GIGI PROIETTI – Rai Radio Techetè celebra il grande personaggio dello spettacolo italiano

GIGI PROIETTI
Rai Radio Techetè celebra
il grande personaggio dello spettacolo italiano
“Ringraziamo Iddio, noi attori, che abbiamo il privilegio di poter continuare i nostri giochi d’ infanzia fino alla morte, che nel teatro si replica tutte le sere” Gigi Proietti
Per celebrare Gigi Proietti, grande personaggio dello spettacolo italiano, scomparso oggi a Roma, Radio Techetè , il canale di Radio Rai dedicato ai contenuti di archivio trasmetterà oggi, lunedì 2 novembre e domani martedì 3 nel pomeriggio, una selezione di programmi radiofonici che lo vedevano protagonista.
A partire dalle ore 15:00 si potranno ascoltare Proietti che interpreta “Il Mago della Garbatella” in una puntata di Gran Verietà del 1979, e poi il racconto della sua gavetta e il rapporto col pubblico raccontate in una lunga intervista trasmessa da Sottotiro domenicale di RadioUno in onda nel 1988.
E poi ancora una puntata di ShowDown con Duilio Del Prete e Marzia Ubaldi 1977 che con Proietti unico mattatore e poi il racconto di Marco Del Buono che in “Facce ride” recupera molti dei passaggi radiofonici dell’attore romano. Tutti i contenuti saranno disponibili anche sul portale RaiPlay Radio in modalità on demand.
Radio Techetè è il canale dell’offerta di Rai Radio dedicato all’archivio e si può ascoltare sulla radio digitale Dab+, sul digitale terrestre televisivo, sul satellite, utilizzando l’App RaiPlay Radio e online con i contenuti ondeman.
l’omaggio della RAI
“Gigi Proietti è stato un artista immenso, che ha accompagnato gli italiani per generazioni con il suo talento, la sua ironia, la sua saggezza. Quella di oggi avrebbe dovuto essere una giornata di festa, anche televisiva, per i suoi 80 anni, ora la Rai lo ricorderà con commozione e riconoscenza, sapendo che la sua grandezza rimarrà impressa nella memoria e nel cuore degli italiani”. Così, in una nota, il Presidente Rai Marcello Foa, l’Amministratore Delegato Fabrizio Salini e il Consiglio d’Amministrazione Rai.
L’omaggio di Rai Cultura a Gigi Proietti
Programmi dedicati su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54)
Un volto, una voce e un’umanità indimenticabili: Rai Cultura rende omaggio allo straordinario Gigi Proietti cambiando la programmazione odierna su Rai5 (canale 23) e Rai Storia (canale 54). Nel pomeriggio di oggi – lunedì 2 novembre, alle 15.45 – Rai5 propone il dramma di Maksim Gorkij “Piccoli borghesi”, che narra le vicende di una famiglia borghese della piccola provincia russa, prima della rivoluzione. Bezsemionov (Mario Feliciani), uomo mediocre e reazionario, ha rapporti difficili con i figli Piotr (Renato De Carmine), pigro e irresoluto, e Nil (Gigi Proietti), il figlio adottivo, che lo contesta apertamente.
Su Rai Storia – dopo la puntata di “Ieri e oggi” del 1980, di cui Proietti fu ospite, in onda oggi alle 13.00 – alle 22.10 viene riproposto il sonetto che Gigi Proietti scrisse e recitò in omaggio ad Alberto Sordi il 27 febbraio 2003, a piazza San Giovanni durante la commemorazione del suo concittadino.
Sempre su Rai Storia l’omaggio di Rai Cultura prosegue alle 22.15 con “L’ultimo papa re” in cui Proietti – nella Roma di Papa Pio IX – interpreta il cardinale Romeo Colombo da Priverno, un uomo che vive una profonda crisi: da un lato deve svolgere in maniera impeccabile il suo ruolo di capo della polizia pontificia, dall’altro sente che il potere papale è agli sgoccioli. A seguire, “Attore Amore Mio“: con gli allievi del suo laboratorio teatrale, uniche presenze del cast, Proietti mette in scena la sua arte comica e recitativa, diretto dal grande Antonello Falqui, con cui aveva lavorato insieme a “Fatti e Fattacci” del 1975.