MAGNOLIA PICTURES, HANWAY FILMS
BBC MUSIC
WARNER MUSIC ENTERTAINMENT
INFINITUM NIHIL / NITRATE FILM

JOHNNY DEPP
presentano con
BBC MUSIC, WARNER MUSIC E HANWAY FILMS
Con la partecipazione di Screen Ireland
UNA PRODUZIONE DI NITRATI FILM / INFINITUM NIHIL
CROCK OF GOLD:
A FEW ROUNDS WITH SHANE MACGOWAN
Diretto da Julien Temple

Se le generazioni future guarderanno indietro a com’era veramente essere umani e vivi alla fine del XX secolo, sarà difficile trovare un testamento più potente e illuminante delle canzoni di Shane McGowan.
In un mondo in cui la musica è diventata sempre più ripulita e incapace di avventurarsi sotto i cliché superficiali delle emozioni umane, le canzoni di Shane si distinguono con sempre maggiore sollievo.
Nessuno ha messo a nudo la propria anima come Shane McGowan. La sua capacità unica di scandagliare i recessi oscuri dell’anima umana, mentre nello stesso respiro celebra la sua capacità di trovare la trascendenza curativa, sia nell’amore che nei sublimi misteri dell’esistenza, fa molto per dare un senso a chi siamo realmente.
Il suo lavoro è crudo, risoluto e senza vergogna, riflettendo tutti i molti luoghi in cui Shane abita: il mondo invisibile, l’edonismo, l’alcolismo, Dio, la redenzione e il romanticismo, in tutta la loro grinta e gloria.
E così, qui, attraverso le invenzioni dei Pogues e dei Papi, attraverso i successi, i flop, le ricadute della fama. Via i trionfi e i disastri. Via l’amore, l’odio. Via l’abuso fisico e la sopravvivenza miracolosa contro le probabilità. E soprattutto, attraverso le canzoni … le ineguagliabili canzoni di Shane, ci uniamo a Shane, in questo film, nella sua infinita ricerca di quell’inafferrabile “Crock of Gold” …
“CROCK OF GOLD”
è il documentario definitivo sull’icona musicale irlandese,
Shane MacGowan, che esplora la vita selvaggia e
itinerante del poeta punk più amato d’Irlanda.
Un’esplorazione cinematografica della storia di Shane MacGowan, il film di Julien Temple “Crock of Gold” descrive l’esistenza esplosiva di Shane, dei suoi anni verdi, in Irlanda, al tempo trascorso per le strade meschine di Londra e abbracciando la scena punk. Per formare i Pogue e conquistare l’universo conosciuto, scopriamo le passioni di MacGowan, il suo umorismo e la profonda conoscenza della musica, della storia, della spiritualità e della cultura popolare. Perché questa è la storia di Shane. Una visione del mondo attraverso gli occhi del grande poeta punk in persona e un cast intimo di amici intimi e familiari, il tutto canalizzato attraverso l’obiettivo inimitabile ed eternamente vibrante di Temple.
Note di regia di Julien Temple
Irascibile, intrattabile, esasperante, affascinante, spaventoso, irritante, bellicoso, comatoso, irascibile, cadaverico, impossibile, inarrestabile: filmare Shane è come volare attraverso un arcobaleno radioattivo ma alla fine c’è un ‘Crock of Gold’ interiore che aspetta di essere scoperto da coloro che si sforzano abbastanza. Da qui il titolo del film, ripreso dall’antica leggenda irlandese omonima.
Non è la cosa più facile fare un film su Shane MacGowan. La cosa più vicina a cui riesco a pensare è uno di quei film di David Attenborough. Hai impostato le trappole fotografiche. Aspetti e aspetti, nella speranza che un giorno il leopardo delle nevi li inneschi. Poi, quando riesci a catturare la forza unica della personalità di Shane, anche solo per un momento sullo schermo, realizzi che ne è valsa la pena.
Note di produzione di Johnny Depp
Sono 35 anni che cerco di fare questo film. E avendo conosciuto Shane per così tanto tempo, ho scoperto che il suo amore è incondizionato. Per te, per lui, per quello che è, per quello che sei e soprattutto per quello che rifiuta di essere, e per quello che rifiuterà che tu sia. Cerca la verità in tutte le cose e non ti lascia riposare. La sua amicizia può sembrare una maledizione, ma in realtà è una benedizione. È presente, sempre. È spirituale. È saggio. E sì, onesto. Brutalmente così. Ero un ammiratore del lavoro di Shane prima che ci avvicinassimo. Lo ammiravo molto e fui accolto calorosamente nella sua cerchia. E nel corso dei tanti anni successivi che sono passati da tempo, abbiamo sperimentato molto insieme. Così tanto. Alcune cose le ricordavo, altre no. Quindi, in effetti potresti dire, più che semplicemente “fare”, che mi sento come se vivessi questo film da 35 anni.
Essere in grado di catturare Shane in questo modo è un’impresa in sé. E così, quello che abbiamo è il più raro dei documenti, una visione in prima fila della vita, delle parole e della mente del più grande poeta punk irlandese. Speriamo che vi piaccia
Il film Crock of Gold è disponibile Amazon Italia
Discografia di film Crock of Gold
“Mise Eire” Performed by Jocelyn Campbell
“Fairytale Of New York” Performed by The Pogues and Kirsty MacColl
“O’Neill’s Cavalry March” Arranged & Performed by The Mary Wallopers
“Oró Sé do Bheatha Abhaile” Arranged & Performed by The Mary Wallopers
“The Merry Ploughboy” Arranged & Performed by Jocelyn Campbell
“Rockin’ Goose” Performed by Johnny And The Hurricanes
“Sally MacLennane” Performed by The Pogues
“Innisfree Ceol” Arranged & Performed by Jocelyn Campbell
“Wild Rover” Performed by The Pogues
“Seven Drunken Nights” Arranged & Performed by The Mary Wallopers
“Rising Of The Moon” Arranged & Performed by Mary Wallopers
“Foggy Dew” Arranged & Performed by Mary Wallopers
“Boys From The County Hell” Performed by The Pogues
“Broad Majestic Shannon” Performed by The Pogues
“Rocky Road To Dublin” Arranged & Performed by Mary Wallopers
“Kitty” Arranged & Performed by Jocelyn Campbell
“Loch Ness Monster” Performed by King Horror
“Navigator” Performed by The Pogues
“All The Young Dudes” Performed by Mott The Hoople
“Silver Machine” Performed by Hawkwind
“The Old Main Drag” Performed The Pogues
“Anarchy In The UK” Performed by Sex Pistols
“Janie Jones” Performed by The Clash
“Infatuation” Performed by The Nips
“That Woman’s Got Me Drinking” Performed by Shane Mac-Gowan & The Popes
“An Irish Airman Foresees his Death” Performed by Shane MacGowan
“Waxie’s Dargle” Performed by Mary Wallopers & The Pogues
“Carolan” Arranged & Performed by Jocelyn Campbell
“Streams Of Whiskey” Performed by The Pogues
“Golden Hair” Performed by Syd Barrett
“Dark Streets Of London” Performed by The Pogues
“And The Band Played Waltzing Matilda” Performed by The Pogues
“The Sick Bed of Cuchulainn” Performed by The Pogues
“Rock N Roll Paddy” Performed by The Merry Wallopers
“A Pair Of Brown Eyes” Performed by The Pogues
“London Girl” Performed by The Pogues
“A Rainy Night In Soho” Performed by The Pogues
“Birmingham Six” Performed by The Pogues
“If I Should Fall From Grace With God” Performed by The Pogues
“Dirty Old Town” Performed by The Pogues
“Fiesta” Performed by The Pogues
“Summer In Siam” Performed by The Pogues
“Snake With Eyes Of Garnet” Performed by Shane MacGowan & The Popes
“Rake At The Gates Of Hell” Performed by Shane MacGowan & The Popes
“A Rainy Night In Soho” Performed by Bono & 60th Birthday Band
“Birmingham Six” Performed by Lisa O’Neill & 60th Birthday Band
“Summer In Siam” Performed by Nick Cave, Shane MacGowan
& The 60th Birthday Band
“A Pair Of Brown Eyes” Performed by The Pogues