X FACTOR 2020 – Domani i live con giudici EMMA, HELL RATON, MANUEL AGNELLI, MIKA e ospite GHALI #XF2020

X FACTOR 2020
Da giovedì 29 ottobre, su Sky e NOW TV, iniziano i Live di X Factor 2020, lo show di Sky prodotto da Fremantle. Come già successo nel corso di Audition, Bootcamp e Last Call, anche nelle sette puntate in diretta dalla nuovissima Sky Wifi Arena, le esibizioni dei cantanti in gara saranno il fulcro dell’intero racconto.
I giudici
EMMA, HELL RATON, MANUEL AGNELLI, MIKA
accompagneranno le categorie in cui sono divisi i 12 nuovi artisti in gara, rispettivamente Under Uomini, Under Donne, Gruppi e Over.

Con loro c’è ALESSANDRO CATTELAN, che riprende la guida di X Factor dopo aver affiancato e accompagnato i giudici, in particolare nella fase dei Bootcamp, nei commenti e nei pareri alle esibizioni dei ragazzi.
I Live Show di X Factor 2020 saranno ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno, sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go e in streaming su NOW TV; il mercoledì successivo al primo on air, saranno poi proposti in prima serata su TV8.
La prima puntata Live X FACTOR 2020
Proprio in continuità con quando visto finora, nel corso della prima puntata dei Live i 12 concorrenti ufficialmente in gara si faranno conoscere proponendo solo i loro inediti, brani originali che sono manifesto del loro progetto artistico e che poi troveranno spazio dal giorno dopo, venerdì 30, nell’album X FACTOR MIXTAPE 2020 (Sony Music Italy).
Ospite nel primo Live sarà Ghali, uno degli artisti italiani più stimati a livello interazionale, la cui musica è da sempre veicolo di messaggi sociali pieni di significato. A #XF2020 presenterà Barcellona, brano estratto dal suo nuovo album multiplatino “DNA”.
Novità nel team creativo che immagina e poi realizza lo show musicale e televisivo: new entry di quest’anno Laccio e Shake, esponenti del Modulo Project, community artistica che si è distinta negli anni per il successo riscontrato nel mondo dello spettacolo e dell’entertainment.
Hot Factor e Daily
Tornano quest’anno anche i due appuntamenti che accompagnano, da tradizione, i Live: l’Hot Factor, condotto da Daniela Collu che guiderà i commenti a caldo un secondo dopo la fine dello show di prima serata; ed è già in onda il Daily, il racconto giorno per giorno del lavoro di ogni concorrente e dei giudici, dall’assegnazione alle prove all’esibizione in diretta, ma anche le immagini della loro quotidianità raccolte in prima persona attraverso i propri smartphone.
Le squadre e i concorrenti
Le 12 proposte musicali in gara sono:
Under Uomini guidati da Emma,
che avrà in squadra come producer Frenetik & Orange
– il trapper Blind, 20enne perugino cresciuto nel quartiere popolare di Ponte San Giovanni a cui è molto legato, che ha “fame” di imparare, crescere e arrivare; il livornese ma di casa a Londra Blue Phelix, 22enne polistrumentista dall’immagine gender fluid assai popolare su TikTok,; lo studente 18enne di Casalecchio di Reno (Bologna) Santi, figlio del nuovo cantautorato indie pop
Under Donne di Hell Raton,
che ha scelto di lavorare con il produttore Ignazio Slait Pisano
– Casadilego, 17enne di Teramo che studia pianoforte classico e suona anche la chitarra; cmqmartina, 21enne di Monza che finora si è fatta apprezzare con cover di Domenico Modugno e Jovanotti ma anche con un suo inedito; MYDRAMA, 22enne della provincia di Cremona dall’immagine e dal carattere molto forti.
Gruppi di Manuel Agnelli,
avranno in squadra Rodrigo D’Erasmo come loro producer
– i Little Pieces of Marmelade un duo della provincia di Ancona formato da Daniele, insegnante di chitarra (batterista, voce principale, 25 anni); e Francesco, sound engineer (chitarra e il sinth, seconda voce, 24); i Manitoba, duo formato da Filippo (chitarra e basso, seconda voce, 29 anni) e Giorgia (voce e drum machine, 26), entrambi della provincia di Firenze, che fanno indie rock con sonorità elettroniche; i Melancholia, trio di Foligno, Perugia, formato da Benedetta (voce, 22 anni), Fabio (tastiere, 24) e Filippo (chitarra, 23): sono i 3 Gruppi di questa edizione che, capeggiati da
Over di Mika,
che ha scelto la consulenza di Taketo Gohara
– Eda Marì, 25enne di San Lucido (Cosenza), gestisce una scuola di danza insieme a sua madre; N.A.I.P., 29 anni, nato a Lamezia Terme ma bolognese di adozione, suona chitarra, batteria, synth, pianoforte e loop station; Vergo, 29enne nato a Palermo ma trasferitosi a Milano dove di giorno fa il portinaio e di notte il producer.