
SPOTIFY TRENDS
LE CANZONI DI NATALE VENGONO ASCOLTATE
DI PIÙ E IN ANTICIPO NEL 2020
A ottobre 2020 +25% per la Top Ten Christmas songs rispetto a ottobre 2019
I brani natalizi più ascoltati in Italia restano i classici internazionali:
“All I Want for Christmas Is You”,
“Last Christmas”
“Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!”
Spotify annuncia anche i nuovi
Spotify Singles: Holiday Collection
Non siamo ancora a dicembre, ma il clima natalizio si fa già sentire. Nel corso di quest’anno, gli ascoltatori di Spotify in tutto il mondo hanno già ascoltato più di 6,5 miliardi di minuti di musica natalizia – con più di 37 miliardi di stream effettuati su Spotify dal lancio della piattaforma nel 2008.
In Italia, la canzone a tema natalizio più ascoltata nell’ultimo anno, con oltre 4 milioni di stream, è “All I want for christmas is you”di Mariah Carey, che risulta anche tra le più ascoltate a livello globale.
Ecco di seguito le evidenze emerse sugli ascolti delle canzoni di Natale nel 2020 su Spotify:
Il periodo natalizio quest’anno è più atteso del solito: in quest’anno difficile, tutto suggerisce che gli ascoltatori probabilmente cerchino conforto anche nell’ascolto anticipato delle canzoni natalizie. A settembre e ottobre gli utenti hanno ascoltato la playlist natalizia più popolare, “Christmas Hits“, molte più volte rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti.
A Ottobre 2020 la Top ten Christmas songs ha registrato un aumento del 25% di ascolti rispetto a ottobre 2019.
Rispetto agli anni scorsi, quando gli ascolti avvenivano prevalentemente nel weekend, gli ascolti dei brani natalizi sono in aumento nei giorni feriali.
Il “Re” non ufficiale del Natale: L’album “Christmas” di Michael Bublé risulta l’album natalizio più ascoltato di sempre su Spotify, con oltre 1,8 miliardi di stream.
La colonna sonora del Natale:
Le cinque canzoni natalizie più ascoltate di sempre su Spotify nel mondo:
“All I Want for Christmas Is You” di Mariah Carey
“Last Christmas” degli Wham!
“Santa Tell Me” di Ariana Grande
“It’s Beginning to Look a Lot like Christmas” di Michael Bublé
“Mistletoe” di Justin Bieber
Tra le playlist natalizie più amate su Spotify
(in base al numero totale di follower) ci sono:
Canzoni di Natale, Christmas Hits, Christmas Classics e Christmas POP
Classifica delle canzoni natalizie più ascoltate in streaming in Italia
(basata sugli stream dal 1° dicembre 2019 al 15 novembre 2020):
◦ “All I Want for Christmas Is You” di Mariah Carey
◦ “Last Christmas” degli Wham!
◦ “Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!” (with The B. Swanson Quartet) di B. Swanson Quartet e Frank Sinatra
◦ “It’s Beginning to Look a Lot like Christmas” di Michael Bublé
◦ “Santa Tell Me” di Ariana Grande
◦ “Happy Xmas (War Is Over)” – Remastered 2010” di John Lennon, Yoko Ono
◦ “Santa Claus Is Coming to Town” di Michael Bublé
◦ “Feliz Navidad” di José Feliciano
◦ “Mistletoe” di Justin Bieber
◦ “Holly Jolly Christmas” di Michael Bublé
Spotify ha reso disponibili anche i nuovi Spotify Singles: Holiday Collection, 12 canzoni natalizie (cover di grandi classici o originali) che includono artisti di diverse epoche e generi, tra cui Camilo, Julien Baker, Jazmine Sullivan, Black Pumas, Sasha Sloan, Ruston Kelly, VERITE, Dashboard Confessional, Ryan Hurd, Patrick Droney, Betty Who e Vistas!
“Ho scelto ‘Dreamers Holiday‘ perché l’ho trovata incredibilmente unica per quanto riguarda le canzoni natalizie. È una canzone molto sobria, sia dal punto di vista musicale che lirico; mentre tecnicamente parla di una ‘Festività’, non fa direttamente riferimento a nessuna Festa specifica tema, lascia il testo un po’ più aperto. È lo stesso con la musica: la struttura degli accordi è complicata ma sorprendentemente senza tempo per me anche se la canzone stessa ha più di 70 anni. È il tipo di canzone il cui arrangiamento può essere reimmaginato così tante volte, e adoro la sensazione di potenziale sonoro che un singolo come questo mi dà ” Julien Baker
A proposito di Spotify
Dal 2008, Spotify ha rivoluzionato il modo di ascoltare la musica per sempre. La nostra mission è quella di liberare il potenziale della creatività umana dando ad un milione di artisti creativi l’opportunità di vivere della loro arte e dando invece a miliardi di fan l’opportunità di divertirsi e di essere ispirati dai loro idoli. Tutto ciò che facciamo è guidato dal nostro amore per la musica. Scopri, gestisci e condividi gratuitamente oltre 60 milioni di brani, inclusi più di 1,9 milioni di titoli podcast, oppure passa a Spotify Premium per accedere a funzioni esclusive come la modalità offline, una qualità migliore del suono, Spotify Connect e l’ascolto senza pubblicità. Oggi siamo il servizio di abbonamento di streaming più popolare al mondo con una comunità di oltre 320 milioni di utenti, tra cui 144 milioni di abbonati a Spotify Premium, su 92 paesi complessivi