Lezioni di suono – La musica di Schubert, attraverso la ricostruzione strumentale del compositore Luciano Berio su RAI5

Lezioni di suono
La musica di Schubert
La musica di Schubert, attraverso la ricostruzione strumentale del compositore Luciano Berio. È l’appuntamento che apre il nuovo ciclo di “Lezioni di suono”, interamente dedicato al particolare rapporto che Luciano Berio trattenne con i grandi capolavori del passato, in onda da giovedì 5 novembre alle 22.15 su Rai5 canale 23.
Nella prima lezione, il musicologo e divulgatore Stefano Catucci tiene una lezione-concerto su “Rendering”, l’affascinante operazione di restauro di uno dei massimi compositori del Novecento sulla base degli appunti per una Decima Sinfonia D 936A che il trentunenne Franz Schubert stava raccogliendo nelle sue ultime settimane di vita.
La lezione propone esempi musicali e l’esecuzione integrale del brano eseguito dall’Orchestra di Padova e del Veneto con la direzione del Direttore musicale e artistico Marco Angius. Nelle lezioni successive, il musicologo Guido Barbieri spiega come Berio abbia trasformato la Sonata per clarinetto e pianoforte opera 120 di Johannes Brahms, mentre il critico musicale Sandro Cappelletto mostra come Berio abbia reinventato le Romanze di Giuseppe Verdi.