – “EQUILIBRIO” 
  16. NOVA – “GIOVANI NOI”
  17. SCRIMA –“SE RIDI” 
  18. SISSI – “PER FARTI PAURA” 
  19. WRONGONYOU – “LEZIONI DI VOLO” 
  20. GRETA ZUCCOLI – “OGNI COSA SA DI TE” 

Il Televoto mediante chiamata telefonica può essere effettuato unicamente dalle utenze fisse site in Italia di Tim e Wind Tre, mentre non ne è possibile l’effettuazione da telefoni pubblici, da telefoni cellulari, oppure da utenze fisse site all’estero. Esso si effettua mediante digitazione del numero telefonico 894.001 (otto, nove, quattro, zero,zero,uno), attesa che il messaggio telefonico di risposta pre-registrato richieda di digitare il codice di identificazione della canzone-artista scelto, e digitazione infine del codice a due cifre di identificazione scelto.
Per ciascuna chiamata da utenza fissa (indipendentemente dalla distanza, dall’orario e dalla durata della chiamata) con la quale effettivamente si esprima un voto valido, all’utente verrà addebitato l’importo di Euro 0,51 IVA inclusa.
Nessun costo potrà essere addebitato nel caso in cui l’utente effettui un numero eccessivo di chiamate oppure digiti un codice di identificazione della canzone-artista non corretto o fuori tempo massimo, in questi casi l’utente ascolterà un messaggio gratuito di errore.
Il Televoto mediante SMS può essere effettuato unicamente da utenze mobili degli operatori telefonici TIM, Vodafone, Wind Tre (con sim/utenze a marchio “3”, “Wind” e “WINDTRE”), Poste Mobile, Coop Italia (con sim/utenze a marchio “CoopVoce”), iliad e ho.mobile inviando un SMS al numero 475.475.1 (quattro,sette,cinque,quattro,sette,cinque,uno) con il codice a due cifre di
identificazione della canzone-artista scelto (o alternativamente utilizzando i seguenti “alias”: a titolo esemplificativo per la canzone-artista indicata con “01” anche: 1, uno, codice 1, codice1,codice 01, codice01).
Per ciascun SMS ricevuto a conferma di voto valido, all’utente verrà addebitato dal proprio operatore (sul conto telefonico in caso di abbonamento o scalato dal credito in caso di ricaricabile) l’importo di Euro 0,50 IVA inclusa . Gli SMS di invio saranno gratuiti per tutti i clienti degli operatori che hanno aderito al servizio.
Nessun costo potrà essere addebitato nel caso in cui l’utente invii un numero eccessivo di SMS di voto oppure una sintassi di voto non corretta o fuori tempo massimo, in questi casi l’utente riceverà un messaggio gratuito. L’utente paga soltanto i voti validi. Il Servizio di Televoto è riservato ai maggiorenni. Le numerazioni 894.001 e 475.475.1 di titolarità di TIM S.p.A., sono disabilitabili
chiamando il proprio operatore telefonico Il numero massimo di voti validi effettuabili da ciascuna utenza telefonica è pari a 5 (cinque) voti per ciascuna sessione di voto prevista.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: