CHARLIE RISSO – esce oggi il nuovo album TORNADO con un sound dream pop, folk e indie rock, disponibile su spotify

CHARLIE RISSO
Esce oggi 1 dicembre per Incadenza il nuovo album
TORNADO
Un viaggio tra sogno e materia sospeso in un limbo di
dream pop, folk e indie rock

Un viaggio tra sogno e materia sospeso in un limbo conturbante fatto di dream pop, folk e indie rock, guidato dalla voce di una sirena ammaliante. Mentre il mondo è immerso in un tornado di luci e tenebre.
Anticipato dai singoli Dark e Tornado, Tornado è il secondo disco di Charlie Risso, in uscita domani 1 dicembre 2020 per la label Incadenza. A quattro anni di distanza dal suo album d’esordio Ruins of Memories – un debutto molto autobiografico, definito da Blow Up “una piccola cosa ottimamente scritta e arrangiata” – la cantautrice genovese torna allo scoperto con otto brani che spingono più in là la sua poetica indie folk e che la portano a sperimentare con altri suoni e nuove emozioni.
Attiva fra la sua città natale, Milano e Londra, Charlie Risso è un’artista cosmopolita che, dopo aver approcciato la musica completamente da autodidatta, è riuscita a ricamarsi addosso un sound ammaliante e malinconico dove folk, alternative rock e pop si compenetrano senza sforzi e senza inganni. Perfettamente bilingue, l’inglese nelle sue canzoni conferisce al progetto un respiro internazionale, permettendo a Charlie di poter annullare qualsivoglia confine geografico o limite musicale e di rendere riduttiva la stessa definizione di ‘cantautrice’.
Proprio come il tornado che ne ispira il titolo, il nuovo album dell’artista ligure è un turbinio di sensazioni e sapori, un vortice di malinconia e grinta che anela a una pace interiore difficile da raggiungere eppure possibile. Un’opera dentro cui trovare un tesoro di gemme preziose e diamanti lavorati con sapienza e gusto, tra atmosfere rarefatte e ritmi più scanditi e incisivi: una nuova dimensione in cui miraggio e realtà si mischiano fino ad annullare la dicotomia e diventare un unicum.
Prodotto da Mattia Cominotto (Meganoidi, Tre Allegri Ragazzi Morti) e dall’arrangiatore Tristan Martinelli, Tornado è un viaggio di parole e musica nei meandri degli stati d’animo. Come una nave che emerge dalle acque per affrontare impavida le onde del mare, così la chitarra di Charlie Risso si destreggia placida o sferzante nel descrivere suggestioni fra corpo e anima. Oltre alla sei corde – ora acustica, ora elettrica – l’artista si affida anche a loop e batterie elettroniche che conferiscono al disco una vena quasi trip-hop degna dei lavori dei Portishead. Senza timore di sperimentare con i generi, Charlie attinge dalla tradizione rock e (dream) pop per caricare di elettricità un animo folk e country che sembra provenire da altri decenni e dalla tradizione popolare britannica e celtica. Come se Nick Drake duettasse con Lana Del Rey su un disco dei Mazzy Star.
Il disco si apre con il primo singolo Dark: presentato con un video realizzato dal regista Marco Pellegrino, il brano è guidato dalla voce morbida di Charlie che si muove algida su un ritmo cadenzato a mo’ di battito cardiaco. Crossroads è la canzone più classicamente electro-pop del lotto, accompagnata da un basso palpitante e da melodie che ricordano i primi Cranberries. Con Nothing At All sembra di entrare in modo suadente nell’universo di serie tv come Twin Peaks, con un tremolo di chitarra in bilico fra sogno e incubo. Hollow Town è una dark ballad country che accompagna l’ascoltatore in una dimensione notturna con archi profondi e oscuri. It Makes Me Wonder è il brano più energico e incalzante del disco, mentre la title-track tinge si tinge di folk apocalittico. Lord of Misrule rimanda all’omonima figura dei banchetti cinquecenteschi della Gran Bretagna e sospende l’album in una dimensione ovattata dietro cui però si celano ricordi di feste sfrenate. L’album si chiude con i synth ottantiani di We’re Even, un brano che sembra uscito direttamente da Stranger Things.

La copertina del disco è un dipinto realizzato appositamente dall’artista Jemma Powell (moglie del cantante Jack Savoretti). Immerso in un’atmosfera suggestiva e sognante, l’artwork evoca uno stato di turbamento interiore con uno squarcio di luce che può rappresentare l’inizio o la fine di un temporale.
IG @charlie_risso
Tracklist:
- Dark
- Crossroads
- Nothing At All
- Hollow Town
- It Makes Me Wonder
- Tornado
- Lord of Misrule
- We’re Even
Testo canzone Tornado di Charlie Risso
Verse
Why oh why oh why where is this blue wind coming from?
Blowing on my head and whispering
Dark is the sky and pouring rain coming from above
Birds they cannot sing and nore do we
Flooded streets are hidden by the mud
Thunderstorms are breaking into dust
Chorus
And now there’s nothing left to say
While I’m healing in your embrace
Ooh now there’s nothing left to lose
While I am bound from here as you are too
Verse
Soon the night will come the shadows’ll chase you on the run
Still the wind will blow upon your head
Seems like trees will come across and nearly touch the sky
I can feel them whispering through the rain
Barely see some lighting coming straight
I can feel the poison in my veins
Chorus
And now there’s nothing left to say
While I’m healing in your embrace
Ooh now there’s nothing left to lose
While I am bound from here as you are too
Credits:
Pre-produzione di Charlie Risso
Prodotto da Mattia Cominotto e Tristan Martinelli
Artwork di Jemma Powell